• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Settignanese
  • 1 - 1
  • Floria 2000


SETTIGNANESE: Pagliano, Bianchi, Barchielli, Guarnieri, Vichi, Celli, Reggiani (55' Diotallevi), Mitrushi, Lunghi (66' Fagioli), Parrini, Zeufack. A disp: Melani, Agosti. All.: Maurizio Romei.
FLORIA: Bucciero, Manetti, Parronchi, Salimbeni (36' Artini), Degl'Innocenti (57' Mirchioni), Sorso, Ermini, Cecci, Provvedi (54' Cuccuini), Farulli, Giorgetti. A disp: Pagani, Coppi. All.: Giampaolo Giugni.

ARBITRO: Mattagli di Firenze.

RETI: 18' Parrini, 53' Cecci.



Settignanese e Floria concludono il loro campionato con un punto per uno frutto di un bel pareggio con tanto bel gioco, tante occasioni e un po' di nervosismo eccessivo. Risultato tutto sommato giusto, entrambe le squadre hanno avuto però grosse chance per portare a casa il bottino pieno ma nessuna delle due è riuscita a prevalere sull'altra. L'attacco della Floria, reduce dalla scorpacciata di goal contro la Fortis Juventus, fa paura e mister Romei piazza una difesa a tre con Vichi come libero, Guarnieri e Celli come marcatori rispettivamente di Giorgetti e Farulli. Prime fasi di studio tra le due squadre. Sorso suona la carica concludendo al volo un assist di Giorgetti, palla a lato. Una punizione contestata dai locali viene calciata da Ermini, traiettoria insidiosa che Pagliano manda in angolo con qualche brivido di troppo. Ripartenza devastante di Zeufack che crea un interessante due contro uno, il compagno è Parrini, viene servito ma inciampa nello stop e da modo al difensore ospite di recuperare palla e posizione. Lunghi lancia dalle retrovie Parrini che si infila tra i difensori, arriva davanti a Bucciero e calcia trovando la grande risposta in tuffo di quest'ultimo. La difesa della Floria soffre terribilmente le verticalizzazioni, Mitrushi se ne accorge e con un altro pallone alto manda in porta Parrini in quello che sembra un'azione fotocopia di quanto successo pochi minuti prima. Stavolta il compito è più difficile per la presenza dei due centrali di difesa che riescono a rinculare, ma Parrini non si spaventa: si accentra saltando entrambi gli avversari e piazza un destro a fil di palo, Settignanese in vantaggio. Gli ospiti reagiscono con lo scambio tra Giorgetti e Farulli, quest'ultimo si infila in area ma Pagliano in uscita bassa sventa la minaccia. Ancora Farulli alla conclusione, Vichi smorza il tiro e consente al proprio portiere una comoda parata. Inizia la ripresa con una punizione di Lunghi che aggira la barriera ma Bucciero si allunga e allontana. Farulli lavora un bel pallone sulla sinistra, serve Provvedi che imbecca al limite il destro di prima del neoentrato Artini. Strepitoso il balzo di Pagliano che nega il pareggio alla conclusione diretta sul secondo palo. Non riesce invece a ripetersi sulla punizione di Cecci dal limite dell'area; palla che viene tenuta bassa, si infila tra la barriera e poi in rete. Cecci ha l'occasione della doppietta al 57' saltando indisturbato in piena area sulla punizione-cross di Ermini, ma la conclusione aerea finisce a lato di un soffio. Cross basso dalla sinistra e girata mancina di Giorgetti, sfera che si stampa sulla traversa. In chiusura un'occasione a testa per il possibile goal vittoria. Bianchi allarga sulla sinistra a beneficio di Mitrushi, cross dentro per Parrini che si allunga il pallone con la testa superando Bucciero, ma una volta tornato con la sfera tra i piedi non riesce a centrare lo specchio da posizione defilata. Ci prova ancora Giorgetti liberato nel cuore dell'area da un rimpallo amico ma il tiro è troppo debole.
Calciatoripiù:
Grande prova fra i rossoneri di Vichi, libero nella difesa a tre, ha comandato i compagni con abilità e maestria, compiendo un paio di interventi decisivi per evitare serie minacce. Bene anche Zeufack sulla corsia destra, la sua velocità ha creato grossi grattacapi alla difesa ospite. Per gli ospiti in evidenza la grinta e la tenacia di capitan Sorso, guerriero a tutto campo. In una difesa un po' ballerina nel primo tempo il miglior collante è Cecci, che viene arretrato con il cambio ad inizio ripresa, riuscendo a garantire una nuova stabilità al reparto, sua la punizione che vale il pareggio.

Alessandro Nesterini SETTIGNANESE: Pagliano, Bianchi, Barchielli, Guarnieri, Vichi, Celli, Reggiani (55' Diotallevi), Mitrushi, Lunghi (66' Fagioli), Parrini, Zeufack. A disp: Melani, Agosti. All.: Maurizio Romei.<br >FLORIA: Bucciero, Manetti, Parronchi, Salimbeni (36' Artini), Degl'Innocenti (57' Mirchioni), Sorso, Ermini, Cecci, Provvedi (54' Cuccuini), Farulli, Giorgetti. A disp: Pagani, Coppi. All.: Giampaolo Giugni.<br > ARBITRO: Mattagli di Firenze.<br > RETI: 18' Parrini, 53' Cecci. Settignanese e Floria concludono il loro campionato con un punto per uno frutto di un bel pareggio con tanto bel gioco, tante occasioni e un po' di nervosismo eccessivo. Risultato tutto sommato giusto, entrambe le squadre hanno avuto per&ograve; grosse chance per portare a casa il bottino pieno ma nessuna delle due &egrave; riuscita a prevalere sull'altra. L'attacco della Floria, reduce dalla scorpacciata di goal contro la Fortis Juventus, fa paura e mister Romei piazza una difesa a tre con Vichi come libero, Guarnieri e Celli come marcatori rispettivamente di Giorgetti e Farulli. Prime fasi di studio tra le due squadre. Sorso suona la carica concludendo al volo un assist di Giorgetti, palla a lato. Una punizione contestata dai locali viene calciata da Ermini, traiettoria insidiosa che Pagliano manda in angolo con qualche brivido di troppo. Ripartenza devastante di Zeufack che crea un interessante due contro uno, il compagno &egrave; Parrini, viene servito ma inciampa nello stop e da modo al difensore ospite di recuperare palla e posizione. Lunghi lancia dalle retrovie Parrini che si infila tra i difensori, arriva davanti a Bucciero e calcia trovando la grande risposta in tuffo di quest'ultimo. La difesa della Floria soffre terribilmente le verticalizzazioni, Mitrushi se ne accorge e con un altro pallone alto manda in porta Parrini in quello che sembra un'azione fotocopia di quanto successo pochi minuti prima. Stavolta il compito &egrave; pi&ugrave; difficile per la presenza dei due centrali di difesa che riescono a rinculare, ma Parrini non si spaventa: si accentra saltando entrambi gli avversari e piazza un destro a fil di palo, Settignanese in vantaggio. Gli ospiti reagiscono con lo scambio tra Giorgetti e Farulli, quest'ultimo si infila in area ma Pagliano in uscita bassa sventa la minaccia. Ancora Farulli alla conclusione, Vichi smorza il tiro e consente al proprio portiere una comoda parata. Inizia la ripresa con una punizione di Lunghi che aggira la barriera ma Bucciero si allunga e allontana. Farulli lavora un bel pallone sulla sinistra, serve Provvedi che imbecca al limite il destro di prima del neoentrato Artini. Strepitoso il balzo di Pagliano che nega il pareggio alla conclusione diretta sul secondo palo. Non riesce invece a ripetersi sulla punizione di Cecci dal limite dell'area; palla che viene tenuta bassa, si infila tra la barriera e poi in rete. Cecci ha l'occasione della doppietta al 57' saltando indisturbato in piena area sulla punizione-cross di Ermini, ma la conclusione aerea finisce a lato di un soffio. Cross basso dalla sinistra e girata mancina di Giorgetti, sfera che si stampa sulla traversa. In chiusura un'occasione a testa per il possibile goal vittoria. Bianchi allarga sulla sinistra a beneficio di Mitrushi, cross dentro per Parrini che si allunga il pallone con la testa superando Bucciero, ma una volta tornato con la sfera tra i piedi non riesce a centrare lo specchio da posizione defilata. Ci prova ancora Giorgetti liberato nel cuore dell'area da un rimpallo amico ma il tiro &egrave; troppo debole. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Grande prova fra i rossoneri di <b>Vichi, </b>libero nella difesa a tre, ha comandato i compagni con abilit&agrave; e maestria, compiendo un paio di interventi decisivi per evitare serie minacce. Bene anche <b>Zeufack </b>sulla corsia destra, la sua velocit&agrave; ha creato grossi grattacapi alla difesa ospite. Per gli ospiti in evidenza la grinta e la tenacia di capitan <b>Sorso</b>, guerriero a tutto campo. In una difesa un po' ballerina nel primo tempo il miglior collante &egrave; <b>Cecci</b>, che viene arretrato con il cambio ad inizio ripresa, riuscendo a garantire una nuova stabilit&agrave; al reparto, sua la punizione che vale il pareggio. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI