• Allievi Regionali GIR.D
  • Portuale Guasticce
  • 3 - 1
  • Navacchio Zambra


PORTUALE GUASTICCE: Abete (41' Nobile), Fiorini, Balleri, Guidi, Rocchi, Caponi, Delliallisi, Ceccarini, Garbini (56' Mazzacca), Pampaloni (70' Pellegrini), Gelli (41' Morlacchi). A DISP:. All.: Andrea Puccini.

NAVACCHIO ZAMBRA: Donati, Conti, Nocera (44' Giordano), Salina (65' Nanushi), Pioli, Gentilini (58' Marrucci), Panicucci (72' Puccioni), Matteis (41' Baldini), Meucci, Coluccia, Ton (51' Campani). A disp.: Cappagli. All: Stefano Pagliai.


ARBITRO: Montagnani di Pontedera.


RETI: 35' Pampaloni, 62' Coluccia, 74' e 78' Morlacchi.

NOTE: espulsi Rocchi, Marrucci. Ammoniti: Giordano, Panicucci, Conti.



Nonostante le avverse condizioni del terreno di gioco, la partita è stata molto combattuta tra due squadre ben messe in campo e con alcuni ragazzi tecnicamente molto validi. Il terreno di gioco del campo comunale Bosco di Guasticce, era molto scivoloso e sconnesso a causa delle forti piogge e di una gara giocata il giorno precedente. Tale situazione ha in parte condizionato i ragazzi in campo che facevano fatica a restare in piedi e pertanto molte situazioni si sono verificate a seguito di scivoloni e di cadute da parte dei giocatori. I locali sono scesi in campo con maglia gialla, banda trasversale azzura e con pantaloncini azzuri, gli ospiti indossavano maglia bianca bordata in azzurro e pantaloncini azzurri. Bisogna dire che la squadra di Puccini ha meritato di vincere la gara in quanto ha giocato per vincere durante tutta la partita, infatti il tecnico locale ha impostato la formazione con due punte e una difesa a 3, mentre mister Pagliai del Navacchio Zambra, probabilmente per non rischiare, ha iniziato molto coperto con difesa a 4 e unica punta di peso per far salire la squadra. Nella prima fase di gioco, la tattica dei locali ha pagato, infatti hanno comandato il centrocampo prendendo la gara in pugno, i pisani non riuscivano a salire perché l'unica punta non era sorretta dai compagni, ma veniva puntualmente lasciata da sola e pertanto facile preda della difesa avversaria. In tale contesto il Portuale è riuscito ad andare a riposo in vantaggio di una rete. Nel secondo tempo, mister Pagliai ha modificato il modulo dei suoi, spostando in avanti il bravo Panicucci in appoggio alla punta centrale Gentilini, da qui la contromossa di Puccini che intuendo la volonta di attaccare da parte degli ospiti, ha inserito il veloce Morlacchi per sfruttare le ripartenze dei suoi. In effetti entrambe le mosse hanno dato i frutti, di fatto, gli ospiti hanno alsato il baricentro del gioco ed hanno ben contrastato il centrocampo del Portuale riuscendo anche a pareggiare il conto dei gol, però anche le ripartenze in contropiede dei livornesi sono state micidiali, di fatto il nuovo entrato Morlacchi ha per ben due volte infilato la porta avversaria su rapido rovesciamento di fronte. La cronaca: al 5' Delliallisi si invola sulla fascia destra e mette bene al centro, si crea una mischia in area è la difesa riesce a liberare. Al 12' calcio di punizione da circa 25 metri di Rocchi, il tiro è fortissimo ma centrale e il portiere blocca. Al 15' si vedono gli ospiti, su calcio d'angolo dalla sinistra, si crea una mischia in area, ma nessun attaccante riesce a coordinarsi per il tiro ed il portiere risolve. Al 35' arriva la segnatura per il Portuale, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, la sfera arriva in area tra i piedi di Guidi, molto bravo nel difenderla ed affidarla all'accorrente Pampaloni che scarica una bordata imparabile per Donati. I locali creano ancora alcuni pericoli per la porta dei pisani, ma la frazione di gioco si conclude senza altre segnature. Nel secondo tempo le cose cambiano, il Navacchio Zambra si fa molto piu intraprendente e riesce a contrastare gli avversari. Al 48' bellissima palla in area dei locali, si avventa di testa Panicucci che sfiora il montante alla destra di Nobile. Gli ospiti spingono e creano alcune buone azioni. Al 60', brivido per Puccini, Caponi all'interno dell'area di rigore, in scivolata, ribatte in estremis un tiro a botta sicura scoccato da Giordano. Ma dopo due minuti la pressione ospite viene premiata, calcio d'angolo di Panicucci che pennella per la testa di Coluccia, molto bravo nel girare in porta riportando i suoi sul pareggio. La gara si fa spigolosa e viene espulso Rocchi, in superiorità numerica il Navacchio Zambra tenta di vincere ma si scopre, e subisce la segnatura al 74' quando su una palla spiovente in area, Delliallisi esegue una torre perfetta che mette sulla linea di porta una palla invitante per Morlacchi che insacca facilmente. Dopo appena quattro minuti, rapido rovesciamento di fronte, che trova i ragazzi di Pagliai sbilanciati in avanti, il nuovo entrato Mazzacca, conquista una palla al limite della sua area, e si invola da solo percorrendo tutto il campo palla al piede, giunto in prossimità dell' area avversaria, salta il diretto marcatore e serve l'accorrente Morlacchi che insacca imparabilmente alla sinistra di Donati. Gli animi si scaldano ed i giocatori rischiano di finire in rissa generale, il direttore di gara fischia la fine che vede la vittoria meritata per il Portuale. Non è stta una giornata positiva per l'arbitro, è sembrato un poco statico è non molto autorevole con i giocatori, sicuramente anche le condizioni del campo hanno influito, ma alcuni falli anche brutti non sono stati sanzionati a dovere e probabilmente qualche ragazzo ha deciso di farsi giustizia da solo, infatti dal 60' minuto in poi, si sono verificati continui battibecchi tra giocatori, ed anche qualcosa in piu, partita storta, ma può capitare a tutti.

CALCIATOREPIU': Molto buono il primo tempo di Rocchi e Guidi, entrambi forti fisicamente si sono fatti sentire, per il Navacchio Zambra encomiabile l'impegno profuso da Gentilini, ha corso tantissimo, da solo in avanti ha provato a far salire i suoi. Secondo tempo, per i locali, a parte Morlacchi autore di una doppietta, sempre presente al momento giusto nel posto giusto, molto bene il reparto difensivo che ha retto l'urto degli avversari, per il Navacchio Zambra sono piaciuto Coluccia, validissimo il suo apporto a centrocampo e Panicucci, probabilmente il migliore in campo, rapido e bravo tecnicamente, forse piu adatto a campi asciutti.

Claudio PORTUALE GUASTICCE: Abete (41' Nobile), Fiorini, Balleri, Guidi, Rocchi, Caponi, Delliallisi, Ceccarini, Garbini (56' Mazzacca), Pampaloni (70' Pellegrini), Gelli (41' Morlacchi). A DISP:. All.: Andrea Puccini. <br >NAVACCHIO ZAMBRA: Donati, Conti, Nocera (44' Giordano), Salina (65' Nanushi), Pioli, Gentilini (58' Marrucci), Panicucci (72' Puccioni), Matteis (41' Baldini), Meucci, Coluccia, Ton (51' Campani). A disp.: Cappagli. All: Stefano Pagliai. <br > ARBITRO: Montagnani di Pontedera. <br > RETI: 35' Pampaloni, 62' Coluccia, 74' e 78' Morlacchi. <br >NOTE: espulsi Rocchi, Marrucci. Ammoniti: Giordano, Panicucci, Conti. Nonostante le avverse condizioni del terreno di gioco, la partita &egrave; stata molto combattuta tra due squadre ben messe in campo e con alcuni ragazzi tecnicamente molto validi. Il terreno di gioco del campo comunale Bosco di Guasticce, era molto scivoloso e sconnesso a causa delle forti piogge e di una gara giocata il giorno precedente. Tale situazione ha in parte condizionato i ragazzi in campo che facevano fatica a restare in piedi e pertanto molte situazioni si sono verificate a seguito di scivoloni e di cadute da parte dei giocatori. I locali sono scesi in campo con maglia gialla, banda trasversale azzura e con pantaloncini azzuri, gli ospiti indossavano maglia bianca bordata in azzurro e pantaloncini azzurri. Bisogna dire che la squadra di Puccini ha meritato di vincere la gara in quanto ha giocato per vincere durante tutta la partita, infatti il tecnico locale ha impostato la formazione con due punte e una difesa a 3, mentre mister Pagliai del Navacchio Zambra, probabilmente per non rischiare, ha iniziato molto coperto con difesa a 4 e unica punta di peso per far salire la squadra. Nella prima fase di gioco, la tattica dei locali ha pagato, infatti hanno comandato il centrocampo prendendo la gara in pugno, i pisani non riuscivano a salire perch&eacute; l'unica punta non era sorretta dai compagni, ma veniva puntualmente lasciata da sola e pertanto facile preda della difesa avversaria. In tale contesto il Portuale &egrave; riuscito ad andare a riposo in vantaggio di una rete. Nel secondo tempo, mister Pagliai ha modificato il modulo dei suoi, spostando in avanti il bravo Panicucci in appoggio alla punta centrale Gentilini, da qui la contromossa di Puccini che intuendo la volonta di attaccare da parte degli ospiti, ha inserito il veloce Morlacchi per sfruttare le ripartenze dei suoi. In effetti entrambe le mosse hanno dato i frutti, di fatto, gli ospiti hanno alsato il baricentro del gioco ed hanno ben contrastato il centrocampo del Portuale riuscendo anche a pareggiare il conto dei gol, per&ograve; anche le ripartenze in contropiede dei livornesi sono state micidiali, di fatto il nuovo entrato Morlacchi ha per ben due volte infilato la porta avversaria su rapido rovesciamento di fronte. La cronaca: al 5' Delliallisi si invola sulla fascia destra e mette bene al centro, si crea una mischia in area &egrave; la difesa riesce a liberare. Al 12' calcio di punizione da circa 25 metri di Rocchi, il tiro &egrave; fortissimo ma centrale e il portiere blocca. Al 15' si vedono gli ospiti, su calcio d'angolo dalla sinistra, si crea una mischia in area, ma nessun attaccante riesce a coordinarsi per il tiro ed il portiere risolve. Al 35' arriva la segnatura per il Portuale, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla destra, la sfera arriva in area tra i piedi di Guidi, molto bravo nel difenderla ed affidarla all'accorrente Pampaloni che scarica una bordata imparabile per Donati. I locali creano ancora alcuni pericoli per la porta dei pisani, ma la frazione di gioco si conclude senza altre segnature. Nel secondo tempo le cose cambiano, il Navacchio Zambra si fa molto piu intraprendente e riesce a contrastare gli avversari. Al 48' bellissima palla in area dei locali, si avventa di testa Panicucci che sfiora il montante alla destra di Nobile. Gli ospiti spingono e creano alcune buone azioni. Al 60', brivido per Puccini, Caponi all'interno dell'area di rigore, in scivolata, ribatte in estremis un tiro a botta sicura scoccato da Giordano. Ma dopo due minuti la pressione ospite viene premiata, calcio d'angolo di Panicucci che pennella per la testa di Coluccia, molto bravo nel girare in porta riportando i suoi sul pareggio. La gara si fa spigolosa e viene espulso Rocchi, in superiorit&agrave; numerica il Navacchio Zambra tenta di vincere ma si scopre, e subisce la segnatura al 74' quando su una palla spiovente in area, Delliallisi esegue una torre perfetta che mette sulla linea di porta una palla invitante per Morlacchi che insacca facilmente. Dopo appena quattro minuti, rapido rovesciamento di fronte, che trova i ragazzi di Pagliai sbilanciati in avanti, il nuovo entrato Mazzacca, conquista una palla al limite della sua area, e si invola da solo percorrendo tutto il campo palla al piede, giunto in prossimit&agrave; dell' area avversaria, salta il diretto marcatore e serve l'accorrente Morlacchi che insacca imparabilmente alla sinistra di Donati. Gli animi si scaldano ed i giocatori rischiano di finire in rissa generale, il direttore di gara fischia la fine che vede la vittoria meritata per il Portuale. Non &egrave; stta una giornata positiva per l'arbitro, &egrave; sembrato un poco statico &egrave; non molto autorevole con i giocatori, sicuramente anche le condizioni del campo hanno influito, ma alcuni falli anche brutti non sono stati sanzionati a dovere e probabilmente qualche ragazzo ha deciso di farsi giustizia da solo, infatti dal 60' minuto in poi, si sono verificati continui battibecchi tra giocatori, ed anche qualcosa in piu, partita storta, ma pu&ograve; capitare a tutti. <br ><b>CALCIATOREPIU'</b>: Molto buono il primo tempo di <b>Rocchi </b>e <b>Guidi</b>, entrambi forti fisicamente si sono fatti sentire, per il Navacchio Zambra encomiabile l'impegno profuso da <b>Gentilini</b>, ha corso tantissimo, da solo in avanti ha provato a far salire i suoi. Secondo tempo, per i locali, a parte <b>Morlacchi </b>autore di una doppietta, sempre presente al momento giusto nel posto giusto, molto bene il reparto difensivo che ha retto l'urto degli avversari, per il Navacchio Zambra sono piaciuto <b>Coluccia</b>, validissimo il suo apporto a centrocampo e <b>Panicucci</b>, probabilmente il migliore in campo, rapido e bravo tecnicamente, forse piu adatto a campi asciutti. Claudio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI