• Allievi B
  • Cortona Camucia
  • 5 - 2
  • Virtus Lignano


CORTONA CAM.: Luciani, Carrai, Fattorini, Duranti, Giannini, Sorrentino, Gori, Neri, Tayo, Dai Prà, Danubio. A disp.: Ammenti, Brocchi, Gualducci, Bouazza, Clazini. All.: Giacomo Torresi.
V.LIGNANO: Giannini, Pellini, Boncompagni, Bennati, Selmani, Baiculescu, Dragoni, Bizzarri, Pellecchia, Giommoni, Seri. A disp.: Pavel. All.: Massimo Seri.

ARBITRO: Rosadini di Arezzo.

RETI: Danubio 3, Tajo, Gualducci, Baiculescu, Selmani rig.



Il risultato era già di quelli che più scontati non si può alla vigilia. Ed il fattore inverno ben poco avrebbe portuto cambiare. E' così che in un campo fangoso e ghiacciato spicca comunque, come nota positiva che la gara sa offrire, la reazione della squadra di Seri, di fronte all'arrembaggio dei cortonesi, apparsa senza dubbio encomiabile, anche a detta dell'allenatore locale Giacomo Torresi. Si pensi che, dopo tre soli minuti, il risultato era quello di 2-1, quindi di gara maschia e combattuta si è trattato, vinta alla fine dai padroni di casa, ma non senza affanni.
CALCIATORIPIU': Andrea Danubio (Cortona); Alessio Giommoni, Andrea Giannini, Pier Francesco Bennati e Iliaz Selmani (Virtus Lignano).
DOPO IL 90' il mister del Cortona Giacomo Torresi si gode il suo ritorno a Cortona, più paragonabile a quello malinconico dell'io narrante di Pavese nel romanzo La luna e i falò che a quello di Ulisse nella sua Itaca nell'Odissea nel senso che il tecnico, conscio di quanto è andato perduto nel settore giovanile, stagione dopo stagione, ha deciso di rimboccarsi le maniche e di preparare la squadra per un campionato regionale nella prossima stagione come spera, decidendo di restarsene dietro le quinte. Questo in sintesi il succo del suo ragionamento. Bentornato Mister!

CORTONA CAM.: Luciani, Carrai, Fattorini, Duranti, Giannini, Sorrentino, Gori, Neri, Tayo, Dai Pr&agrave;, Danubio. A disp.: Ammenti, Brocchi, Gualducci, Bouazza, Clazini. All.: Giacomo Torresi. <br >V.LIGNANO: Giannini, Pellini, Boncompagni, Bennati, Selmani, Baiculescu, Dragoni, Bizzarri, Pellecchia, Giommoni, Seri. A disp.: Pavel. All.: Massimo Seri.<br > ARBITRO: Rosadini di Arezzo.<br > RETI: Danubio 3, Tajo, Gualducci, Baiculescu, Selmani rig. Il risultato era gi&agrave; di quelli che pi&ugrave; scontati non si pu&ograve; alla vigilia. Ed il fattore inverno ben poco avrebbe portuto cambiare. E' cos&igrave; che in un campo fangoso e ghiacciato spicca comunque, come nota positiva che la gara sa offrire, la reazione della squadra di Seri, di fronte all'arrembaggio dei cortonesi, apparsa senza dubbio encomiabile, anche a detta dell'allenatore locale Giacomo Torresi. Si pensi che, dopo tre soli minuti, il risultato era quello di 2-1, quindi di gara maschia e combattuta si &egrave; trattato, vinta alla fine dai padroni di casa, ma non senza affanni. <br ><b>CALCIATORIPIU': Andrea Danubio</b> (Cortona); <b>Alessio Giommoni, Andrea Giannini, Pier Francesco Bennati e Iliaz Selmani</b> (Virtus Lignano).<br ><b>DOPO IL 90'</b> il mister del Cortona <b>Giacomo Torresi</b> si gode il suo ritorno a Cortona, pi&ugrave; paragonabile a quello malinconico dell'io narrante di Pavese nel romanzo La luna e i fal&ograve; che a quello di Ulisse nella sua Itaca nell'Odissea nel senso che il tecnico, conscio di quanto &egrave; andato perduto nel settore giovanile, stagione dopo stagione, ha deciso di rimboccarsi le maniche e di preparare la squadra per un campionato regionale nella prossima stagione come spera, decidendo di restarsene dietro le quinte. Questo in sintesi il succo del suo ragionamento. Bentornato Mister!




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI