• Terza Categoria GIR.A
  • Cuoiovaldarno
  • 2 - 2
  • Butese Calcio


CUOIOVALDARNO: Appiani, Taccori, Di Sacco, Niccolai, Cavallo, Alessandro Giacco, Bresciani, Lucania, Mencacci, Banti, Del Ticco. A disp.: Meini, Paolicchi. All.: Claudio Capioni.
BUTESE: Ciampi Cioni, Lorenzini, Frino, Bigliazzi, Matteoli, Pacini, Pieracci, Burchielli, Sassi, Lorenzi, Colombini. A disp.: Piffanelli, Pezzini. All.: Matteoli - Pacini.

ARBITRO: Tramonte di Pisa.

RETI: rig. Cavallo, Bigliazzi, Alessandro Giacco, rig. Sassi.



Dopo la Bellani, anche il Cuoiovaldarno centra l'impresa ed impone il secondo pareggio stagionale consecutivo alla corazzata di Buti. Una squadra gagliarda e battagliera, pronta a dar fondo a tutte le proprie energie quella mandata in campo da mister Capioni per novanta minuti di fuoco ed appassionanti che terminano sul due pari e danno lustro all'intera Terza Categoria. Non sono però tutte note dolenti quelle che avranno in sede di analisi nel dopo-partita Matteoli e Pacini, i due tecnici di una Butese che, ritornata sulla terra, potrà trarre giovamento da queste due ultime gare per gestire al meglio la concentrazione in questa lunga ed impegnativa stagione votata all'inseguimento del sogno promozione. Dopo questa bella prova, tornano a salire anche le quotazioni del Cuoiovaldarno: il momento opaco sembra ormai alle spalle e la neonata formazione conciara può tornare a cullare sogni di alta classifica con pieno diritto. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, il primo tempo si chiude a reti inviolate e con le due squadre intente soprattutto a studiarsi senza affondare più di tanto i colpo, controllandosi a vicenda. Tutt'altra storia nella ripresa; subito in apertura i padroni di casa passano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore trasformato da Cavallo. La Butese, che nell'occasione del penalty resta anche in dieci per l'espulsione del proprio portiere, come sette giorni fa contro la Bellani sfodera tutto il proprio gran carattere ed agguanta il pari con Bigliazzi. La gara è definitivamente decollata, in campo le squadre si affrontano a viso aperto ma sono i locali ad effettuare il nuovo sorpasso con Alessandro Giacco, ben imbeccato dall'ispirato leader dei locali Cavallo. Quando ormai la vittoria della Cuoio sembra in archivio, a dieci minuti dal termine un ingenuo fallo di mano in area del pur bravo Taccori consente a Sassi di mettere in rete, dagli undici metri, il gol del definitivo due a due. Nel finale arrembaggio locale, con un legno colpito ma senza ulteriori frutti. Buona la direzione di gara in una partita certo non facile da tenere in pugno. CALCIATORI PIU': Alessandro Giacco (Cuoiovaldarno); Lorenzi (Butese).

CUOIOVALDARNO: Appiani, Taccori, Di Sacco, Niccolai, Cavallo, Alessandro Giacco, Bresciani, Lucania, Mencacci, Banti, Del Ticco. A disp.: Meini, Paolicchi. All.: Claudio Capioni.<br >BUTESE: Ciampi Cioni, Lorenzini, Frino, Bigliazzi, Matteoli, Pacini, Pieracci, Burchielli, Sassi, Lorenzi, Colombini. A disp.: Piffanelli, Pezzini. All.: Matteoli - Pacini.<br > ARBITRO: Tramonte di Pisa.<br > RETI: rig. Cavallo, Bigliazzi, Alessandro Giacco, rig. Sassi. Dopo la Bellani, anche il Cuoiovaldarno centra l'impresa ed impone il secondo pareggio stagionale consecutivo alla corazzata di Buti. Una squadra gagliarda e battagliera, pronta a dar fondo a tutte le proprie energie quella mandata in campo da mister Capioni per novanta minuti di fuoco ed appassionanti che terminano sul due pari e danno lustro all'intera Terza Categoria. Non sono per&ograve; tutte note dolenti quelle che avranno in sede di analisi nel dopo-partita Matteoli e Pacini, i due tecnici di una Butese che, ritornata sulla terra, potr&agrave; trarre giovamento da queste due ultime gare per gestire al meglio la concentrazione in questa lunga ed impegnativa stagione votata all'inseguimento del sogno promozione. Dopo questa bella prova, tornano a salire anche le quotazioni del Cuoiovaldarno: il momento opaco sembra ormai alle spalle e la neonata formazione conciara pu&ograve; tornare a cullare sogni di alta classifica con pieno diritto. Per quel che riguarda alcuni cenni di cronaca, il primo tempo si chiude a reti inviolate e con le due squadre intente soprattutto a studiarsi senza affondare pi&ugrave; di tanto i colpo, controllandosi a vicenda. Tutt'altra storia nella ripresa; subito in apertura i padroni di casa passano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore trasformato da Cavallo. La Butese, che nell'occasione del penalty resta anche in dieci per l'espulsione del proprio portiere, come sette giorni fa contro la Bellani sfodera tutto il proprio gran carattere ed agguanta il pari con Bigliazzi. La gara &egrave; definitivamente decollata, in campo le squadre si affrontano a viso aperto ma sono i locali ad effettuare il nuovo sorpasso con Alessandro Giacco, ben imbeccato dall'ispirato leader dei locali Cavallo. Quando ormai la vittoria della Cuoio sembra in archivio, a dieci minuti dal termine un ingenuo fallo di mano in area del pur bravo Taccori consente a Sassi di mettere in rete, dagli undici metri, il gol del definitivo due a due. Nel finale arrembaggio locale, con un legno colpito ma senza ulteriori frutti. Buona la direzione di gara in una partita certo non facile da tenere in pugno. <b>CALCIATORI PIU': Alessandro Giacco (Cuoiovaldarno); Lorenzi (Butese). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI