• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Sestese
  • 9 - 1
  • Pontassieve


SESTESE: D'Ambra (36' Ceretelli), Belli (57' Di Maggio), Paoletti, De Pascalis (39' Brogi), De Felice, Presenti (36' Maggini), Aragoni, Iovino, Zocchi (41' Frashni), Alecce, Vianello (36' Melandri). All.: Matteo Melani.
PONTASSIEVE: Cari, Torrini (47' Francalanci), Schievenin, Fiduccia, Raggi, Bufalini (39' Franchi), Candelori (22' Cerri), Longo, Terruso, Ramaj, Zekthi (44' Miniati, 58' Mariani). All.: Alberto Gambinossi.

ARBITRO: Francesco Mescolo di Firenze.

RETI: 13' Zekthi, 16', 27' e 34' Vianello, 18', 22' rig. e 25' Zocchi, 39' Brogi, 40' Melandri, 63' Frashni.



Sonante vittoria della squadra di Matteo Melani che, nel primo incontro casalingo del nuovo anno, supera la generosa compagine di Pontassieve. La sosta natalizia non ha arrugginito i meccanismi di questa squadra che gioca un calcio spumeggiante a ritmi travolgenti. Anche contro il Pontassieve, come accaduto negli ultimi incontri, la squadra di casa è andata in svantaggio per uno straordinario gol degli avversari, ma ha saputo recuperare rapidamente e distanziare nettamente nel punteggio finale gli avversari. E' stata l'ennesima prova di forza di una squadra quadrata in ogni reparto. Di contro il Pontassieve ha avuto il suo momento di gloria nell'iniziale vantaggio, ma poco ha potuto in seguito, soprattutto dopo essere rimasto in 10 nell'occasione del calcio di rigore che ha fruttato il terzo gol della Sestese. La cronaca della gara ci racconta di una partenza lanciata dei padroni di casa che costruiscono occasioni su occasioni. Al 2' è Alecce, molto attivo sulla destra in combinazione con Belli, ad indirizzare di testa il primo pallone verso la porta di Cari. Al 3' e al 6' si mette in mostra Vianello, mentre al 7' è Aragoni a vedersi bloccare il tiro da Cari. Un tiro al volo di Vianello all'11' finito fuori è il preludio alla sorpresa. Al 13' Zekthi, da più di 20 metri inventa un tiro fantastico che si infila in rete battendo un incolpevole D'Ambra. Come se niente fosse accaduto, la Sestese riprende l'assedio sotto la solita regia di De Pascalis. Al 16' il pareggio è cosa fatta: Aragoni affonda sulla destra e appoggia a Vianello che con freddezza infila la porta. Passano due minuti ed è sorpasso: fuga di Vianello, palla indietro a Zocchi e gran tiro imprendibile per Cari. Al 21' Fiduccia commette fallo da ultimo uomo in area su Vianello: rigore ed espulsione. Dal dischetto Zocchi realizza con grande freddezza. Gambinossi fa entrare il difensore Cerri per Candelori, con l'intento di limitare i danni. Ma al 25' Zocchi, servito da Vianello, mette in rete il quarto gol. Al 27' Vianello fa cinque staccandosi dalla mischia al vertice dell'area e insaccando di testa l'intelligente punizione di De Pascalis. Il Pontassieve si fa vedere solo per una punizione calciata alta. L'attacco della Sestese continua a fare meraviglie e Vianello al 34' realizza la personale tripletta con un facile appoggio dopo una tambureggiante azione d'attacco. Nel secondo tempo entra Melandri, reduce da un'influenxa, al posto di Vianello; dopo pochi minuti Melani risparmia anche De Pascalis e Zocchi. Seppur a ritmi più bassi è sempre un monologo della Sestese. Al 39', appena entrato, Brogi segna con facilità il gol numero sette. Al 40', con la stessa facilità, si inserisce nel tabellino dei marcatori anche Melandri. C'è un po' di apprensione per uno scontro di gioco tra Belli e Miniati: i due escono precauzionalmente dal campo. Il Pontassieve, senza più cambi di giocatori di movimento, fa entrare il portiere di riserva che indossa la maglia numero 6 e va a posizionarsi da centravanti, incoraggiato a gran voce dai sostenitori ospiti. Al 63' c'è gloria per Frashni (classe 2002), subentrato a Zocchi: il suo diagonale da destra è bellissimo e rivela indubbie qualità di realizzatore.
Calciatoripiù
: grande prestazione collettiva della Sestese che rende impossibile stilare graduatorie di merito. Una citazione comunque va a Frashni, il nuovo arrivato nello splendido gruppo guidato da mister Melani. Ha fatto vedere di avere grandi qualità: se son rose.. Per il Pontassieve meritano una citazione Ramaj e l'autore del grande gol Zekthi.

Enrico Badii SESTESE: D'Ambra (36' Ceretelli), Belli (57' Di Maggio), Paoletti, De Pascalis (39' Brogi), De Felice, Presenti (36' Maggini), Aragoni, Iovino, Zocchi (41' Frashni), Alecce, Vianello (36' Melandri). All.: Matteo Melani.<br >PONTASSIEVE: Cari, Torrini (47' Francalanci), Schievenin, Fiduccia, Raggi, Bufalini (39' Franchi), Candelori (22' Cerri), Longo, Terruso, Ramaj, Zekthi (44' Miniati, 58' Mariani). All.: Alberto Gambinossi.<br > ARBITRO: Francesco Mescolo di Firenze.<br > RETI: 13' Zekthi, 16', 27' e 34' Vianello, 18', 22' rig. e 25' Zocchi, 39' Brogi, 40' Melandri, 63' Frashni. Sonante vittoria della squadra di Matteo Melani che, nel primo incontro casalingo del nuovo anno, supera la generosa compagine di Pontassieve. La sosta natalizia non ha arrugginito i meccanismi di questa squadra che gioca un calcio spumeggiante a ritmi travolgenti. Anche contro il Pontassieve, come accaduto negli ultimi incontri, la squadra di casa &egrave; andata in svantaggio per uno straordinario gol degli avversari, ma ha saputo recuperare rapidamente e distanziare nettamente nel punteggio finale gli avversari. E' stata l'ennesima prova di forza di una squadra quadrata in ogni reparto. Di contro il Pontassieve ha avuto il suo momento di gloria nell'iniziale vantaggio, ma poco ha potuto in seguito, soprattutto dopo essere rimasto in 10 nell'occasione del calcio di rigore che ha fruttato il terzo gol della Sestese. La cronaca della gara ci racconta di una partenza lanciata dei padroni di casa che costruiscono occasioni su occasioni. Al 2' &egrave; Alecce, molto attivo sulla destra in combinazione con Belli, ad indirizzare di testa il primo pallone verso la porta di Cari. Al 3' e al 6' si mette in mostra Vianello, mentre al 7' &egrave; Aragoni a vedersi bloccare il tiro da Cari. Un tiro al volo di Vianello all'11' finito fuori &egrave; il preludio alla sorpresa. Al 13' Zekthi, da pi&ugrave; di 20 metri inventa un tiro fantastico che si infila in rete battendo un incolpevole D'Ambra. Come se niente fosse accaduto, la Sestese riprende l'assedio sotto la solita regia di De Pascalis. Al 16' il pareggio &egrave; cosa fatta: Aragoni affonda sulla destra e appoggia a Vianello che con freddezza infila la porta. Passano due minuti ed &egrave; sorpasso: fuga di Vianello, palla indietro a Zocchi e gran tiro imprendibile per Cari. Al 21' Fiduccia commette fallo da ultimo uomo in area su Vianello: rigore ed espulsione. Dal dischetto Zocchi realizza con grande freddezza. Gambinossi fa entrare il difensore Cerri per Candelori, con l'intento di limitare i danni. Ma al 25' Zocchi, servito da Vianello, mette in rete il quarto gol. Al 27' Vianello fa cinque staccandosi dalla mischia al vertice dell'area e insaccando di testa l'intelligente punizione di De Pascalis. Il Pontassieve si fa vedere solo per una punizione calciata alta. L'attacco della Sestese continua a fare meraviglie e Vianello al 34' realizza la personale tripletta con un facile appoggio dopo una tambureggiante azione d'attacco. Nel secondo tempo entra Melandri, reduce da un'influenxa, al posto di Vianello; dopo pochi minuti Melani risparmia anche De Pascalis e Zocchi. Seppur a ritmi pi&ugrave; bassi &egrave; sempre un monologo della Sestese. Al 39', appena entrato, Brogi segna con facilit&agrave; il gol numero sette. Al 40', con la stessa facilit&agrave;, si inserisce nel tabellino dei marcatori anche Melandri. C'&egrave; un po' di apprensione per uno scontro di gioco tra Belli e Miniati: i due escono precauzionalmente dal campo. Il Pontassieve, senza pi&ugrave; cambi di giocatori di movimento, fa entrare il portiere di riserva che indossa la maglia numero 6 e va a posizionarsi da centravanti, incoraggiato a gran voce dai sostenitori ospiti. Al 63' c'&egrave; gloria per Frashni (classe 2002), subentrato a Zocchi: il suo diagonale da destra &egrave; bellissimo e rivela indubbie qualit&agrave; di realizzatore. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: grande prestazione collettiva della Sestese che rende impossibile stilare graduatorie di merito. Una citazione comunque va a <b>Frashni</b>, il nuovo arrivato nello splendido gruppo guidato da mister Melani. Ha fatto vedere di avere grandi qualit&agrave;: se son rose.. Per il Pontassieve meritano una citazione <b>Ramaj </b>e l'autore del grande gol <b>Zekthi</b>. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI