• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Colli Marittimi
  • 7 - 0
  • Fabbrica


COLLI MARITTIMI: Reale, Gioia, Polizzani, Barbafiera, Caroti, D. Castellani, Tassone, Graziano, Cavallini (57' Favilli), Dondoli (54' N. Castellani), Izzo. A disp.: Balducci, Fabbri. All.: Alberto Signorini.
FABBRICA: Fulceri, Tantussi, Bianco, Santoni, Falossi, Ganetti (72' Ninci), Arapi, Francalanci, Vitale, Sanna (81' Giovannini), Bini. All.: Stefano Panchetti.

ARBITRO: Orsini di Livorno

RETI: 13' Cavallini, 27' Dondoli, 34', 56' Tassone, 48' Caroti, 59', 82' Izzo.
NOTE: ammoniti Caroti, Dondoli e Santoni.



Novanta minuti a senso unico quelli visti sul campo Niccolai di Montescudaio tra Colli Marittimi e Fabbrica. Le sette marcature sono la riprova dell'ottima prestazione dei ragazzi di Signorini che hanno interpretando al meglio gli ordini impartiti dal proprio tecnico, hanno proposto un gioco frizzante, fatto di possesso palla e tocchi di prima, divertente e piacevole da vedere. Le ottime trame offensive e i continui scambi portano quasi sempre al tiro la punta centrale Cavallini o Tassone e Barbafiera, bravi ad inserirsi in più di un frangente. Il portiere Reale è stato praticamente inoperoso per tutta la partita e il merito va certamente attribuito, oltre che a tutta la squadra, alla linea difensiva locale, guidata splendidamente dal capitano Caroti; mai una sbavatura, ottimo senso della posizione e dell'anticipo, capace perfino di sganciarsi fino alla linea mediana del centrocampo ad impostare l'azione. Il Fabbrica purtroppo non è mai entrato in partita, intravisto in qualche sparuto calcio di punizione; Sanna e Arapi sono rimasti subito imbottigliati nel traffico del centrocampo e non hanno mai trovato uno sbocco utile al servizio di Vitale o Bini. Al 4' si vedono già i frutti del buon palleggio dei locali: Izzo servito da Barbafiera è libero di crossare sulla sinistra, il pallone è talmente insidioso che neanche Cavallini e Dondoli riescono ad agganciare. Al 9' Dondoli dalla fascia destra cerca ma non trova la testa di Cavallini, la sfera cade sul destro di Barbafiera che svirgola malamente da buona posizione. Il primo gol del match arriva al 14' direttamente su calcio di punizione; Cavallini si incarica della battuta dalla trequarti centrale, la botta del numero nove calciata di destro è imprendibile e si stampa sulla traversa prima di terminare la corsa in fondo al sacco. Sbloccato il risultato, si sbloccano anche le giocate del Fabbrica che accenna a una timida reazione soltanto tramite calci da fermo; Tantussi prima e Sanna poi tentano la conclusione che si rivela innocua e inconcludente. Al 20' Gioia regala il pallone a Vitale che viene atterrato al limite: sulla conseguente punizione Bianco si occupa del tiro che viene però controllato da Reale. Due minuti più tardi Barbafiera risponde con una bella punizione che deviata dalla barriera scuote l'esterno della rete, dando l'illusione del gol. Ma la delusione è breve perché il raddoppio si concretizza al 27': sempre Barbafiera, abile regista locale, crossa dalla fascia destra verso il centro, il pallone sporcato da un difensore finisce sui piedi di Dondoli, dopo lo stop, il tiro incrociato del fantasista locale trova il varco giusto, Fulceri si distende ma non ci arriva. Qualche minuto dopo i Colli Marittimi realizzano il 3-0: Barbafiera conquista una calcio di punizione all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore, i pugni di Fulceri riescono solo a respingere la conclusione tesa di Barbafiera, la sfera, ancora viva, è rovesciata in mezzo da Izzo e raccolta da Tassone che di testa anticipa tutti segnando la triplice marcatura. Al 39' Izzo si avventura in dribbling tra le linee, il suo tiro è forte ma centrale e viene bloccato in due tempi dall'estremo difensore ospite. Gli ultimi dieci minuti della prima frazione sono gestiti senza problemi dai locali, i tentativi del Fabbrica sono facilmente arginati e in sostanza, la prestazione ospite si può riassumere con l'ennesimo calcio di punizione calciato da Ganetti: lo spiovente dalla lunga distanza, si abbassa appena sopra la traversa, controllato a vista da Reale. Il primo tempo si chiude con un tiro altissimo di Barbafiera che non crea nessuna difficoltà al portiere Fulceri. Nel secondo tempo il copione non cambia e anzi già al 48' i Colli Marittimi proseguono la loro marcia trionfale verso la vittoria; il solito Barbafiera si appresta a battere un calcio d'angolo, il cross scende sul secondo palo dove si coordina ottimamente Caroti che, atteso il rimbalzo, conclude al volo in mezza sforbiciata mandando il pallone sotto la traversa. Splendido il gesto tecnico. Con la partita ormai in tasca, i locali continuano mettere in mostra giocate sempre più belle. Tassone, il migliore in campo, nota con la coda dell'occhio lo scatto di Izzo che, servito con un lancio perfetto, spreca l'occasione sfiorando il palo di sinistro. È solamente il preludio al quinto gol che si materializza inesorabilmente pochi istanti dopo: Polizzani serve in profondità Cavallini, il suo scatto sulla corsia destra produce un corner. Barbafiera stavolta non crossa al centro ma serve al limite dell'area un pallone rasoterra, sul quale si avventa Tassone che di destro fulmina Fulceri nell'angolo basso alla sua destra. Al 58' dagli sviluppi di un calcio di punizione gli ospiti sfiorano il gol della bandiera con Sanna; il tiro a giro fa la barba all'incrocio dei pali con Reale battuto, ma il destino è beffardo e un minuto più tardi, sul contropiede successivo i padroni di casa trovano la rete del 6-0. Caroti parte dalla difesa palla al piede e scambia con Barbafiera che prontamente serve di prima un assist al bacio per Izzo, l'attaccante sullo slancio, tocca con la punta del piede quel tanto che basta per allungare il pallone in rete. Azione da manuale conclusa ottimamente dai padroni di casa. Al 66' si vede finalmente la prima vera occasione creata, seppur da una punizione, dal Fabbrica; Bianco scodella un bel pallone in area che viene deviato da Tantussi che al volo, senza alcun disturbo, apre il piatto destro sfiorando il gol di un niente. Sarà in pratica l'ultimo tentativo della squadra ospite che lascerà divorare al Colli Marittimi almeno altre quattro palle-gol; al 68' Graziano premia il taglio di Izzo servendolo in profondità, la conclusione del numero undici è però ribattuta da Santoni; al 72' sempre Graziano è protagonista di un altro bell'assist, stavolta sui piedi di Favilli che rientra sul sinistro e calcia a botta sicura, ma l'uscita di Fulceri è tempestiva e in questa occasione riesce a sventare il gol. A 8' dlla fine, dopo un tentativo di Tantussi che cerca di sorprendere Reale con un pallonetto da fuori area, Izzo realizza la settima rete che chiude definitivamente il match: Tassone provvisto di una bella visione di gioco, legge ottimamente il movimento di Izzo, il corridoio pescato dal centrocampista porta lo stesso Izzo solo davanti al portiere, che lo beffa con un tiro ravvicinato sul primo palo.
Calciatoripiù
: per i Colli Marittimi da segnalare l'ottima prestazione di Tassone e Caroti. Il primo autore di una doppietta e due assist è stato il fulcro del gioco locale, corsa, sostanza, qualità e dinamismo. Il secondo oltre che capitano, per il carattere e per la perfetta gestione della linea difensiva, sempre attento e mai domo. Infine Izzo, autore anch'egli di una doppietta e di una bella partita. Per il Fabbrica spiccano il talento di Sanna e Tantussi.

Matteo Galli COLLI MARITTIMI: Reale, Gioia, Polizzani, Barbafiera, Caroti, D. Castellani, Tassone, Graziano, Cavallini (57' Favilli), Dondoli (54' N. Castellani), Izzo. A disp.: Balducci, Fabbri. All.: Alberto Signorini.<br >FABBRICA: Fulceri, Tantussi, Bianco, Santoni, Falossi, Ganetti (72' Ninci), Arapi, Francalanci, Vitale, Sanna (81' Giovannini), Bini. All.: Stefano Panchetti.<br > ARBITRO: Orsini di Livorno<br > RETI: 13' Cavallini, 27' Dondoli, 34', 56' Tassone, 48' Caroti, 59', 82' Izzo.<br >NOTE: ammoniti Caroti, Dondoli e Santoni. Novanta minuti a senso unico quelli visti sul campo Niccolai di Montescudaio tra Colli Marittimi e Fabbrica. Le sette marcature sono la riprova dell'ottima prestazione dei ragazzi di Signorini che hanno interpretando al meglio gli ordini impartiti dal proprio tecnico, hanno proposto un gioco frizzante, fatto di possesso palla e tocchi di prima, divertente e piacevole da vedere. Le ottime trame offensive e i continui scambi portano quasi sempre al tiro la punta centrale Cavallini o Tassone e Barbafiera, bravi ad inserirsi in pi&ugrave; di un frangente. Il portiere Reale &egrave; stato praticamente inoperoso per tutta la partita e il merito va certamente attribuito, oltre che a tutta la squadra, alla linea difensiva locale, guidata splendidamente dal capitano Caroti; mai una sbavatura, ottimo senso della posizione e dell'anticipo, capace perfino di sganciarsi fino alla linea mediana del centrocampo ad impostare l'azione. Il Fabbrica purtroppo non &egrave; mai entrato in partita, intravisto in qualche sparuto calcio di punizione; Sanna e Arapi sono rimasti subito imbottigliati nel traffico del centrocampo e non hanno mai trovato uno sbocco utile al servizio di Vitale o Bini. Al 4' si vedono gi&agrave; i frutti del buon palleggio dei locali: Izzo servito da Barbafiera &egrave; libero di crossare sulla sinistra, il pallone &egrave; talmente insidioso che neanche Cavallini e Dondoli riescono ad agganciare. Al 9' Dondoli dalla fascia destra cerca ma non trova la testa di Cavallini, la sfera cade sul destro di Barbafiera che svirgola malamente da buona posizione. Il primo gol del match arriva al 14' direttamente su calcio di punizione; Cavallini si incarica della battuta dalla trequarti centrale, la botta del numero nove calciata di destro &egrave; imprendibile e si stampa sulla traversa prima di terminare la corsa in fondo al sacco. Sbloccato il risultato, si sbloccano anche le giocate del Fabbrica che accenna a una timida reazione soltanto tramite calci da fermo; Tantussi prima e Sanna poi tentano la conclusione che si rivela innocua e inconcludente. Al 20' Gioia regala il pallone a Vitale che viene atterrato al limite: sulla conseguente punizione Bianco si occupa del tiro che viene per&ograve; controllato da Reale. Due minuti pi&ugrave; tardi Barbafiera risponde con una bella punizione che deviata dalla barriera scuote l'esterno della rete, dando l'illusione del gol. Ma la delusione &egrave; breve perch&eacute; il raddoppio si concretizza al 27': sempre Barbafiera, abile regista locale, crossa dalla fascia destra verso il centro, il pallone sporcato da un difensore finisce sui piedi di Dondoli, dopo lo stop, il tiro incrociato del fantasista locale trova il varco giusto, Fulceri si distende ma non ci arriva. Qualche minuto dopo i Colli Marittimi realizzano il 3-0: Barbafiera conquista una calcio di punizione all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore, i pugni di Fulceri riescono solo a respingere la conclusione tesa di Barbafiera, la sfera, ancora viva, &egrave; rovesciata in mezzo da Izzo e raccolta da Tassone che di testa anticipa tutti segnando la triplice marcatura. Al 39' Izzo si avventura in dribbling tra le linee, il suo tiro &egrave; forte ma centrale e viene bloccato in due tempi dall'estremo difensore ospite. Gli ultimi dieci minuti della prima frazione sono gestiti senza problemi dai locali, i tentativi del Fabbrica sono facilmente arginati e in sostanza, la prestazione ospite si pu&ograve; riassumere con l'ennesimo calcio di punizione calciato da Ganetti: lo spiovente dalla lunga distanza, si abbassa appena sopra la traversa, controllato a vista da Reale. Il primo tempo si chiude con un tiro altissimo di Barbafiera che non crea nessuna difficolt&agrave; al portiere Fulceri. Nel secondo tempo il copione non cambia e anzi gi&agrave; al 48' i Colli Marittimi proseguono la loro marcia trionfale verso la vittoria; il solito Barbafiera si appresta a battere un calcio d'angolo, il cross scende sul secondo palo dove si coordina ottimamente Caroti che, atteso il rimbalzo, conclude al volo in mezza sforbiciata mandando il pallone sotto la traversa. Splendido il gesto tecnico. Con la partita ormai in tasca, i locali continuano mettere in mostra giocate sempre pi&ugrave; belle. Tassone, il migliore in campo, nota con la coda dell'occhio lo scatto di Izzo che, servito con un lancio perfetto, spreca l'occasione sfiorando il palo di sinistro. &Egrave; solamente il preludio al quinto gol che si materializza inesorabilmente pochi istanti dopo: Polizzani serve in profondit&agrave; Cavallini, il suo scatto sulla corsia destra produce un corner. Barbafiera stavolta non crossa al centro ma serve al limite dell'area un pallone rasoterra, sul quale si avventa Tassone che di destro fulmina Fulceri nell'angolo basso alla sua destra. Al 58' dagli sviluppi di un calcio di punizione gli ospiti sfiorano il gol della bandiera con Sanna; il tiro a giro fa la barba all'incrocio dei pali con Reale battuto, ma il destino &egrave; beffardo e un minuto pi&ugrave; tardi, sul contropiede successivo i padroni di casa trovano la rete del 6-0. Caroti parte dalla difesa palla al piede e scambia con Barbafiera che prontamente serve di prima un assist al bacio per Izzo, l'attaccante sullo slancio, tocca con la punta del piede quel tanto che basta per allungare il pallone in rete. Azione da manuale conclusa ottimamente dai padroni di casa. Al 66' si vede finalmente la prima vera occasione creata, seppur da una punizione, dal Fabbrica; Bianco scodella un bel pallone in area che viene deviato da Tantussi che al volo, senza alcun disturbo, apre il piatto destro sfiorando il gol di un niente. Sar&agrave; in pratica l'ultimo tentativo della squadra ospite che lascer&agrave; divorare al Colli Marittimi almeno altre quattro palle-gol; al 68' Graziano premia il taglio di Izzo servendolo in profondit&agrave;, la conclusione del numero undici &egrave; per&ograve; ribattuta da Santoni; al 72' sempre Graziano &egrave; protagonista di un altro bell'assist, stavolta sui piedi di Favilli che rientra sul sinistro e calcia a botta sicura, ma l'uscita di Fulceri &egrave; tempestiva e in questa occasione riesce a sventare il gol. A 8' dlla fine, dopo un tentativo di Tantussi che cerca di sorprendere Reale con un pallonetto da fuori area, Izzo realizza la settima rete che chiude definitivamente il match: Tassone provvisto di una bella visione di gioco, legge ottimamente il movimento di Izzo, il corridoio pescato dal centrocampista porta lo stesso Izzo solo davanti al portiere, che lo beffa con un tiro ravvicinato sul primo palo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i Colli Marittimi da segnalare l'ottima prestazione di <b>Tassone </b>e <b>Caroti</b>. Il primo autore di una doppietta e due assist &egrave; stato il fulcro del gioco locale, corsa, sostanza, qualit&agrave; e dinamismo. Il secondo oltre che capitano, per il carattere e per la perfetta gestione della linea difensiva, sempre attento e mai domo. Infine <b>Izzo</b>, autore anch'egli di una doppietta e di una bella partita. Per il Fabbrica spiccano il talento di <b>Sanna </b>e <b>Tantussi</b>. Matteo Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI