- Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.C
-
Pistoiese
-
0 - 0
-
Rimini
PISTOIESE: Gambassi, Malpaganti, Fiore, Casella, Margheri, Guasti, Varveri, Corsi, Frroku, Petrucci, Diodato. A disp.: Avella, Cecchi, Virdò, Di Biase. All.: Lonzi.
RIMINI: Campedelli, Gabrielli, Cicconetti, Gianfrini, Caverzan, Nastase, Faeti, Morelli, Gerboni, Alvisi, Pasos. A disp.: Porcellini, Lilla, Zamagni, Di Pollina, Zangoli, Lonardo, Pompili, Michelucci, De Michele. All.: D'Agostino.
ARBITRO: Silvestri di Livorno, coad. da Canali e Caterino di Viareggio.
Il Rimini mette in campo una notevole forza fisica e soprattutto una gara molto accorta in fase di non possesso con cui riesce a limitare l'espressione del gioco corale cui è abituata la Pistoiese; ci si annulla spesso in tanti duelli in mezzo al campo in una gara che termina così senza né vinti né vincitori, e senza neanche un gol. La partenza è prudente da parte delle due squadre, gli spazi rimangono pochi per tutto il primo tempo; gli ospiti hanno in Gerboni e Morelli un asse verticale prestante che costringe agli straordinari i locali, sempre ben presenti in campo. Nella seconda parte della gara la formazione ospite alza il baricentro e sembra forzare il ritmo, andando a caccia dei tre punti: la Pistoiese difende con maggior frequenza nella ripresa, ma lo fa senza mai subire eccessivamente, né rischiando. Nel finale spazio per alcune potenziali occasioni su entrambi i fronti, ma la parità a reti inviolate resiste fino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Malpaganti, Corsi, Guasti e Margheri i migliori nelle fila di una Pistoiese protagonista di una prova positiva in blocco. I difensori Gianfrini e Caverzan, oltre ai già citati Gerboni e Morelli sono i migliori elementi della formazione riminese.
PISTOIESE: Gambassi, Malpaganti, Fiore, Casella, Margheri, Guasti, Varveri, Corsi, Frroku, Petrucci, Diodato. A disp.: Avella, Cecchi, Virdò, Di Biase. All.: Lonzi. <br >RIMINI: Campedelli, Gabrielli, Cicconetti, Gianfrini, Caverzan, Nastase, Faeti, Morelli, Gerboni, Alvisi, Pasos. A disp.: Porcellini, Lilla, Zamagni, Di Pollina, Zangoli, Lonardo, Pompili, Michelucci, De Michele. All.: D'Agostino. <br >
ARBITRO: Silvestri di Livorno, coad. da Canali e Caterino di Viareggio.
Il Rimini mette in campo una notevole forza fisica e soprattutto una gara molto accorta in fase di non possesso con cui riesce a limitare l'espressione del gioco corale cui è abituata la Pistoiese; ci si annulla spesso in tanti duelli in mezzo al campo in una gara che termina così senza né vinti né vincitori, e senza neanche un gol. La partenza è prudente da parte delle due squadre, gli spazi rimangono pochi per tutto il primo tempo; gli ospiti hanno in Gerboni e Morelli un asse verticale prestante che costringe agli straordinari i locali, sempre ben presenti in campo. Nella seconda parte della gara la formazione ospite alza il baricentro e sembra forzare il ritmo, andando a caccia dei tre punti: la Pistoiese difende con maggior frequenza nella ripresa, ma lo fa senza mai subire eccessivamente, né rischiando. Nel finale spazio per alcune potenziali occasioni su entrambi i fronti, ma la parità a reti inviolate resiste fino al triplice fischio. <b>
Calciatoripiù: Malpaganti, Corsi, Guasti e Margheri </b>i migliori nelle fila di una Pistoiese protagonista di una prova positiva in blocco. I difensori <b>Gianfrini e Caverzan</b>, oltre ai già citati <b>Gerboni e Morelli </b>sono i migliori elementi della formazione riminese.