• Allievi B GIR.A Fase1
  • Fornacette Casarosa
  • 2 - 1
  • Atletico Cascina


FORNACETTE C.: Saviozzi, Di Paola, Crispino, Chetoni, Ghimenti, Panichi, Salvadori, Iodice, Colacchio (51' Pellegrini), Furiassi, Mariani. A disp.: Rossi, Montagnani, Nannini, Lenzi, Napoletano, Monetti. All.: Daniele Argenti.
ATL. CASCINA: Collavoli, Federico Marroni (80' Biasci), F. Puccetti, Pepi, Calderini (50' N. Puccetti), Benedetti (50' Ascione), Di Pasquale, Taccini, Francesco Marroni, Castagna, Santucci (50' Di Guglielmo). A disp.: Palagi, Tarantino, Toni. All.: Dario Giacomelli.

ARBITRO: Lazzerini di Pisa

RETI: 1' Castagna, 29', 53' Iodice.
NOTE: Angoli 4-6; Ammoniti: Panichi, Furiassi, Puccetti, Calderini, Castagna, Marroni Fe., Marroni Fr., Di Guglielmo; recupero 1'+7'.



In cinque per quattro posti, con l'ottava giornata che vede due scontri diretti: Ponsacco-San Giuliano e Fornacette-Atletico Cascina, punti importanti per non dire fondamentali quelli di oggi. Al Piero Masoni di Fornacette la squadra di mister Argenti ospita l'Atletico Cascina che si presenta con due punti di vantaggio. Le premesse della settimana fanno sperare in un incontro tirato che possa garantire spettacolo per gli spettatori, anche se il maltempo avrebbe potuto metterci lo zampino, ma il manto erboso ha ben tenuto l'acqua dei giorni precedenti. Pronti via il Cascina fa subito capire che non si è presentato a Fornacette per difendersi, infatti dopo appena 30 secondi, sul rinvio di Collavoli, Crispino respinge timidamente mettendo la palla sui piedi di Castagna che entra come una lama nel burro centralmente per presentarsi davanti a Saviozzi e batterlo con un destro rasoterra per il vantaggio ospite. Il Fornacette incassa il colpo e si trova a dover gestire una gara ad handicap. Al 10' sono ancora gli ospiti a farsi pericolosi, Crispino cerca di alleggerire verso Saviozzi, ma la sfera si blocca in una delle due pozze di acqua presenti sul campo, il più lesto è ancora Castagna che batte a rete, ma Di Paola in scivolata salva la propria porta a portiere battuto. Il mancato pericolo scuote i ragazzi di Argenti che guadagnano campo anche se il Cascina riesce ad arginare gli attacchi del Fornacette, che si rende pericoloso per la prima volta al 21' con una punizione defilata sulla sinistra ben calciata da Saviozzi sulla quale nulla può Collavoli, ma ci pensa la traversa a dire di no al pareggio. Passano 4' e l'occasione buona è sui piedi di Mariani che in velocità infila la difesa, davanti a lui solo il campo e il portiere, ma la seconda pozza d'acqua arresta la corsa dell'attaccante e la difesa può recuperare. Ma la spinta del Fornacette diventa sempre più costante ed il pareggio si respira nell'aria; al 29' si concretizza quanto si prevedeva, punizione sulla metà del campo con Crispino che batte rapidamente sulla corsia laterale destra per Mariani che arriva sul fondo e mette un rasoterra sul primo palo dove trova Iodice che di destro mette la sfera alle spalle di Collavoli per il momentaneo 1-1. La partita si infiamma con le due compagini che vogliono i tre punti, il match diventa più intenso e molto più maschio senza esclusione di colpi. Al 33' il Cascina ha l'occasione di portarsi ancora avanti, Castagna sulla sinistra salta l'uomo punta l'area di rigore, vede Di Pasquale sul secondo palo e lo serve con precisione: il compagno controlla, tira e il palo respinge sulle mani di Saviozzi, parità anche per i legni. La prima frazione si consuma con il grande lavoro delle difese che arginano le incursioni degli attaccanti avversari, dopo un minuto di recupero tutti a bere il the caldo. Il secondo tempo vede gli ospiti ripartire con due sostituzioni, mentre mister Argenti conferma gli undici che erano rientrati negli spogliatoi. Da una parte il Fornacette che cerca di trovare gli spazi con una buona manovra incentrata ad aprire la difesa, mentre gli ospiti con costanza provano con i lanci lunghi a saltare il centrocampo per presentarsi dalle parti di Saviozzi in velocità. Al 53' Ghimenti guadagna un calcio d'angolo, alla battuta va Furiassi che cerca Iodice sul secondo palo e lo trova così come il numero otto di casa trova la doppietta personale e il vantaggio per 2-1. Il Fornacette trova l'entusiasmo per aver ribaltato il risultato che sembra invece piegare la gambe al Cascina, con i padroni di casa che gestiscono la palla per poi proporre delle improvvise verticalizzazioni per provare a chiudere il match definitivamente, ma gli ospiti sono ben attenti soprattutto con Pepi che guida bene la difesa. Dopo un po' di scoraggiamento i ragazzi di mister Giacomelli si scuotono e provano a presentarsi con più costanza e pericolosità dalle parti di Saviozzi. Al 71' dagli sviluppi di un corner la palla arriva a Pepi che da posizione centrale calcia di poco alto sulla traversa; un minuto dopo è Ascione che da posizione defilata trova la giusta traiettoria ad incrociare, ma Saviozzi in tuffo plastico devia in angolo mettendo anche le sue mani sul risultato. L'ultimo sussulto è del Fornacette al 5' di recupero con Mariani che serve sulla corsa Iodice che trova la difesa sbilanciata in avanti, ma il suo tiro rasoterra si spegne di poco a lato. Gli ultimi minuti della partita scorrono con il possesso palla dei padroni di casa che difendono il risultato fino alla fine dei 7' di recupero concessi dal direttore di gara. Al triplice fischio i ragazzi di mister Argenti possono festeggiare per la vittoria e per il sorpasso in classifica sugli avversari. Come detto all'inizio in cinque per quattro posti, finale di girone al cardiopalma quello del gruppo A degli Allievi B.

M.E. FORNACETTE C.: Saviozzi, Di Paola, Crispino, Chetoni, Ghimenti, Panichi, Salvadori, Iodice, Colacchio (51' Pellegrini), Furiassi, Mariani. A disp.: Rossi, Montagnani, Nannini, Lenzi, Napoletano, Monetti. All.: Daniele Argenti.<br >ATL. CASCINA: Collavoli, Federico Marroni (80' Biasci), F. Puccetti, Pepi, Calderini (50' N. Puccetti), Benedetti (50' Ascione), Di Pasquale, Taccini, Francesco Marroni, Castagna, Santucci (50' Di Guglielmo). A disp.: Palagi, Tarantino, Toni. All.: Dario Giacomelli.<br > ARBITRO: Lazzerini di Pisa<br > RETI: 1' Castagna, 29', 53' Iodice.<br >NOTE: Angoli 4-6; Ammoniti: Panichi, Furiassi, Puccetti, Calderini, Castagna, Marroni Fe., Marroni Fr., Di Guglielmo; recupero 1'+7'. In cinque per quattro posti, con l'ottava giornata che vede due scontri diretti: Ponsacco-San Giuliano e Fornacette-Atletico Cascina, punti importanti per non dire fondamentali quelli di oggi. Al Piero Masoni di Fornacette la squadra di mister Argenti ospita l'Atletico Cascina che si presenta con due punti di vantaggio. Le premesse della settimana fanno sperare in un incontro tirato che possa garantire spettacolo per gli spettatori, anche se il maltempo avrebbe potuto metterci lo zampino, ma il manto erboso ha ben tenuto l'acqua dei giorni precedenti. Pronti via il Cascina fa subito capire che non si &egrave; presentato a Fornacette per difendersi, infatti dopo appena 30 secondi, sul rinvio di Collavoli, Crispino respinge timidamente mettendo la palla sui piedi di Castagna che entra come una lama nel burro centralmente per presentarsi davanti a Saviozzi e batterlo con un destro rasoterra per il vantaggio ospite. Il Fornacette incassa il colpo e si trova a dover gestire una gara ad handicap. Al 10' sono ancora gli ospiti a farsi pericolosi, Crispino cerca di alleggerire verso Saviozzi, ma la sfera si blocca in una delle due pozze di acqua presenti sul campo, il pi&ugrave; lesto &egrave; ancora Castagna che batte a rete, ma Di Paola in scivolata salva la propria porta a portiere battuto. Il mancato pericolo scuote i ragazzi di Argenti che guadagnano campo anche se il Cascina riesce ad arginare gli attacchi del Fornacette, che si rende pericoloso per la prima volta al 21' con una punizione defilata sulla sinistra ben calciata da Saviozzi sulla quale nulla pu&ograve; Collavoli, ma ci pensa la traversa a dire di no al pareggio. Passano 4' e l'occasione buona &egrave; sui piedi di Mariani che in velocit&agrave; infila la difesa, davanti a lui solo il campo e il portiere, ma la seconda pozza d'acqua arresta la corsa dell'attaccante e la difesa pu&ograve; recuperare. Ma la spinta del Fornacette diventa sempre pi&ugrave; costante ed il pareggio si respira nell'aria; al 29' si concretizza quanto si prevedeva, punizione sulla met&agrave; del campo con Crispino che batte rapidamente sulla corsia laterale destra per Mariani che arriva sul fondo e mette un rasoterra sul primo palo dove trova Iodice che di destro mette la sfera alle spalle di Collavoli per il momentaneo 1-1. La partita si infiamma con le due compagini che vogliono i tre punti, il match diventa pi&ugrave; intenso e molto pi&ugrave; maschio senza esclusione di colpi. Al 33' il Cascina ha l'occasione di portarsi ancora avanti, Castagna sulla sinistra salta l'uomo punta l'area di rigore, vede Di Pasquale sul secondo palo e lo serve con precisione: il compagno controlla, tira e il palo respinge sulle mani di Saviozzi, parit&agrave; anche per i legni. La prima frazione si consuma con il grande lavoro delle difese che arginano le incursioni degli attaccanti avversari, dopo un minuto di recupero tutti a bere il the caldo. Il secondo tempo vede gli ospiti ripartire con due sostituzioni, mentre mister Argenti conferma gli undici che erano rientrati negli spogliatoi. Da una parte il Fornacette che cerca di trovare gli spazi con una buona manovra incentrata ad aprire la difesa, mentre gli ospiti con costanza provano con i lanci lunghi a saltare il centrocampo per presentarsi dalle parti di Saviozzi in velocit&agrave;. Al 53' Ghimenti guadagna un calcio d'angolo, alla battuta va Furiassi che cerca Iodice sul secondo palo e lo trova cos&igrave; come il numero otto di casa trova la doppietta personale e il vantaggio per 2-1. Il Fornacette trova l'entusiasmo per aver ribaltato il risultato che sembra invece piegare la gambe al Cascina, con i padroni di casa che gestiscono la palla per poi proporre delle improvvise verticalizzazioni per provare a chiudere il match definitivamente, ma gli ospiti sono ben attenti soprattutto con Pepi che guida bene la difesa. Dopo un po' di scoraggiamento i ragazzi di mister Giacomelli si scuotono e provano a presentarsi con pi&ugrave; costanza e pericolosit&agrave; dalle parti di Saviozzi. Al 71' dagli sviluppi di un corner la palla arriva a Pepi che da posizione centrale calcia di poco alto sulla traversa; un minuto dopo &egrave; Ascione che da posizione defilata trova la giusta traiettoria ad incrociare, ma Saviozzi in tuffo plastico devia in angolo mettendo anche le sue mani sul risultato. L'ultimo sussulto &egrave; del Fornacette al 5' di recupero con Mariani che serve sulla corsa Iodice che trova la difesa sbilanciata in avanti, ma il suo tiro rasoterra si spegne di poco a lato. Gli ultimi minuti della partita scorrono con il possesso palla dei padroni di casa che difendono il risultato fino alla fine dei 7' di recupero concessi dal direttore di gara. Al triplice fischio i ragazzi di mister Argenti possono festeggiare per la vittoria e per il sorpasso in classifica sugli avversari. Come detto all'inizio in cinque per quattro posti, finale di girone al cardiopalma quello del gruppo A degli Allievi B. M.E.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI