• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Pontassieve
  • 0 - 4
  • Sporting Arno


PONTASSIEVE: Cari, Torrini, Schievenin, Fiduccia, Barbieri, Raggi, Franchi, Ramaj, Terruso, Zekthi, Francalanci. A disp.: Mariani, Cerri, Bufalini, Miniati, Safi, Romoli, Nocentini. All.: Alberto Gambinossi.
SPORTING ARNO: Bici, Ancello, Rellini, Alfarano, Sestini, D'Amico, Riggio, Gori, Fratoni, Poiata, Diana. A disp.: Maranghi, Cirri, Marranci, Leoni, Tanini, Albanese. All.: Andrea Vaglini.

RETI: Gori, Alfarano, Poiata 2.



Nonostante le differenze tecniche e fisiche suggerite dalla graduatoria, per lo Sporting Arno di Andrea Vaglini la trasferta sul sussidiario di Pontassieve rappresentava certo un banco di prova importante per confermare le ottime sensazioni destate nelle ultime settimane: missione compiuta (e a pieni voti) per i nerofucsia, che impongono il proprio gioco anche su un terreno ostico come quello amaranto, realizzando quattro reti laddove molte compagini di alto livello avevano dovuto faticare più d'una camicia per trovare quella vincente. Pronti via e nei primi minuti la partita si presenta assai equilibrata, traendo in inganno più d'uno spettatore contento di vedere Terruso (fermato in posizione di offside nel momento della conclusione vincente) rispondere alla clamorosa occasione costruita da Fratoni dopo pochi giri di lancette: non trovano conferma infatti le spettacolari premesse, e così il copione di gara prende celere la forma di un monologo ospite: Fratoni colpisce il palo dopo un buono spunto, mentre Riggio si vede respingere da Cari il suo tentativo in acrobazia, prima che Gori riesca ad assestare la zampata del vantaggio ribadendo in rete un tiro di Fratoni ben disinnescato dal portiere amaranto, poi incolpevole sul tap-in. Il vantaggio non placa la vena offensiva dello Sporting Arno che tuttavia nell'ultima fase del parziale mette in scena una nuova Sagra dello spreco mancando d'un soffio il raddoppio con Diana (traversa), Poiata (conclusione su Cari da ghiotta posizione) e ancora Fratoni, bravo sì a scattare sul filo del fuorigioco traendo in inganno l'alta retroguardia di casa, meno nello scegliere la conclusione in pallonetto facilitando l'intervento del sempre attento Cari. In panchina mister Vaglini sbuffa e si agita, temendo nella ripresa una beffa punitiva, ma al rientro dagli spogliatoi i suoi ragazzi pongono fine a ogni timore allungando le distanze in modo definitivo grazie ad Alfarano (su penalty conquistato da Fratoni) e Poiata, a segno dopo un bello scambio con il proprio compagno di reparto e poi con un tocco sotto misura su battuta d'angolo per il definitivo 0-4 che lancia uno Sporting in grande forma.
Calciatoripiù
: Ramaj e Fiduccia i migliori nel Pontassieve, mentre tra i nerofucsia spiccano le prove di Poiata, imprendibile palla al piede, dei preziosi Diana e Riggio, e infine di Fratoni che pur mancando l'appuntamento per il gol, mette lo zampino in tre delle quattro segnature lavorando sodo e con movimenti intelligenti al servizio della squadra.

PONTASSIEVE: Cari, Torrini, Schievenin, Fiduccia, Barbieri, Raggi, Franchi, Ramaj, Terruso, Zekthi, Francalanci. A disp.: Mariani, Cerri, Bufalini, Miniati, Safi, Romoli, Nocentini. All.: Alberto Gambinossi. <br >SPORTING ARNO: Bici, Ancello, Rellini, Alfarano, Sestini, D'Amico, Riggio, Gori, Fratoni, Poiata, Diana. A disp.: Maranghi, Cirri, Marranci, Leoni, Tanini, Albanese. All.: Andrea Vaglini.<br > RETI: Gori, Alfarano, Poiata 2. Nonostante le differenze tecniche e fisiche suggerite dalla graduatoria, per lo Sporting Arno di Andrea Vaglini la trasferta sul sussidiario di Pontassieve rappresentava certo un banco di prova importante per confermare le ottime sensazioni destate nelle ultime settimane: missione compiuta (e a pieni voti) per i nerofucsia, che impongono il proprio gioco anche su un terreno ostico come quello amaranto, realizzando quattro reti laddove molte compagini di alto livello avevano dovuto faticare pi&ugrave; d'una camicia per trovare quella vincente. Pronti via e nei primi minuti la partita si presenta assai equilibrata, traendo in inganno pi&ugrave; d'uno spettatore contento di vedere Terruso (fermato in posizione di offside nel momento della conclusione vincente) rispondere alla clamorosa occasione costruita da Fratoni dopo pochi giri di lancette: non trovano conferma infatti le spettacolari premesse, e cos&igrave; il copione di gara prende celere la forma di un monologo ospite: Fratoni colpisce il palo dopo un buono spunto, mentre Riggio si vede respingere da Cari il suo tentativo in acrobazia, prima che Gori riesca ad assestare la zampata del vantaggio ribadendo in rete un tiro di Fratoni ben disinnescato dal portiere amaranto, poi incolpevole sul tap-in. Il vantaggio non placa la vena offensiva dello Sporting Arno che tuttavia nell'ultima fase del parziale mette in scena una nuova Sagra dello spreco mancando d'un soffio il raddoppio con Diana (traversa), Poiata (conclusione su Cari da ghiotta posizione) e ancora Fratoni, bravo s&igrave; a scattare sul filo del fuorigioco traendo in inganno l'alta retroguardia di casa, meno nello scegliere la conclusione in pallonetto facilitando l'intervento del sempre attento Cari. In panchina mister Vaglini sbuffa e si agita, temendo nella ripresa una beffa punitiva, ma al rientro dagli spogliatoi i suoi ragazzi pongono fine a ogni timore allungando le distanze in modo definitivo grazie ad Alfarano (su penalty conquistato da Fratoni) e Poiata, a segno dopo un bello scambio con il proprio compagno di reparto e poi con un tocco sotto misura su battuta d'angolo per il definitivo 0-4 che lancia uno Sporting in grande forma. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ramaj</b> e <b>Fiduccia</b> i migliori nel <b>Pontassieve</b>, mentre tra i nerofucsia spiccano le prove di <b>Poiata</b>, imprendibile palla al piede, dei preziosi <b>Diana</b> e <b>Riggio</b>, e infine di <b>Fratoni</b> che pur mancando l'appuntamento per il gol, mette lo zampino in tre delle quattro segnature lavorando sodo e con movimenti intelligenti al servizio della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI