• Giovanissimi B GIR.di Merito
  • Resco Reggello
  • 4 - 1
  • Isolotto


RESCO REGGELLO: Baldassini, Ferrini L., Bushi, Brunori, N'Guetta, Boci, Esposito, Granieri, Parentini, Romei, Ferrini G. A disp.: Gualandi, Lepido, Cappelloni, Bigazzi, Ungheria, Bencini. All.: Marcello Marzano.
ISOLOTTO: Biancalani, Patilla, Speci, Tizzanini, Bandini, Sardi, Giani, Mdminhazul, Savoca, Veliov, Barone. A disp.: Piperno, Martini, Gradinetti, Miari, Conti N., Conti M., Cepele. All.: Carlo Gioli.

RETI: Savoca, Bushi, Bonci, Brunori, Granieri.



Importantissima vittoria interna per il Reggello di mister Marcello Marzano, che nello scontro diretto di bassa classifica contro l'Isolotto dimostra grande forza d'animo e rimonta l'iniziale svantaggio sfoderando attributi e voglia di vincere fondamentali per agguantare la salvezza in un girone ricco di corazzate come quello di Merito. Pronti via e la gara sembra sorridere all'undici di Carlo Gioli, quando dopo aver colpito un palo con Mdminhazul, i biancorossi si portano in vantaggio grazie al tocco sotto misura di Savoca, bravo a farsi trovare al posto giusto nel momento giusto finalizzando la bella azione imbastita sull'asse Veliov-Mdminhazul. Sotto di una rete, il Reggello ha il gran merito di non concedere ulteriore spazio alle iniziative avversarie, e a poco a poco il copione della gara si inverte, con i padroni di casa più volenterosi in mezzo al campo e propositivi sulla trequarti nemica: a pareggiare i conti è Bushi, lesto a intervenire sugli sviluppi di una palla inattiva, mentre a pochi minuti di distanza è Bonci a recuperare palla davanti all'area ospite per poi trafiggere Biancalani con un imprendibile diagonale. In avvio di ripresa poi, ci pensa Brunori ad avventarsi su una palla in uscita dall'area biancorossa, dopo un calcio d'angolo battuto dalla destra, e a piazzare nel sacco la sfera con una potente conclusione dai venti metri, prima che Granieri metta in ghiaccio la gara superando il diretto marcatore con una finta elegante e piazzando la sfera sotto la traversa con un tiro mancino. Con questa vittoria il Regello si porta a quota 7 punti in classifica e supera proprio l'Isolotto di mister Gioli, chiamato a una pronta reazione fin dai prossimi incontri. In bocca al lupo!
Calciatoripiù
: nella maiuscola prestazione del Reggello, citazione di merito va a Ferrini G. ed Esposito, autori di una gara davvero superba.

RESCO REGGELLO: Baldassini, Ferrini L., Bushi, Brunori, N'Guetta, Boci, Esposito, Granieri, Parentini, Romei, Ferrini G. A disp.: Gualandi, Lepido, Cappelloni, Bigazzi, Ungheria, Bencini. All.: Marcello Marzano. <br >ISOLOTTO: Biancalani, Patilla, Speci, Tizzanini, Bandini, Sardi, Giani, Mdminhazul, Savoca, Veliov, Barone. A disp.: Piperno, Martini, Gradinetti, Miari, Conti N., Conti M., Cepele. All.: Carlo Gioli.<br > RETI: Savoca, Bushi, Bonci, Brunori, Granieri. Importantissima vittoria interna per il Reggello di mister Marcello Marzano, che nello scontro diretto di bassa classifica contro l'Isolotto dimostra grande forza d'animo e rimonta l'iniziale svantaggio sfoderando attributi e voglia di vincere fondamentali per agguantare la salvezza in un girone ricco di corazzate come quello di Merito. Pronti via e la gara sembra sorridere all'undici di Carlo Gioli, quando dopo aver colpito un palo con Mdminhazul, i biancorossi si portano in vantaggio grazie al tocco sotto misura di Savoca, bravo a farsi trovare al posto giusto nel momento giusto finalizzando la bella azione imbastita sull'asse Veliov-Mdminhazul. Sotto di una rete, il Reggello ha il gran merito di non concedere ulteriore spazio alle iniziative avversarie, e a poco a poco il copione della gara si inverte, con i padroni di casa pi&ugrave; volenterosi in mezzo al campo e propositivi sulla trequarti nemica: a pareggiare i conti &egrave; Bushi, lesto a intervenire sugli sviluppi di una palla inattiva, mentre a pochi minuti di distanza &egrave; Bonci a recuperare palla davanti all'area ospite per poi trafiggere Biancalani con un imprendibile diagonale. In avvio di ripresa poi, ci pensa Brunori ad avventarsi su una palla in uscita dall'area biancorossa, dopo un calcio d'angolo battuto dalla destra, e a piazzare nel sacco la sfera con una potente conclusione dai venti metri, prima che Granieri metta in ghiaccio la gara superando il diretto marcatore con una finta elegante e piazzando la sfera sotto la traversa con un tiro mancino. Con questa vittoria il Regello si porta a quota 7 punti in classifica e supera proprio l'Isolotto di mister Gioli, chiamato a una pronta reazione fin dai prossimi incontri. In bocca al lupo! <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella maiuscola prestazione del Reggello, citazione di merito va a <b>Ferrini G.</b> ed <b>Esposito</b>, autori di una gara davvero superba.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI