• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 0 - 2
  • Jolo Calcio


TAVOLA C.: Signorini, Biagini, Masolini, Balli, Melani, Pasquetti, Arena, Colle, Gori, Castellani, Cuzzavaglio. A disp.: Gasparri, Orlandini, Attucci, Chiarini, Bartali, Scalise, Pierozzi. All.: Andrea Romiti.
JOLO: Gironi, Ricordati, Cuppari, Donnini, Vannucchi, Vinci, Di Tuccio, Cocci, Novelli, Colzi, Sciorio. A disp.: Beccani, Moradei S., Moradei F., Guidarelli, Salvadori, Occhini, Bonacchi. All.: Andrea Cardini.

ARBITRO: Bevacqua di Prato.

RETI: 44' Novelli, 57' rig. Vinci.



Meritata vittoria dello Jolo che conquista sul campo del Tavola, la terza affermazione in questo campionato con un netto 2-0, arrivata al termine di un match ben giocato da ambo le parti, con molte occasioni da rete create. Si parte subito forte, e dopo appena 1' dal fischio d'inizio del Signor Bevacqua di Prato gli ospiti vanno vicini alla rete del vantaggio con Sciorio, molto bravo nell'impossessarsi di un corte retropassaggio di Masolini verso il proprio portiere, ed andare alla conclusione di destro dal limite dell'area di rigore, ottima la risposta in tuffo dell'estremo difensore rossoverde, Signorini, che mette in angolo. Al 6' rispondono i padroni di casa con un tiro di sinistro di Cuzzavaglio, alzato sopra la traversa dal portiere avversario. Quattro minuti più tardi ancora i ragazzi di mister Romiti in avanti, cross di Cuzzavaglio dalla fascia destra, interviene con un colpo di testa Castellani, che manda però alto. Dopo una prima fase scoppiettante, le due formazioni tirano il fiato, studiandosi a vicenda. In questa fase la gara risulta molto tattica, con le squadre intente in un'attenta fase di studio a centrocampo, senza che nessuna delle due prevalga sull'altra. Poi come un fulmine a ciel sereno, proprio in chiusura di primo tempo, al 44' arriva il vantaggio ospite: Di Tuccio esegue un lancio millimetrico a pescare Novelli sulla destra, gran destro di prima intenzione dell'attaccante numero 9 dal limite dell'area di rigore, ad incrociare sul secondo palo, imparabile per Signorini, s'insacca alle sue spalle, e vale il gol dell'0-1 in favore dello Jolo, che torna così negli spogliatoi avanti di una rete. Anche nella ripresa la sfida è molto combattuta, con le due formazioni che si affrontano a viso aperto, costruendo molte azioni offensive pericolose, sfiorando in più occasioni la rete. Passano appena 2' dall'inizio del secondo tempo ed il Tavola va vicino alla rete del pareggio: Cuzzavaglio dalla fascia destra cambia per Castellani a sinistra, tiro del numero 10 rossoverde che si stampa sulla traversa, ma non è finita, perché è Cuzzavaglio che raccoglie e concludere verso la porta, stavolta è l'estremo difensore ospite Gironi a dire di no, respingendo il tiro e salvando così il risultato. Ancora i padroni di casa pericolosi al 54' con una bella percussione centrale di Pierozzi che scarica a Castellani, che entra in area di rigore, bravissimo nella lettura dell'azione Gironi, che esce in presa bassa sull'attaccante avversario, abbrancando il pallone e sventando la minaccia. Al 57', nel miglior momento per il Tavola, lo Jolo confeziona un'ottima ripartenza, con Di Tuccio ancora bravissimo nel lanciare con precisione Sciorio nell'area avversaria, il numero 11 supera in velocità il proprio marcatore, Balli, che lo falcia da dietro, per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore in favore degli ospiti. Dal dischetto si presenta Vinci, che con il sinistro non esegue benissimo calciando centrale, Signorino tuffandosi riesce con il piede solo a deviare il pallone, che s'insacca comunque in rete, portando gli ospiti sul doppio vantaggio. Dopo lo 0-2 lo Jolo abbasserà il proprio baricentro ed il proprio ritmo di gioco a difesa dei due gol di vantaggio, provando solo in qualche occasioni dei contropiede, che risulteranno però infruttuosi. I padroni di casa pur tenendo in mano il pallino del gioco, riusciranno solo in un paio di occasioni ad andare, senza successo, vicini alla rete. Al 62' sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla trequarti sinistra da Melani, tiro al volo di Castellani, respinto dal portiere dello Jolo, pallone raccolto da Balli che prova la deviazione in rete, ancora respinto da Gironi, infine ribattuta raccolta da Pierozzi che va al tiro, para definitivamente l'estremo difensore ospite, che sventa una tripla minaccia in un'unica azione. Il match non regala ulteriori emozioni, con lo Jolo che riesce nell'intento di amministrare il doppio vantaggio fino al 90', e portare dunque a casa la vittoria. Sottotono i padroni di casa che hanno macinato gioco solo a tratti, non riuscendo a dare continuità alla manovra offensiva, e commettendo anche degli errori difensivi individuali, che sono costati due gol, ma il bilancio sarebbe potuto essere peggiori se la precisione sotto porta degli avversari fosse stata maggiore; risultando anche sfortunati, soprattutto in un paio di occasioni dove il portiere avversario Gironi ha dimostrato di essere in giornata di grazia. Gli ospiti sono scesi in campo molto carichi, mettendo sul terreno di gioco grinta e tenacia, e grazie ad un reparto offensivo molto ispirato, hanno creato molti grattacapi alla retroguardia avversaria, creando i presupposti che hanno portato alle due reti segnati; difendendo in modo molto ordinato e preciso dopo il 2-0, meritando così la vittoria finale.
Calciatoripiù
: Per il Tavola padrone di casa citiamo Colle, autore di una gara precisa ed equilibrata a centrocampo; Castellani, il più vivace del reparto offensivo rossoverde, quello che ha creato i maggiori pericoli agli avversari, e Cuzzavaglio, che ha disputato una buona gara sulla corsia di destra. Per gli ospiti dello Jolo segnaliamo: Gironi, il portiere ha dimostrato di essere in giornata, salvando il risultato soprattutto in due occasioni, consentendo ai suoi di uscire dal terreno di gioco con la vittoria; Di Tuccio, che con le sue giocate sulla fascia destra ha creato molti grattacapi agli avversari, propiziando con i propri lanci la reti dei suoi, millimetrico l'assist il bellissimo gol di Novelli, autore anch'egli di un'ottima prova, e preciso il lancio per Sciorio, sul quale poi verrà commesso il fallo da rigore; infine citiamo Vinci, marcatore del raddoppio per la sicurezza dei suoi, disputando inoltre un'ottima partita a centrocampo.

Federico Sorini TAVOLA C.: Signorini, Biagini, Masolini, Balli, Melani, Pasquetti, Arena, Colle, Gori, Castellani, Cuzzavaglio. A disp.: Gasparri, Orlandini, Attucci, Chiarini, Bartali, Scalise, Pierozzi. All.: Andrea Romiti.<br >JOLO: Gironi, Ricordati, Cuppari, Donnini, Vannucchi, Vinci, Di Tuccio, Cocci, Novelli, Colzi, Sciorio. A disp.: Beccani, Moradei S., Moradei F., Guidarelli, Salvadori, Occhini, Bonacchi. All.: Andrea Cardini.<br > ARBITRO: Bevacqua di Prato.<br > RETI: 44' Novelli, 57' rig. Vinci. Meritata vittoria dello Jolo che conquista sul campo del Tavola, la terza affermazione in questo campionato con un netto 2-0, arrivata al termine di un match ben giocato da ambo le parti, con molte occasioni da rete create. Si parte subito forte, e dopo appena 1' dal fischio d'inizio del Signor Bevacqua di Prato gli ospiti vanno vicini alla rete del vantaggio con Sciorio, molto bravo nell'impossessarsi di un corte retropassaggio di Masolini verso il proprio portiere, ed andare alla conclusione di destro dal limite dell'area di rigore, ottima la risposta in tuffo dell'estremo difensore rossoverde, Signorini, che mette in angolo. Al 6' rispondono i padroni di casa con un tiro di sinistro di Cuzzavaglio, alzato sopra la traversa dal portiere avversario. Quattro minuti pi&ugrave; tardi ancora i ragazzi di mister Romiti in avanti, cross di Cuzzavaglio dalla fascia destra, interviene con un colpo di testa Castellani, che manda per&ograve; alto. Dopo una prima fase scoppiettante, le due formazioni tirano il fiato, studiandosi a vicenda. In questa fase la gara risulta molto tattica, con le squadre intente in un'attenta fase di studio a centrocampo, senza che nessuna delle due prevalga sull'altra. Poi come un fulmine a ciel sereno, proprio in chiusura di primo tempo, al 44' arriva il vantaggio ospite: Di Tuccio esegue un lancio millimetrico a pescare Novelli sulla destra, gran destro di prima intenzione dell'attaccante numero 9 dal limite dell'area di rigore, ad incrociare sul secondo palo, imparabile per Signorini, s'insacca alle sue spalle, e vale il gol dell'0-1 in favore dello Jolo, che torna cos&igrave; negli spogliatoi avanti di una rete. Anche nella ripresa la sfida &egrave; molto combattuta, con le due formazioni che si affrontano a viso aperto, costruendo molte azioni offensive pericolose, sfiorando in pi&ugrave; occasioni la rete. Passano appena 2' dall'inizio del secondo tempo ed il Tavola va vicino alla rete del pareggio: Cuzzavaglio dalla fascia destra cambia per Castellani a sinistra, tiro del numero 10 rossoverde che si stampa sulla traversa, ma non &egrave; finita, perch&eacute; &egrave; Cuzzavaglio che raccoglie e concludere verso la porta, stavolta &egrave; l'estremo difensore ospite Gironi a dire di no, respingendo il tiro e salvando cos&igrave; il risultato. Ancora i padroni di casa pericolosi al 54' con una bella percussione centrale di Pierozzi che scarica a Castellani, che entra in area di rigore, bravissimo nella lettura dell'azione Gironi, che esce in presa bassa sull'attaccante avversario, abbrancando il pallone e sventando la minaccia. Al 57', nel miglior momento per il Tavola, lo Jolo confeziona un'ottima ripartenza, con Di Tuccio ancora bravissimo nel lanciare con precisione Sciorio nell'area avversaria, il numero 11 supera in velocit&agrave; il proprio marcatore, Balli, che lo falcia da dietro, per il direttore di gara non ci sono dubbi, &egrave; calcio di rigore in favore degli ospiti. Dal dischetto si presenta Vinci, che con il sinistro non esegue benissimo calciando centrale, Signorino tuffandosi riesce con il piede solo a deviare il pallone, che s'insacca comunque in rete, portando gli ospiti sul doppio vantaggio. Dopo lo 0-2 lo Jolo abbasser&agrave; il proprio baricentro ed il proprio ritmo di gioco a difesa dei due gol di vantaggio, provando solo in qualche occasioni dei contropiede, che risulteranno per&ograve; infruttuosi. I padroni di casa pur tenendo in mano il pallino del gioco, riusciranno solo in un paio di occasioni ad andare, senza successo, vicini alla rete. Al 62' sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla trequarti sinistra da Melani, tiro al volo di Castellani, respinto dal portiere dello Jolo, pallone raccolto da Balli che prova la deviazione in rete, ancora respinto da Gironi, infine ribattuta raccolta da Pierozzi che va al tiro, para definitivamente l'estremo difensore ospite, che sventa una tripla minaccia in un'unica azione. Il match non regala ulteriori emozioni, con lo Jolo che riesce nell'intento di amministrare il doppio vantaggio fino al 90', e portare dunque a casa la vittoria. Sottotono i padroni di casa che hanno macinato gioco solo a tratti, non riuscendo a dare continuit&agrave; alla manovra offensiva, e commettendo anche degli errori difensivi individuali, che sono costati due gol, ma il bilancio sarebbe potuto essere peggiori se la precisione sotto porta degli avversari fosse stata maggiore; risultando anche sfortunati, soprattutto in un paio di occasioni dove il portiere avversario Gironi ha dimostrato di essere in giornata di grazia. Gli ospiti sono scesi in campo molto carichi, mettendo sul terreno di gioco grinta e tenacia, e grazie ad un reparto offensivo molto ispirato, hanno creato molti grattacapi alla retroguardia avversaria, creando i presupposti che hanno portato alle due reti segnati; difendendo in modo molto ordinato e preciso dopo il 2-0, meritando cos&igrave; la vittoria finale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Tavola padrone di casa citiamo <b>Colle</b>, autore di una gara precisa ed equilibrata a centrocampo; <b>Castellani</b>, il pi&ugrave; vivace del reparto offensivo rossoverde, quello che ha creato i maggiori pericoli agli avversari, e <b>Cuzzavaglio</b>, che ha disputato una buona gara sulla corsia di destra. Per gli ospiti dello Jolo segnaliamo: <b>Gironi</b>, il portiere ha dimostrato di essere in giornata, salvando il risultato soprattutto in due occasioni, consentendo ai suoi di uscire dal terreno di gioco con la vittoria; <b>Di Tuccio</b>, che con le sue giocate sulla fascia destra ha creato molti grattacapi agli avversari, propiziando con i propri lanci la reti dei suoi, millimetrico l'assist il bellissimo gol di <b>Novelli</b>, autore anch'egli di un'ottima prova, e preciso il lancio per Sciorio, sul quale poi verr&agrave; commesso il fallo da rigore; infine citiamo <b>Vinci</b>, marcatore del raddoppio per la sicurezza dei suoi, disputando inoltre un'ottima partita a centrocampo. Federico Sorini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI