• Terza Categoria GIR.A
  • Gello 2004
  • 1 - 1
  • Cuoiovaldarno


GELLO 2004: Boscaini, Frassi (Mancini), Apolloni, Mureddu, Carlesi, Canesi (Levatino J.), Saitta (Baroni), Popa, Gneri, Giaconi, Perri (Santamaria). A disp.: Nuti, Toncelli, Colaianni. All.: Grassini.
CUIOVALDARNO: Appiani, Balestri, Taccori, Niccolai, Cavallo, Bresciani, Ledda (Camapione), Lucania (Della Greca), Giacco Alessio (Mencacci), Banti (Pellegrinetti), Giacco Alessandro.
A disp.: Grassini, Meini, Paolicchi. All.: Capioni.

ARBITRO: Milano di Pisa.

RETI: 1' Gneri; 22' Giacco Alessio.



Mezzo passo falso per il Gello che impatta contro la Cuoiovaldarno, costretta a giocare in dieci uomini per tutto il secondo tempo a causa dell'espulsione di Balestri. I giallo-blu hanno un ottimo impatto sul match e dopo neanche un giro di lancette si portano sull'1 a 0: Giaconi serve Gneri a centro area, il numero 9 è bravo ad eludere l'intervento di Taccori e a lasciar partire un sinistro che termina sotto l'incrocio dei pali. A questo punto i bianco-blu ospiti provano ad alzare il loro baricentro,ma la difesa locale sembra concentrata e reattiva, con un Carlesi sugli scudi. Ed è proprio nell'unica disattenzione del pacchetto arretrato del Gello che la Cuoiovaldarno perviene al pareggio, sull'asse dei fratelli Giacco: Alessandro è bravo a soffiare il pallone sull'out di sinistra a Mureddu e a servire un pallone d'oro ad Alessio che indisturbato batte l'incolpevole Boscaini. Il Gello si scuote e prova ad impensierire Appiani che non si lascia sorprendere né da un bolide di Popa da 30 metri né da un tiro dal limite di Saitta. I ragazzi di mister Grassini cercano di sfruttare il lato debole della difesa bianco-blu, grazie a Perri che spesso mette in difficoltà Balestri, che al 45' con un brutto intervento da dietro si becca il secondo giallo e lascia i suoi compagni in 10. Nella ripresa ci si aspetta un Gello all'arrembaggio ma nei primi 20 minuti impensierisce Appiani solo una volta con Perri, ma il suo tiro al volo è respinto dall'esperto numero uno della Cuoiovaldarno. La squadra di Capioni si difende con ordine e al 66' costruisce la più grossa occasione del secondo tempo: Pellegrinetti sfugge sulla destra, arriva sul fondo e mette al centro un pallone che Mencacci prova a calciare di prima, sfiorando il palo alla sinistra di Boscaini. La produzione offensiva degli ospiti finisce qua; il Gello prova il forcing finale schierando 4 punte più un rifinitore, ma i generosi attacchi di Giaconi e compagni sbattono sul muro della difesa Valdarnese, che ha in Appiani un numero uno sicuro ed affidabile bravo a neutralizzare i vari tentativi di Levatino, Apolloni e Mancini. CALCIATORI PIU': Carlesi, Giaconi (Gello); Appiani, Giacco Alessandro (Cuoiovadarno).

M.T. GELLO 2004: Boscaini, Frassi (Mancini), Apolloni, Mureddu, Carlesi, Canesi (Levatino J.), Saitta (Baroni), Popa, Gneri, Giaconi, Perri (Santamaria). A disp.: Nuti, Toncelli, Colaianni. All.: Grassini.<br >CUIOVALDARNO: Appiani, Balestri, Taccori, Niccolai, Cavallo, Bresciani, Ledda (Camapione), Lucania (Della Greca), Giacco Alessio (Mencacci), Banti (Pellegrinetti), Giacco Alessandro. <br >A disp.: Grassini, Meini, Paolicchi. All.: Capioni.<br > ARBITRO: Milano di Pisa.<br > RETI: 1' Gneri; 22' Giacco Alessio. Mezzo passo falso per il Gello che impatta contro la Cuoiovaldarno, costretta a giocare in dieci uomini per tutto il secondo tempo a causa dell'espulsione di Balestri. I giallo-blu hanno un ottimo impatto sul match e dopo neanche un giro di lancette si portano sull'1 a 0: Giaconi serve Gneri a centro area, il numero 9 &egrave; bravo ad eludere l'intervento di Taccori e a lasciar partire un sinistro che termina sotto l'incrocio dei pali. A questo punto i bianco-blu ospiti provano ad alzare il loro baricentro,ma la difesa locale sembra concentrata e reattiva, con un Carlesi sugli scudi. Ed &egrave; proprio nell'unica disattenzione del pacchetto arretrato del Gello che la Cuoiovaldarno perviene al pareggio, sull'asse dei fratelli Giacco: Alessandro &egrave; bravo a soffiare il pallone sull'out di sinistra a Mureddu e a servire un pallone d'oro ad Alessio che indisturbato batte l'incolpevole Boscaini. Il Gello si scuote e prova ad impensierire Appiani che non si lascia sorprendere n&eacute; da un bolide di Popa da 30 metri n&eacute; da un tiro dal limite di Saitta. I ragazzi di mister Grassini cercano di sfruttare il lato debole della difesa bianco-blu, grazie a Perri che spesso mette in difficolt&agrave; Balestri, che al 45' con un brutto intervento da dietro si becca il secondo giallo e lascia i suoi compagni in 10. Nella ripresa ci si aspetta un Gello all'arrembaggio ma nei primi 20 minuti impensierisce Appiani solo una volta con Perri, ma il suo tiro al volo &egrave; respinto dall'esperto numero uno della Cuoiovaldarno. La squadra di Capioni si difende con ordine e al 66' costruisce la pi&ugrave; grossa occasione del secondo tempo: Pellegrinetti sfugge sulla destra, arriva sul fondo e mette al centro un pallone che Mencacci prova a calciare di prima, sfiorando il palo alla sinistra di Boscaini. La produzione offensiva degli ospiti finisce qua; il Gello prova il forcing finale schierando 4 punte pi&ugrave; un rifinitore, ma i generosi attacchi di Giaconi e compagni sbattono sul muro della difesa Valdarnese, che ha in Appiani un numero uno sicuro ed affidabile bravo a neutralizzare i vari tentativi di Levatino, Apolloni e <b>Mancini. CALCIATORI PIU': Carlesi, Giaconi (Gello); Appiani, Giacco Alessandro (Cuoiovadarno).</b> M.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI