• Allievi Regionali GIR.D
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 1
  • Antignano Banditella


PONTEDERA: Rossi, Ricci (61' Colucci), Buti (72' Marconcini), Anedda, Bani, Banchellini, Morelli (58' Guerrini), Mannocci, Maccari ( 76' Mannucci), Lovisi (73' Capriotti), Bracci (75' Mancini). All.: Francesco Donati.

ANTIGNANO BANDITELLA: Pedani, Milani, Testa, Di Sorco, Savi, Maconi, Tonarini, Castellani, Van Beneden, Domenichini, Agostinelli. A disp.: Vettraino, Ottoboni, Piro, Sitri, Meucci, Grossi, Bartoli. All.: David Fiorentini.


ARBITRO: Scaramozzino.


RETI: 23' Agostinelli, 30' Bracci, 37' Lovisi.



Al campo sportivo Bachi è di scena la gara valevole per la nona giornata del campionato allievi regionali girone D. I locali del Pontedera affrontano i livornesi dell'Antignano Banditella, reduci da un pareggio contro il Navacchiozambra; stesso risultato nell'ultimo turno per i pari età del Pontedera che erano chiamati a rifarsi, dopo lo stop esterno di domenica contro i cugini del Cascina.

La partita non è stata sicuramente una delle migliori disputate finora dalle due compagini ed ha visto le due squadre prevalere a fasi alterne. Nei venti minuti iniziali è l'Antignano Banditella a fare la partita, senza però creare alcuna occasione nitida da gol: c'è da registrare solo qualche mischia dovuta all'interessante esecuzione di alcuni calci da fermo. Ed è proprio da una punizione che nasce il vantaggio rossoblu: la palla calciata dal numero 4 Di Sorco, trova impreparata la retroguardia pontederese; la sfera giunge così sul secondo palo dove Agostinelli non ha nessuna difficoltà a mettere la palla in rete e a dare il vantaggio ai suoi. La reazione del Pontedera è immediata e per il resto della prima frazione la formazione di casa fa vedere un grande calcio, riuscendo perfino a ribaltare la partita. La prima occasione per riequilibrare le sorti del match capita sui piedi di Morelli, che, a pochi passi dalla linea di porta, devia al volo un traversone di Maccari, ma la palla viene respinta dall'attento Pedani. Il pareggio arriva con una grande azione di Bracci che semina il panico dentro l'area di rigore labronica, mettendo a sedere ben cinque avversari e spiazzando l'estremo difensore Pedani, con un preciso tocco d'esterno. Il Pontedera approfitta dell'ottimo momento e spinge forte per arrivare al gol del vantaggio. Al 33' la palla viene crossata al centro dal fondo e la sfera arriva sul primo palo; Morelli è bravo ad arrivare sul pallone, ma non riesce a dare la giusta forza alla palla, che viene bloccata dall'attento portiere. Al 37' i locali riescono nel sorpasso: dopo una respinta della difesa la palla viene raccolta da Banchellini, il quale appoggia la sfera dietro per Mannocci che, di prima, serve sulla sinistra Maccari. Il numero 9 granata vede il portiere in uscita e lo beffa con un delizioso pallonetto, ma la palla viene spinta definitivamente in rete da Lovisi, che fissa il punteggio sul 2 a 1.

Nella ripresa, la partita si fa più noiosa poiché il Pontedera rinuncia ad attaccare e decide di difendere il risultato. A questo punto l'Antignano spinge forte sull'acceleratore, alla ricerca del gol del pari, ma per tutti i 45 minuti (compresi quindi i cinque di recupero), non vengono registrati tiri nello specchio della porta difesa dall'ottimo Rossi. Il Pontedera, anzi, colpisce in contropiede ed ha due buone occasioni per chiudere la partita, entrambe con Maccari, il quale prima si fa parere uno splendido tiro da fuori area, poi mette la palla oltre la traversa a porta ormai sguarnita su cross di Buti. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo è ancora il Pontedera ad andare vicinissimo al terzo gol, ancora con Morelli. Al 75' poi è ancora il Pontedera a rendersi pericoloso con Mannucci che approfitta di un maldestro rinvio del numero 1 livornese ma non riesce ad inquadrare la porta da quasi 35 metri. La partita finisce dunque con il risultato di 2 a 1, che il Pontedera riesce a portare in fondo con un'ottima gara dal punto di vista difensivo, contro un Antignano arcigno e determinato, ma che non è stato capace di segnare il gol del pareggio.

M.M. PONTEDERA: Rossi, Ricci (61' Colucci), Buti (72' Marconcini), Anedda, Bani, Banchellini, Morelli (58' Guerrini), Mannocci, Maccari ( 76' Mannucci), Lovisi (73' Capriotti), Bracci (75' Mancini). All.: Francesco Donati. <br >ANTIGNANO BANDITELLA: Pedani, Milani, Testa, Di Sorco, Savi, Maconi, Tonarini, Castellani, Van Beneden, Domenichini, Agostinelli. A disp.: Vettraino, Ottoboni, Piro, Sitri, Meucci, Grossi, Bartoli. All.: David Fiorentini. <br > ARBITRO: Scaramozzino. <br > RETI: 23' Agostinelli, 30' Bracci, 37' Lovisi. Al campo sportivo Bachi &egrave; di scena la gara valevole per la nona giornata del campionato allievi regionali girone D. I locali del Pontedera affrontano i livornesi dell'Antignano Banditella, reduci da un pareggio contro il Navacchiozambra; stesso risultato nell'ultimo turno per i pari et&agrave; del Pontedera che erano chiamati a rifarsi, dopo lo stop esterno di domenica contro i cugini del Cascina. <br >La partita non &egrave; stata sicuramente una delle migliori disputate finora dalle due compagini ed ha visto le due squadre prevalere a fasi alterne. Nei venti minuti iniziali &egrave; l'Antignano Banditella a fare la partita, senza per&ograve; creare alcuna occasione nitida da gol: c'&egrave; da registrare solo qualche mischia dovuta all'interessante esecuzione di alcuni calci da fermo. Ed &egrave; proprio da una punizione che nasce il vantaggio rossoblu: la palla calciata dal numero 4 Di Sorco, trova impreparata la retroguardia pontederese; la sfera giunge cos&igrave; sul secondo palo dove Agostinelli non ha nessuna difficolt&agrave; a mettere la palla in rete e a dare il vantaggio ai suoi. La reazione del Pontedera &egrave; immediata e per il resto della prima frazione la formazione di casa fa vedere un grande calcio, riuscendo perfino a ribaltare la partita. La prima occasione per riequilibrare le sorti del match capita sui piedi di Morelli, che, a pochi passi dalla linea di porta, devia al volo un traversone di Maccari, ma la palla viene respinta dall'attento Pedani. Il pareggio arriva con una grande azione di Bracci che semina il panico dentro l'area di rigore labronica, mettendo a sedere ben cinque avversari e spiazzando l'estremo difensore Pedani, con un preciso tocco d'esterno. Il Pontedera approfitta dell'ottimo momento e spinge forte per arrivare al gol del vantaggio. Al 33' la palla viene crossata al centro dal fondo e la sfera arriva sul primo palo; Morelli &egrave; bravo ad arrivare sul pallone, ma non riesce a dare la giusta forza alla palla, che viene bloccata dall'attento portiere. Al 37' i locali riescono nel sorpasso: dopo una respinta della difesa la palla viene raccolta da Banchellini, il quale appoggia la sfera dietro per Mannocci che, di prima, serve sulla sinistra Maccari. Il numero 9 granata vede il portiere in uscita e lo beffa con un delizioso pallonetto, ma la palla viene spinta definitivamente in rete da Lovisi, che fissa il punteggio sul 2 a 1. <br >Nella ripresa, la partita si fa pi&ugrave; noiosa poich&eacute; il Pontedera rinuncia ad attaccare e decide di difendere il risultato. A questo punto l'Antignano spinge forte sull'acceleratore, alla ricerca del gol del pari, ma per tutti i 45 minuti (compresi quindi i cinque di recupero), non vengono registrati tiri nello specchio della porta difesa dall'ottimo Rossi. Il Pontedera, anzi, colpisce in contropiede ed ha due buone occasioni per chiudere la partita, entrambe con Maccari, il quale prima si fa parere uno splendido tiro da fuori area, poi mette la palla oltre la traversa a porta ormai sguarnita su cross di Buti. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; ancora il Pontedera ad andare vicinissimo al terzo gol, ancora con Morelli. Al 75' poi &egrave; ancora il Pontedera a rendersi pericoloso con Mannucci che approfitta di un maldestro rinvio del numero 1 livornese ma non riesce ad inquadrare la porta da quasi 35 metri. La partita finisce dunque con il risultato di 2 a 1, che il Pontedera riesce a portare in fondo con un'ottima gara dal punto di vista difensivo, contro un Antignano arcigno e determinato, ma che non &egrave; stato capace di segnare il gol del pareggio. M.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI