• Juniores Provinciali
  • Virtus Comeana
  • 0 - 1
  • Tavola Calcio


VIRTUS COMEANA: Brini, Frosini (46' Marini), Ballerini, Fattori (38' Sottili), Maccari, Ferrari (55' Rida), Donati, Roncella, Vignoli, Vurro, Bardi (57' Capraro). A disp.: Matulli. All.: Francesco Carota.
TAVOLA C.: Gasparri, Biagini, Masolini, Chiarini, Balli, Arena (49' Scalise), Pasquetti, Biagioni, Gori F., Castellani, Cuzzavaglio (58' Pierozzi Mattia). A disp.: Orlandini, Melani, Pierozzi Marco. All.: Andrea Romiti.

ARBITRO: MatteoBurimi di Prato

RETI: 10' rig. Gori.



Successo esterno importante per il Tavola, che supera la Virtus Comeana e prosegue il proprio cammino aggiungendo tre punti al proprio carniere. L'1-0 finale matura a coronamento di una gara non esattamente frizzante, di fatto esauritasi nel primo tempo, ma giocata con fervore da entrambe le parti. Gli ospiti si sono dimostrati cinici nell'approfittare di una leggerezza difensiva e quadrati e ordinati nel difendere il vantaggio sino al triplice fischio, sebbene anche la formazione di casa abbia espresso nel complesso una buona prestazione. Nuvole nere gravide di pioggia sorvolano il terreno di gioco, nonostante l'assenza di vento rappresenti un punto a favore nel permettere agli sfidanti di poter giocare al meglio, privi di qualunque condizionamento atmosferico. Gli ospiti partono a mille e cercano di prendere in mano sin da subito il comando delle operazioni, presentandosi nella metà campo rivale con una certa regolarità. La tattica sembra dare i suoi frutti già al 10', quando Cuzzavaglio viene steso in area da un difensore e l'arbitro Matteo Burimi di Prato non ha dubbi nell'indicare il dischetto, avendo giudicato l'intervento falloso. Dagli undici metri si presenta Gori il quale trasforma e porta avanti i suoi. La Virtus Comeana incassa il colpo e prova lentamente a scuotersi, tentando di contrastare gli avversari con maggior intensità. La risposta buona arriva alla mezzoracon una bella conclusione dalla distanza di Fattori diretta all'incrocio dei pali, ma Gasparri si allunga e riesce a deviare in angolo sventando tempestivamente la minaccia. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, lasciando credere di aver riservato il meglio per la seconda frazione. La ripresa invece scorre via senza troppe occasioni degne di nota, anche grazie ad una buona organizzazione difensiva dimostrata dalle contendenti, risolvendosiin fasi di stallo nella zona nevralgica del campo e ripartenze rivelatesi vane da ambo le parti. L'ultima opportunità giunge infine in pieno recupero, quando il nuovo entrato Marani effettua un tiro potente ed angolato che tuttavia non basta per acciuffare il pareggio, lasciando calare definitivamente il sipario sulla contesa.
Calciatoripiù: Fattori
per la Virtus Comeana, Cuzzuvaglio per il Tavola.

Giov.Fior. VIRTUS COMEANA: Brini, Frosini (46' Marini), Ballerini, Fattori (38' Sottili), Maccari, Ferrari (55' Rida), Donati, Roncella, Vignoli, Vurro, Bardi (57' Capraro). A disp.: Matulli. All.: Francesco Carota. <br >TAVOLA C.: Gasparri, Biagini, Masolini, Chiarini, Balli, Arena (49' Scalise), Pasquetti, Biagioni, Gori F., Castellani, Cuzzavaglio (58' Pierozzi Mattia). A disp.: Orlandini, Melani, Pierozzi Marco. All.: Andrea Romiti. <br > ARBITRO: MatteoBurimi di Prato<br > RETI: 10' rig. Gori. Successo esterno importante per il Tavola, che supera la Virtus Comeana e prosegue il proprio cammino aggiungendo tre punti al proprio carniere. L'1-0 finale matura a coronamento di una gara non esattamente frizzante, di fatto esauritasi nel primo tempo, ma giocata con fervore da entrambe le parti. Gli ospiti si sono dimostrati cinici nell'approfittare di una leggerezza difensiva e quadrati e ordinati nel difendere il vantaggio sino al triplice fischio, sebbene anche la formazione di casa abbia espresso nel complesso una buona prestazione. Nuvole nere gravide di pioggia sorvolano il terreno di gioco, nonostante l'assenza di vento rappresenti un punto a favore nel permettere agli sfidanti di poter giocare al meglio, privi di qualunque condizionamento atmosferico. Gli ospiti partono a mille e cercano di prendere in mano sin da subito il comando delle operazioni, presentandosi nella met&agrave; campo rivale con una certa regolarit&agrave;. La tattica sembra dare i suoi frutti gi&agrave; al 10', quando Cuzzavaglio viene steso in area da un difensore e l'arbitro Matteo Burimi di Prato non ha dubbi nell'indicare il dischetto, avendo giudicato l'intervento falloso. Dagli undici metri si presenta Gori il quale trasforma e porta avanti i suoi. La Virtus Comeana incassa il colpo e prova lentamente a scuotersi, tentando di contrastare gli avversari con maggior intensit&agrave;. La risposta buona arriva alla mezzoracon una bella conclusione dalla distanza di Fattori diretta all'incrocio dei pali, ma Gasparri si allunga e riesce a deviare in angolo sventando tempestivamente la minaccia. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, lasciando credere di aver riservato il meglio per la seconda frazione. La ripresa invece scorre via senza troppe occasioni degne di nota, anche grazie ad una buona organizzazione difensiva dimostrata dalle contendenti, risolvendosiin fasi di stallo nella zona nevralgica del campo e ripartenze rivelatesi vane da ambo le parti. L'ultima opportunit&agrave; giunge infine in pieno recupero, quando il nuovo entrato Marani effettua un tiro potente ed angolato che tuttavia non basta per acciuffare il pareggio, lasciando calare definitivamente il sipario sulla contesa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fattori</b> per la Virtus Comeana, <b>Cuzzuvaglio </b>per il Tavola. Giov.Fior.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI