- Juniores Provinciali GIR.Pisa
-
Fornacette Casarosa
-
1 - 2
-
Pappiana
FORNACETTE C.: Orsetti, Gariano, Montagnani, Pachetti, Cignoni, Volpi, Pardossi, Tangredi, Terreni, Rossi, Orsini. A disp.: Dell'Agnello, Formisano, Cavallaro, Bucur, Fiorelli. All.: Emanuele Muraglia
PAPPIANA: Marcon, De Salvio, Guidi, Maresca, Domi, Di Salvo, Bandinelli, Aliprandi, Franchi (55' Aliberti), Lucchesi, Novelli (78' Ciampi). A disp.: Amato, Andreoni, Giustini, R. Petacchi, Breschi. All.: Maurizio Sacchelli.
ARBITRO: Milano di Pisa
RETI: 21' Montagnani, 70' rig., 88' Lucchesi rig.
NOTE: espulsi Montagnani (71') e Lucchesi (89', doppia ammonizione).
Montagnani e Lucchesi, croce e delizia. Alla fine gode il Pappiana che, reduce dalla dolorosa sconfitta contro il Sextum, ribalta l'iniziale svantaggio con due (netti) rigori e conquista con merito i primi tre punti della stagione; al Fornacette non riesce la replica di sette giorni prima sul campo di Montescudaio. La squadra di Sacchelli parte forte e potrebbe passare dopo appena 2': Lucchesi innesca Novelli che, presentatosi davanti a Orsetti, alza la conclusione sopra la traversa. Ma il Fornacette è notoriamente indomabile e intorno a metà della frazione riesce a passare avanti: Montagnani, imbeccato da uno schema su punizione laterale, penetra in area, salta Marcon e appoggia il pallone in rete. Ma l'incontro è destinato a cambiare nella parte centrale della ripresa: lo stesso Montagnani ferma irregolarmente Lucchesi lanciato a rete con l'intervento della disperazione. Inevitabili rigore e rosso da parte dell'attento Milano: dal dischetto si presenta il fantasista che riporta l'incontro in equilibro. Muraglia mantiene in campo le tre punte; ma la scelta coraggiosa non paga perché il Fornacette regala un altro evitabilissimo rigore al Pappiana, ancora per fallo su Lucchesi. Implacabile di nuovo il dieci dal dischetto. Nel finale i blucerchiati provano a cingere d'assedio l'area del Pappiana, anche perché Milano ristabilisce la parità numerica con il giusto secondo giallo a Lucchesi; ma le occasioni latitano e il Pappiana può legittimamente esultare.
esseti
FORNACETTE C.: Orsetti, Gariano, Montagnani, Pachetti, Cignoni, Volpi, Pardossi, Tangredi, Terreni, Rossi, Orsini. A disp.: Dell'Agnello, Formisano, Cavallaro, Bucur, Fiorelli. All.: Emanuele Muraglia<br >PAPPIANA: Marcon, De Salvio, Guidi, Maresca, Domi, Di Salvo, Bandinelli, Aliprandi, Franchi (55' Aliberti), Lucchesi, Novelli (78' Ciampi). A disp.: Amato, Andreoni, Giustini, R. Petacchi, Breschi. All.: Maurizio Sacchelli.<br >
ARBITRO: Milano di Pisa<br >
RETI: 21' Montagnani, 70' rig., 88' Lucchesi rig.<br >NOTE: espulsi Montagnani (71') e Lucchesi (89', doppia ammonizione).
Montagnani e Lucchesi, croce e delizia. Alla fine gode il Pappiana che, reduce dalla dolorosa sconfitta contro il Sextum, ribalta l'iniziale svantaggio con due (netti) rigori e conquista con merito i primi tre punti della stagione; al Fornacette non riesce la replica di sette giorni prima sul campo di Montescudaio. La squadra di Sacchelli parte forte e potrebbe passare dopo appena 2': Lucchesi innesca Novelli che, presentatosi davanti a Orsetti, alza la conclusione sopra la traversa. Ma il Fornacette è notoriamente indomabile e intorno a metà della frazione riesce a passare avanti: Montagnani, imbeccato da uno schema su punizione laterale, penetra in area, salta Marcon e appoggia il pallone in rete. Ma l'incontro è destinato a cambiare nella parte centrale della ripresa: lo stesso Montagnani ferma irregolarmente Lucchesi lanciato a rete con l'intervento della disperazione. Inevitabili rigore e rosso da parte dell'attento Milano: dal dischetto si presenta il fantasista che riporta l'incontro in equilibro. Muraglia mantiene in campo le tre punte; ma la scelta coraggiosa non paga perché il Fornacette regala un altro evitabilissimo rigore al Pappiana, ancora per fallo su Lucchesi. Implacabile di nuovo il dieci dal dischetto. Nel finale i blucerchiati provano a cingere d'assedio l'area del Pappiana, anche perché Milano ristabilisce la parità numerica con il giusto secondo giallo a Lucchesi; ma le occasioni latitano e il Pappiana può legittimamente esultare.
esseti