• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Floria 2000
  • 6 - 1
  • Isolotto


FLORIA 2000: Pagani (Bucciero), Cicchi (Provvedi), Manetti (Degl'Innocenti), Cecci, Parronchi, Salimbeni, Artini, Sorso, Landini, Ermini, Cuccuini (Farulli). A disp.: Coppi, Mirchioni. All.: Giampaolo Giugni.
ISOLOTTO: Greco, Formisano, Chancasanampa (Cavuoti), Tizzanini (Martini), Bandini, Conti N. (Grandinetti), Giani, Speci, Vacca (Conti M.), Savoca, Mdminhazul. A disp.: Sorbi, Cepele, Veliyov. All.: Gianluigi Barone.

ARBITRO: Martellotti di Firenze.

RETI: 35' Landini, 46' Savoca, 55' e 72' Ermini, 63' Provvedi, 69' Artini, 71' Cecci.



Ennesima vittoria - la quarta consecutiva - per la Floria 2000 che, nella dodicesima giornata di ritorno, non ha troppi problemi nel superare un Isolotto molto lontano in classifica. Il match, ricco di emozioni e gol soprattutto nel finale, comincia su ritmi blandi e dobbiamo aspettare quasi tutta la prima frazione per vedere la prima occasione della gara, con il tiro di Artini respinto frontalmente dal palo; la pressione dei biancoazzurri sale nel finale di tempo e, proprio allo scadere, arriva la rete del vantaggio: a metterla a segno è il centravanti Landini, posizionato perfettamente per ricevere l'assist delizioso di Ermini e appoggiare in porta da pochi passi. In apertura di seconda frazione la Floria avrebbe subito la possibilità di chiudere la gara ma Landini, questa volta, non trova lo specchio della porta da ottima posizione. Errore pesante del numero nove che permette all'Isolotto di mettere in pratica la più classica delle leggi del calcio, quella del gol sbagliato-gol subito: sulla rimessa lunga di Mdmhinazul si addormenta la retroguardia di casa e Savoca è il più lesto di tutti ad avventarsi sulla palla e a piazzarla all'angolino. Brutto colpo per la Floria che potrebbe abbattersi e concedere la rimonta agli avversari ma che, grazie alla personalità di Ermini, reagisce in maniera veemente e ritrova il vantaggio poco dopo su rigore, guadagnato e trasformato senza problemi da un sicurissimo numero dieci. Sempre il fantasista di casa dopo una serpentina irresistibile confeziona al compagno Provvedi l'assist del terzo gol, concretizzato al meglio dal neo-entrato numero venti. Nel finale la Floria risulta incontenibile e sfonda la difesa dell'Isolotto senza problemi, dilagando fino a chiudere la gara con sei gol: Artini, con una volée mozzafiato diretta all'incrocio dei pali, trova la quarta rete dei suoi, poi sale di nuovo in cattedra Ermini che, prima pennella su calcio d'angolo un cross perfetto per l'incornata vincente di Cecci, poi lascia tutti a bocca aperta con una rete fantastica: il numero dieci raccoglie la palla a centrocampo e, dopo essersi portato a spasso tutta la difesa, appoggia in porta la rete del definitivo sei a uno. Altra preziosa vittoria per la Floria che resta saldamente a cinque punti dal secondo posto; sconfitta invece per l'Isolotto che con un grande cuore aveva acciuffato il pareggio, salvo poi mollare nel finale.
Calciatoripiù
: migliore in campo non può che essere Ermini, autore di due reti e di tre assist, e sempre capace di portare problemi agli avversari con le sue accelerazioni; ottima anche la prova di Artini che, oltre a segnare una rete meravigliosa, ha contribuito alla reazione dei compagni; anche Cecci, e tutta la retroguardia biancoazzurra in generale, merita una nota perché, aldilà della distrazione sul gol del pareggio, ha chiuso ogni spazio agli attaccanti. Nelle fila dell'Isolotto vanno citati Savoca, il cui gol ha dato speranza ai compagni, e Bandini, ultimo ad arrendersi e protagonista di un incredibile salvataggio sulla linea in apertura di ripresa.

Matteo Bacarelli FLORIA 2000: Pagani (Bucciero), Cicchi (Provvedi), Manetti (Degl'Innocenti), Cecci, Parronchi, Salimbeni, Artini, Sorso, Landini, Ermini, Cuccuini (Farulli). A disp.: Coppi, Mirchioni. All.: Giampaolo Giugni.<br >ISOLOTTO: Greco, Formisano, Chancasanampa (Cavuoti), Tizzanini (Martini), Bandini, Conti N. (Grandinetti), Giani, Speci, Vacca (Conti M.), Savoca, Mdminhazul. A disp.: Sorbi, Cepele, Veliyov. All.: Gianluigi Barone. <br > ARBITRO: Martellotti di Firenze.<br > RETI: 35' Landini, 46' Savoca, 55' e 72' Ermini, 63' Provvedi, 69' Artini, 71' Cecci. Ennesima vittoria - la quarta consecutiva - per la Floria 2000 che, nella dodicesima giornata di ritorno, non ha troppi problemi nel superare un Isolotto molto lontano in classifica. Il match, ricco di emozioni e gol soprattutto nel finale, comincia su ritmi blandi e dobbiamo aspettare quasi tutta la prima frazione per vedere la prima occasione della gara, con il tiro di Artini respinto frontalmente dal palo; la pressione dei biancoazzurri sale nel finale di tempo e, proprio allo scadere, arriva la rete del vantaggio: a metterla a segno &egrave; il centravanti Landini, posizionato perfettamente per ricevere l'assist delizioso di Ermini e appoggiare in porta da pochi passi. In apertura di seconda frazione la Floria avrebbe subito la possibilit&agrave; di chiudere la gara ma Landini, questa volta, non trova lo specchio della porta da ottima posizione. Errore pesante del numero nove che permette all'Isolotto di mettere in pratica la pi&ugrave; classica delle leggi del calcio, quella del gol sbagliato-gol subito: sulla rimessa lunga di Mdmhinazul si addormenta la retroguardia di casa e Savoca &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti ad avventarsi sulla palla e a piazzarla all'angolino. Brutto colpo per la Floria che potrebbe abbattersi e concedere la rimonta agli avversari ma che, grazie alla personalit&agrave; di Ermini, reagisce in maniera veemente e ritrova il vantaggio poco dopo su rigore, guadagnato e trasformato senza problemi da un sicurissimo numero dieci. Sempre il fantasista di casa dopo una serpentina irresistibile confeziona al compagno Provvedi l'assist del terzo gol, concretizzato al meglio dal neo-entrato numero venti. Nel finale la Floria risulta incontenibile e sfonda la difesa dell'Isolotto senza problemi, dilagando fino a chiudere la gara con sei gol: Artini, con una vol&eacute;e mozzafiato diretta all'incrocio dei pali, trova la quarta rete dei suoi, poi sale di nuovo in cattedra Ermini che, prima pennella su calcio d'angolo un cross perfetto per l'incornata vincente di Cecci, poi lascia tutti a bocca aperta con una rete fantastica: il numero dieci raccoglie la palla a centrocampo e, dopo essersi portato a spasso tutta la difesa, appoggia in porta la rete del definitivo sei a uno. Altra preziosa vittoria per la Floria che resta saldamente a cinque punti dal secondo posto; sconfitta invece per l'Isolotto che con un grande cuore aveva acciuffato il pareggio, salvo poi mollare nel finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: migliore in campo non pu&ograve; che essere <b>Ermini</b>, autore di due reti e di tre assist, e sempre capace di portare problemi agli avversari con le sue accelerazioni; ottima anche la prova di <b>Artini </b>che, oltre a segnare una rete meravigliosa, ha contribuito alla reazione dei compagni; anche <b>Cecci</b>, e tutta la retroguardia biancoazzurra in generale, merita una nota perch&eacute;, aldil&agrave; della distrazione sul gol del pareggio, ha chiuso ogni spazio agli attaccanti. Nelle fila dell'Isolotto vanno citati <b>Savoca, </b>il cui gol ha dato speranza ai compagni, e <b>Bandini</b>, ultimo ad arrendersi e protagonista di un incredibile salvataggio sulla linea in apertura di ripresa. Matteo Bacarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI