• Terza Categoria GIR.A
  • Bellani
  • 4 - 2
  • Cuoiovaldarno


BELLANI: Cuccaro 6, Diana 6,5, Piaggesi 6,5, Frassi 6,5, Vannini 6, Barsotti 6,5, Hottò s.v. , Cerri 7 (56' Salierno 5,5), Merlini 7,5, Bottone 7, Henchiri 6,5. A disp.: Garzella, Cappellini, Gelli, Bonanni, Giovani. All.: Casagrande.
CUOIOVALDARNO: Appiani 5,5, Grassini 5,5 (46' Lucania 5,5), Di Sacco 5,5, Niccolai 6,5, Taccori 6,5, Bresciani 6, Mencacci (60' Paolicchi 6), Pellegrinetti 6 (73' Frascarelli s.v.), Valvani 6, Giacco 7, Del Ticco 6. A disp.: Banti. All.: Capioni.

ARBITRO: Battistini di Pisa.

RETI: 8' e 26' Merlini, 15' Barsotti, 37' Niccolai, 48' Giacco, 90' Piaggesi.



Ventiquattresima giornata del campionato di terza categoria. La Bellani, in serie positiva nelle ultime giornate, riceve il CuoioValdarno, distanziato di un solo punto in classifica. Gara che inizia in salita per i padroni di casa. Una punizione non assegnata alla Bellani provoca le ire di Hottò, che protesta in maniera veemente e viene espulso, fra lo stupore generale. I padroni di casa sembrano non risentire dell'inferiorità numerica, e al minuto 8 passano in vantaggio. Frassi batte un calcio d'angolo su cui Appiani sembra poter tranquillamente intervenire. L'estremo difensore ospite buca clamorosamente l'intervento e Merlini può appoggiare in rete il gol del vantaggio. Sulle ali dell'entusiasmo, la Bellani continua ad attaccare. Al 15' Frassi batte una punizione dalla trequarti. Il pallone spiove in area, Barsotti anticipa tutti e fa 2-0. A questo punto ci si aspetterebbe una reazione degli ospiti, ma è ancora la Bellani a spingere. Al 26', su rilancio di Vannini, la retroguardia ospite si fa trovare impreparata. Merlini ne approfitta e, appena entrato in area, scaglia un destro violento, siglando un incredibile 3-0. Il gol fa da sveglia al Cuoiovaldarno, che prima della chiusura del tempo riesce a riportarsi in partita. Al 37' Mencacci entra in area e viene steso. Rigore ineccepibile. Dal dischetto va Niccolai, che non sbaglia. Si va al riposo con la Bellani che, in inferiorità numerica, riesce a chiudere con 2 reti di vantaggio. Nel secondo tempo il CuoioValdarno inizia subito ad attaccare, trovando immediatamente la via del gol. Al 48' Pellegrinetti va via sulla destra e crossa in mezzo. Giacco si avventa sulla palla come un falco, rimettendo tutto in discussione. Un gol da recuperare con l'uomo in più non sembra un'impresa impossibile per gli ospiti, che iniziano seriamente a crederci. La Bellani però riesce a riorganizzarsi, difendendosi, senza affanni. Al 70' viene ripristinata la parità numerica. A farne le spese è Bresciani che, come Hottò, viene buttato fuori per una frase un po' troppo colorita. A questo punto la Bellani riprende in mano il pallino del gioco, con gli ospiti che riescono a farsi pericolosi solo su calcio da fermo. C'è però tempo per altre 2 emozioni. L'ennesima espulsione, ai danni di un giocatore ospite, ancora per frasi evidentemente poco gradite al direttore di gara, e un rigore sacrosanto per fallo su Barsotti, che viene steso appena entrato in area. Dal dischetto si presenta Piaggesi. Appiani intuisce, ma non ci arriva. E' il gol che fissa il punteggio sul 4-2. Bellani che si conferma in un periodo di grazia, con un primo tempo perfetto, nel quale è riuscita a portarsi in vantaggio di 3 reti nonostante l'uomo in meno, riuscendo poi a controllare il ritorno veemente degli avversari. CuoioValdarno rimandato. Non si può andar sotto di 3 reti con un uomo in più. Sconfitta più che meritata.
CALCIATORI PIU': Merlini: 7,5 (Bellani): Vecchio bomber d'area di rigore. Nel primo tempo segna 2 reti, nel secondo torna in difesa a dare una mano ai suoi. Giacco (Cuoiovaldarno): 7: Ridà le speranze ai suoi siglando il gol del 2-3. Si danna, ed è uno dei pochi a farlo.

Danilo Candeliere BELLANI: Cuccaro 6, Diana 6,5, Piaggesi 6,5, Frassi 6,5, Vannini 6, Barsotti 6,5, Hott&ograve; s.v. , Cerri 7 (56' Salierno 5,5), Merlini 7,5, Bottone 7, Henchiri 6,5. A disp.: Garzella, Cappellini, Gelli, Bonanni, Giovani. All.: Casagrande.<br >CUOIOVALDARNO: Appiani 5,5, Grassini 5,5 (46' Lucania 5,5), Di Sacco 5,5, Niccolai 6,5, Taccori 6,5, Bresciani 6, Mencacci (60' Paolicchi 6), Pellegrinetti 6 (73' Frascarelli s.v.), Valvani 6, Giacco 7, Del Ticco 6. A disp.: Banti. All.: Capioni.<br > ARBITRO: Battistini di Pisa.<br > RETI: 8' e 26' Merlini, 15' Barsotti, 37' Niccolai, 48' Giacco, 90' Piaggesi. Ventiquattresima giornata del campionato di terza categoria. La Bellani, in serie positiva nelle ultime giornate, riceve il CuoioValdarno, distanziato di un solo punto in classifica. Gara che inizia in salita per i padroni di casa. Una punizione non assegnata alla Bellani provoca le ire di Hott&ograve;, che protesta in maniera veemente e viene espulso, fra lo stupore generale. I padroni di casa sembrano non risentire dell'inferiorit&agrave; numerica, e al minuto 8 passano in vantaggio. Frassi batte un calcio d'angolo su cui Appiani sembra poter tranquillamente intervenire. L'estremo difensore ospite buca clamorosamente l'intervento e Merlini pu&ograve; appoggiare in rete il gol del vantaggio. Sulle ali dell'entusiasmo, la Bellani continua ad attaccare. Al 15' Frassi batte una punizione dalla trequarti. Il pallone spiove in area, Barsotti anticipa tutti e fa 2-0. A questo punto ci si aspetterebbe una reazione degli ospiti, ma &egrave; ancora la Bellani a spingere. Al 26', su rilancio di Vannini, la retroguardia ospite si fa trovare impreparata. Merlini ne approfitta e, appena entrato in area, scaglia un destro violento, siglando un incredibile 3-0. Il gol fa da sveglia al Cuoiovaldarno, che prima della chiusura del tempo riesce a riportarsi in partita. Al 37' Mencacci entra in area e viene steso. Rigore ineccepibile. Dal dischetto va Niccolai, che non sbaglia. Si va al riposo con la Bellani che, in inferiorit&agrave; numerica, riesce a chiudere con 2 reti di vantaggio. Nel secondo tempo il CuoioValdarno inizia subito ad attaccare, trovando immediatamente la via del gol. Al 48' Pellegrinetti va via sulla destra e crossa in mezzo. Giacco si avventa sulla palla come un falco, rimettendo tutto in discussione. Un gol da recuperare con l'uomo in pi&ugrave; non sembra un'impresa impossibile per gli ospiti, che iniziano seriamente a crederci. La Bellani per&ograve; riesce a riorganizzarsi, difendendosi, senza affanni. Al 70' viene ripristinata la parit&agrave; numerica. A farne le spese &egrave; Bresciani che, come Hott&ograve;, viene buttato fuori per una frase un po' troppo colorita. A questo punto la Bellani riprende in mano il pallino del gioco, con gli ospiti che riescono a farsi pericolosi solo su calcio da fermo. C'&egrave; per&ograve; tempo per altre 2 emozioni. L'ennesima espulsione, ai danni di un giocatore ospite, ancora per frasi evidentemente poco gradite al direttore di gara, e un rigore sacrosanto per fallo su Barsotti, che viene steso appena entrato in area. Dal dischetto si presenta Piaggesi. Appiani intuisce, ma non ci arriva. E' il gol che fissa il punteggio sul 4-2. Bellani che si conferma in un periodo di grazia, con un primo tempo perfetto, nel quale &egrave; riuscita a portarsi in vantaggio di 3 reti nonostante l'uomo in meno, riuscendo poi a controllare il ritorno veemente degli avversari. CuoioValdarno rimandato. Non si pu&ograve; andar sotto di 3 reti con un uomo in pi&ugrave;. Sconfitta pi&ugrave; che meritata.<br ><b>CALCIATORI PIU': Merlini: 7,5 (Bellani):</b> Vecchio bomber d'area di rigore. Nel primo tempo segna 2 reti, nel secondo torna in difesa a dare una mano ai suoi.<b> Giacco (Cuoiovaldarno): 7:</b> Rid&agrave; le speranze ai suoi siglando il gol del 2-3. Si danna, ed &egrave; uno dei pochi a farlo. Danilo Candeliere




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI