• Giovanissimi B GIR.B Fase1
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 2
  • Bellaria Cappuccini


FORCOLI VALDERA: Cammilli, Pini, Morelli, Simoncini, Balatresi, Salvadori, Banducci, Bellagamba, Favarin, Manetti, Casati. A disp.: Perini, Bakalli, Guerrieri, Cioni, Corradetti, Braccini, Vannini, Geri. All.: Sergio Chiocchini.
BELLARIA CAPP.: Dal Canto, Ceccanti, Sani, Bracaloni, Pugliesi, Tardi, Masoni, Pistolesi, G. Vaccaro, Pagni, D. Vaccaro. A disp.: Savino, Lelli, Mollica, Compare, Storti, Marruzzella, Iacopini, Mandorlini, Volpi. All.: Marco Malventi.

ARBITRO: Ippolito di Pisa

RETI: Bracaloni, G. Vaccaro, Bellagamba.



Neppure al Forcoli Valdera riesce l'impresa titanica di fermare la Bellaria Cappuccini. La squadra di Malventi, com'era facilmente pronosticabile, ha faticato più di altre volte per conquistare i tre punti, ma alla fine ha portato a casa un altro trionfo che consente di chiudere il girone con nove vittorie su nove. Un percorso straordinario che è di buon auspicio in vista del girone di merito. La gara è intesa e agonisticamente molto combattuta: la Bellaria mantiene maggiormente il possesso, ma il Forcoli si copre bene mostrando un'ottima organizzazione tattica. Al 2' primo episodio da segnalare quando, sugli sviluppi di un corner, l'arbitro annulla la rete della Bellaria per carica sul portiere. Ospiti che trovano pochi spazi centralmente e così tentano di affondare sulle fasce: prima G. Vaccaro per pochi centimetri non riesce a impattare un cross di Sani e dopo, una bella azione tra Pistolesi e Masoni, non trova nessun attaccante in area a raccogliere il traversone. Il Forcoli ci prova sugli sviluppi di un corner, ma la conclusione di un giocatore locale termina alta. Al 25' ecco che la Bellaria riesce a scardinare la difesa rivale grazie a un'azione di ripartenza imbastita da Masoni e Pistolesi: la sfera viene scaricata per Bracaloni che da fuori insacca sotto la traversa. In chiusura la squadra di Chiocchini si affaccia in avanti con Casati, ma il suo tentativo viene respinto in corner da Dal Canto. Nella ripresa il match è equilibrato e le due squadre combattono su un terreno pesante: Bellaria che cerca maggiormente il fraseggio, Forcoli che risponde con ficcanti contropiedi. La capolista costruisce buone occasioni per raddoppiare: Cammilli è superlativo a neutralizzare il tentativo ravvicinato di Pagni, poi D. Vaccaro su assist di Bracaloni calcia fuori di un soffio. Il gol dello 0-2 è nell'aria e arriva in ripartenza quando G. Vaccaro riceve palla in corsa, la protegge e scarica in rete di potenza. Il Forcoli non si dà per vinto e tenta l'assalto per riaccendere la speranza, trovando il gol con una fantastica punizione di Bellagamba. Negli ultimi minuti i locali tentano generosamente il tutto per tutto, ma il portiere ospite nega la gioia del gol a Balatresi che aveva calciato a botta sicura da pochi passi. L'imbattibile Bellaria porta a casa l'intera posta, ma complimenti a tutti i giocatori in campo per aver dato vita a una partita avvincente. Il Forcoli Valdera comunque dimostra di saper competere a certi livelli: il grande lavoro di mister Chiocchini sta contribuendo alla crescita dei ragazzi.
Calciatoripiù: Morelli, Balatresi, Bellagamba, Pini
(Forcoli); Bracaloni (Bellaria Capp.).

F.G. FORCOLI VALDERA: Cammilli, Pini, Morelli, Simoncini, Balatresi, Salvadori, Banducci, Bellagamba, Favarin, Manetti, Casati. A disp.: Perini, Bakalli, Guerrieri, Cioni, Corradetti, Braccini, Vannini, Geri. All.: Sergio Chiocchini.<br >BELLARIA CAPP.: Dal Canto, Ceccanti, Sani, Bracaloni, Pugliesi, Tardi, Masoni, Pistolesi, G. Vaccaro, Pagni, D. Vaccaro. A disp.: Savino, Lelli, Mollica, Compare, Storti, Marruzzella, Iacopini, Mandorlini, Volpi. All.: Marco Malventi.<br > ARBITRO: Ippolito di Pisa<br > RETI: Bracaloni, G. Vaccaro, Bellagamba. Neppure al Forcoli Valdera riesce l'impresa titanica di fermare la Bellaria Cappuccini. La squadra di Malventi, com'era facilmente pronosticabile, ha faticato pi&ugrave; di altre volte per conquistare i tre punti, ma alla fine ha portato a casa un altro trionfo che consente di chiudere il girone con nove vittorie su nove. Un percorso straordinario che &egrave; di buon auspicio in vista del girone di merito. La gara &egrave; intesa e agonisticamente molto combattuta: la Bellaria mantiene maggiormente il possesso, ma il Forcoli si copre bene mostrando un'ottima organizzazione tattica. Al 2' primo episodio da segnalare quando, sugli sviluppi di un corner, l'arbitro annulla la rete della Bellaria per carica sul portiere. Ospiti che trovano pochi spazi centralmente e cos&igrave; tentano di affondare sulle fasce: prima G. Vaccaro per pochi centimetri non riesce a impattare un cross di Sani e dopo, una bella azione tra Pistolesi e Masoni, non trova nessun attaccante in area a raccogliere il traversone. Il Forcoli ci prova sugli sviluppi di un corner, ma la conclusione di un giocatore locale termina alta. Al 25' ecco che la Bellaria riesce a scardinare la difesa rivale grazie a un'azione di ripartenza imbastita da Masoni e Pistolesi: la sfera viene scaricata per Bracaloni che da fuori insacca sotto la traversa. In chiusura la squadra di Chiocchini si affaccia in avanti con Casati, ma il suo tentativo viene respinto in corner da Dal Canto. Nella ripresa il match &egrave; equilibrato e le due squadre combattono su un terreno pesante: Bellaria che cerca maggiormente il fraseggio, Forcoli che risponde con ficcanti contropiedi. La capolista costruisce buone occasioni per raddoppiare: Cammilli &egrave; superlativo a neutralizzare il tentativo ravvicinato di Pagni, poi D. Vaccaro su assist di Bracaloni calcia fuori di un soffio. Il gol dello 0-2 &egrave; nell'aria e arriva in ripartenza quando G. Vaccaro riceve palla in corsa, la protegge e scarica in rete di potenza. Il Forcoli non si d&agrave; per vinto e tenta l'assalto per riaccendere la speranza, trovando il gol con una fantastica punizione di Bellagamba. Negli ultimi minuti i locali tentano generosamente il tutto per tutto, ma il portiere ospite nega la gioia del gol a Balatresi che aveva calciato a botta sicura da pochi passi. L'imbattibile Bellaria porta a casa l'intera posta, ma complimenti a tutti i giocatori in campo per aver dato vita a una partita avvincente. Il Forcoli Valdera comunque dimostra di saper competere a certi livelli: il grande lavoro di mister Chiocchini sta contribuendo alla crescita dei ragazzi.<b> Calciatoripi&ugrave;: Morelli, Balatresi, Bellagamba, Pini </b>(Forcoli); <b>Bracaloni </b>(Bellaria Capp.). F.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI