• Allievi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 1 - 0
  • Mobilieri Ponsacco


NAVACCHIO ZAMBRA: Cappagli, Conti, Campani, Meacci, Baldini, Nocera, Gentilini (66' Ton), Panicucci (77' Leoni), Giordano (52' Pioli), Coluccia, Meucci. A disp: Stefanelli, Matteis. All: Stefano Pagliai.

MOB.PONSACCO: Petrocelli, Quilici, Casapieri (70' Bendinelli), Rindi, Lici (40' Gasperini), Burgalassi, Del Bergiolo L., Lana (40' Del Bergiolo G.), Marconcini (40' Sciamanna)(76' Venturini), Demi, Bakanaci (62' Zini). A disp: Sgherri. All: Giovanni Ettorre.


ARBITRO: Ruscio di Pisa.


RETE: 27' Gentilini.

NOTE: angoli: 1-4, Recupero: 1' + 4'



Un tempo per uno non fa male a nessuno, o meglio, in questo caso fa male al Ponsacco, che al tirar delle somme ha avuto la peggio. Riprendendo la frase precedente, si può tranquillamente dire che è stata una partita dai due volti: nella prima frazione ha prevalso il Navacchio Zambra, attuando un pressing asfissiante e chiudendo ogni possibile spiraglio agli attacchi ospiti, ma soprattutto ha saputo costruire con pazienza certosina il proprio vantaggio, mentre nel secondo tempo è stato il Ponsacco a rifilare gli avversari nella loro metà campo e a costringerli perennemente sulla difensiva, pur non trovando la via del gol, frutto della scarsa precisione, e soprattutto decisione, delle punte rossoblu. I padroni di casa quindi macinano gioco, facendo forza su un centrocampo solido e due centravanti, Giordano e Gentilini, che spazzano via la fragile difesa ponsacchina, la quale non dispiace in interdizione, ma in fase di rilancio è veramente troppo imprecisa. Sono numerose le occasioni per il Navacchio Zambra: al 7' un colpo di testa di Coluccia sfiora la traversa, poi all' 8' Giordano viene imbeccato da una punizione proveniente dalla metà campo, si infila in un corridoio, calcia, ma il tiro viene respinto da Petrocelli, che devia quel tanto che basta per permettere a Burgalassi di salvare sulla linea. Successivamente un bolide di Gentilini al 14' da fuori area finisce di poco a lato, ma al 27' arriva il match-point dei bianco-azzurri, con un gran gesto atletico di Giordano, che in rovesciata recupera un pallone ormai destinato a spegnersi sul fondo e lo mette in mezzo per Gentilini, il quale insacca comodamente di testa. L'unico sussulto per il Ponsacco si ha con un calcio piazzato di Demi, potente ma troppo telefonato per il sicuro Cappagli. E' nella ripresa che la partita cambia faccia: mr.Ettorre sostituisce diversi uomini, inserendo Gasperini, Sciamanna, Del Bergiolo e Zini, e grazie alla freschezza e alla maggiore lucidità in fase di impostazione di questi gli ospiti riescono ad alzare il baricentro e a costringere gli avversari nella propria area di rigore. Tuttavia la manovra di attacco ponsacchina si rivela insistente ma priva di azioni pericolose e idee concrete, spente sul nascere dall'ottima retroguardia locale, nella quale si mettono in evidenza Conti e Baldini, e le uniche occasioni prodotte sono quindi un tentativo di Quilici dalla distanza e una conclusione pericolosa di Zini, deviata in angolo da Cappagli, nonché un insidioso calcio piazzato del solito Demi: troppo poco per sperare nel pareggio. Il match dunque si trascina stancamente fino ai minuti finali, durante i quali è il Navacchio Zambra a rischiare il raddoppio, con un preciso destro di Pioli deviato in angolo dall'estremo difensore avversario.

CALCIATORIPIU': Gentilini (Navacchio Zambra): Si apre spazi in avanti, cerca il tiro pedissequamente e segna il gol-partita, buona l'intesa con Giordano. Del Bergiolo G. (Mob.Ponsacco): Nel tentativo di aprire la difesa avversaria è il più frizzante, non incide sul match, ma quando ha la palla lo vedi sempre fare qualcosa di utile.

Lorenzo Lazzerini NAVACCHIO ZAMBRA: Cappagli, Conti, Campani, Meacci, Baldini, Nocera, Gentilini (66' Ton), Panicucci (77' Leoni), Giordano (52' Pioli), Coluccia, Meucci. A disp: Stefanelli, Matteis. All: Stefano Pagliai. <br >MOB.PONSACCO: Petrocelli, Quilici, Casapieri (70' Bendinelli), Rindi, Lici (40' Gasperini), Burgalassi, Del Bergiolo L., Lana (40' Del Bergiolo G.), Marconcini (40' Sciamanna)(76' Venturini), Demi, Bakanaci (62' Zini). A disp: Sgherri. All: Giovanni Ettorre. <br > ARBITRO: Ruscio di Pisa. <br > RETE: 27' Gentilini. <br >NOTE: angoli: 1-4, Recupero: 1' + 4' Un tempo per uno non fa male a nessuno, o meglio, in questo caso fa male al Ponsacco, che al tirar delle somme ha avuto la peggio. Riprendendo la frase precedente, si pu&ograve; tranquillamente dire che &egrave; stata una partita dai due volti: nella prima frazione ha prevalso il Navacchio Zambra, attuando un pressing asfissiante e chiudendo ogni possibile spiraglio agli attacchi ospiti, ma soprattutto ha saputo costruire con pazienza certosina il proprio vantaggio, mentre nel secondo tempo &egrave; stato il Ponsacco a rifilare gli avversari nella loro met&agrave; campo e a costringerli perennemente sulla difensiva, pur non trovando la via del gol, frutto della scarsa precisione, e soprattutto decisione, delle punte rossoblu. I padroni di casa quindi macinano gioco, facendo forza su un centrocampo solido e due centravanti, Giordano e Gentilini, che spazzano via la fragile difesa ponsacchina, la quale non dispiace in interdizione, ma in fase di rilancio &egrave; veramente troppo imprecisa. Sono numerose le occasioni per il Navacchio Zambra: al 7' un colpo di testa di Coluccia sfiora la traversa, poi all' 8' Giordano viene imbeccato da una punizione proveniente dalla met&agrave; campo, si infila in un corridoio, calcia, ma il tiro viene respinto da Petrocelli, che devia quel tanto che basta per permettere a Burgalassi di salvare sulla linea. Successivamente un bolide di Gentilini al 14' da fuori area finisce di poco a lato, ma al 27' arriva il match-point dei bianco-azzurri, con un gran gesto atletico di Giordano, che in rovesciata recupera un pallone ormai destinato a spegnersi sul fondo e lo mette in mezzo per Gentilini, il quale insacca comodamente di testa. L'unico sussulto per il Ponsacco si ha con un calcio piazzato di Demi, potente ma troppo telefonato per il sicuro Cappagli. E' nella ripresa che la partita cambia faccia: mr.Ettorre sostituisce diversi uomini, inserendo Gasperini, Sciamanna, Del Bergiolo e Zini, e grazie alla freschezza e alla maggiore lucidit&agrave; in fase di impostazione di questi gli ospiti riescono ad alzare il baricentro e a costringere gli avversari nella propria area di rigore. Tuttavia la manovra di attacco ponsacchina si rivela insistente ma priva di azioni pericolose e idee concrete, spente sul nascere dall'ottima retroguardia locale, nella quale si mettono in evidenza Conti e Baldini, e le uniche occasioni prodotte sono quindi un tentativo di Quilici dalla distanza e una conclusione pericolosa di Zini, deviata in angolo da Cappagli, nonch&eacute; un insidioso calcio piazzato del solito Demi: troppo poco per sperare nel pareggio. Il match dunque si trascina stancamente fino ai minuti finali, durante i quali &egrave; il Navacchio Zambra a rischiare il raddoppio, con un preciso destro di Pioli deviato in angolo dall'estremo difensore avversario. <br ><b>CALCIATORIPIU': Gentilini (Navacchio Zambra)</b>: Si apre spazi in avanti, cerca il tiro pedissequamente e segna il gol-partita, buona l'intesa con Giordano. <b>Del Bergiolo G. (Mob.Ponsacco):</b> Nel tentativo di aprire la difesa avversaria &egrave; il pi&ugrave; frizzante, non incide sul match, ma quando ha la palla lo vedi sempre fare qualcosa di utile. Lorenzo Lazzerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI