• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Fortis Juventus
  • 3 - 2
  • Resco Reggello


FORTIS JUVENTUS: Vivoli, Bittini, Dagnino, Pieri, F. Pini, Bonavolta, Bennati, De Donatis, Blinishta, Romano, Barzagli. A disp.: Demarziani, Mordini, Maritato, Marchi, Latini, Mantini. All.: Fusi.
RESCO REGGELLO: Gualandi, Mbole, Bushi, Nguetta, Brunori, Prunecchi, Esposito, Parentini, Boci, Granieri, Romei. A disp.: Bencini, Aglietti, Bigazzi, Fantoni, Lepido, Ferrini. All.: Cellai.

ARBITRO: Lazzerini di Firenze.

RETI: 5' e 27' Blinishta, 19' Romei, 34' Nguetta, 73' rig. Pieri.



La Fortis Juventus conquista una vittoria in extremis nell'ultimo impegno stagionale, giocato davanti al proprio pubblico. Sul sintetico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo la squadra guidata in panchina da Michele Fusi supera la Resco Reggello con il punteggio di 3-2 grazie ad un calcio di rigore in pieno recupero. Dopo soli 5' la formazione mugellana si porta in vantaggio al termine di un'azione di rimessa. Bennati prolunga il pallone di testa e serve Massimiliano Blinishta, che non sbaglia e firma la rete dell'1-0. Al 19' gli ospiti raggiungono il pareggio. Il portiere dei biancoverdi Vivoli in uscita respinge di piede e la palla finisce a Zeno Romei, che approfitta dello specchio sguarnito e realizza il gol dell'1-1 con un preciso pallonetto. Al 27' la Fortis Juventus torna nuovamente in vantaggio. Massimiliano Blinishta riceve un lancio da centrocampo e si invola verso la porta, resiste alla trattenuta di un difensore e batte il portiere reggellese con un diagonale vincente. Al 34' la Resco Reggello rimette la situazione in equilibrio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Henry Claude Nguetta realizza la rete del 2-2 con un pregevole pallonetto. Con il risultato in perfetta parità le due squadre vanno all'intervallo. Nella ripresa la Fortis Juventus non sembra riuscire a sbloccare la situazione fino a tempo scaduto, quando il direttore di gara concede un calcio di rigore ai borghigiani. Gli ospiti protestano e ne fa le spese Nguetta, che viene espulso. La trasformazione, al 3' di recupero, viene affidata a Giulio Pieri, che segna la rete del definitivo 3-2 e consegna la vittoria ai mugellani.

Fabrizio Paoli FORTIS JUVENTUS: Vivoli, Bittini, Dagnino, Pieri, F. Pini, Bonavolta, Bennati, De Donatis, Blinishta, Romano, Barzagli. A disp.: Demarziani, Mordini, Maritato, Marchi, Latini, Mantini. All.: Fusi.<br >RESCO REGGELLO: Gualandi, Mbole, Bushi, Nguetta, Brunori, Prunecchi, Esposito, Parentini, Boci, Granieri, Romei. A disp.: Bencini, Aglietti, Bigazzi, Fantoni, Lepido, Ferrini. All.: Cellai.<br > ARBITRO: Lazzerini di Firenze.<br > RETI: 5' e 27' Blinishta, 19' Romei, 34' Nguetta, 73' rig. Pieri. La Fortis Juventus conquista una vittoria in extremis nell'ultimo impegno stagionale, giocato davanti al proprio pubblico. Sul sintetico del Sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo la squadra guidata in panchina da Michele Fusi supera la Resco Reggello con il punteggio di 3-2 grazie ad un calcio di rigore in pieno recupero. Dopo soli 5' la formazione mugellana si porta in vantaggio al termine di un'azione di rimessa. Bennati prolunga il pallone di testa e serve Massimiliano Blinishta, che non sbaglia e firma la rete dell'1-0. Al 19' gli ospiti raggiungono il pareggio. Il portiere dei biancoverdi Vivoli in uscita respinge di piede e la palla finisce a Zeno Romei, che approfitta dello specchio sguarnito e realizza il gol dell'1-1 con un preciso pallonetto. Al 27' la Fortis Juventus torna nuovamente in vantaggio. Massimiliano Blinishta riceve un lancio da centrocampo e si invola verso la porta, resiste alla trattenuta di un difensore e batte il portiere reggellese con un diagonale vincente. Al 34' la Resco Reggello rimette la situazione in equilibrio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Henry Claude Nguetta realizza la rete del 2-2 con un pregevole pallonetto. Con il risultato in perfetta parit&agrave; le due squadre vanno all'intervallo. Nella ripresa la Fortis Juventus non sembra riuscire a sbloccare la situazione fino a tempo scaduto, quando il direttore di gara concede un calcio di rigore ai borghigiani. Gli ospiti protestano e ne fa le spese Nguetta, che viene espulso. La trasformazione, al 3' di recupero, viene affidata a Giulio Pieri, che segna la rete del definitivo 3-2 e consegna la vittoria ai mugellani. Fabrizio Paoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI