• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Giovani Rossoneri 2010
  • 1 - 0
  • Vannucci


GIOVANI ROSSONERI: Ferroni, Mazzanti, Bejushi, Tugi, Rida, Bondi, Gabbani, Domagala, Spina, Vadalà, Kurtulaj. A disp.: Pemaj, Michelotti, Di Monte, Zamponi, Pierinelli, Skenderaj. All.: Giorgio Tomassini.
VANNUCCI: Menichini, Bini, Pucci, Comeglio, Carbone, Casseri, Maestripieri L., Fattori, Le Rose, Casciaro, Amitrano. A disp.: Maestripieri F., Lenzi, Bortolini, Doto, Volpe, Haidara, Melani, Osiege, Capobianco. All.: Guidi.

ARBITRO: Nesi di Pistoia.

RETI: Bejushi.



La decide Bejushi. Finisce uno a zero tra Giovani Rossoneri e Vannucci, grazie alla rete messa a segno nel primo tempo proprio da Bejushi, direttamente su calcio di punizione. Un gol importantissimo, perché di fatto regala i primi tre punti in campionato ai Rossoneri, che dopo un inizio di stagione complicato riescono finalmente a sbloccarsi, superando una squadra che in queste prime due uscite era sembrata decisamente più in forma. Oltre al gol, è comunque positiva la prestazione dei padroni di casa, che creano tante occasioni da rete e in generale mostrano di aver fatto dei passi avanti notevoli anche semplicemente rispetto a sette giorni fa, quando il verdetto del campo non era stato tenero (0-5 contro il Pistoia Nord). Come detto, il gol su punizione di Bejushi arriva nel primo tempo: non impeccabile il portiere ospite nell'occasione. Nella ripresa, la Vannucci prova a rientrare in partita. La squadra ospite spreca però almeno un paio di occasioni da rete davvero ghiotte. Con Osiege, per esempio, che fa tutto bene palla al piede ma una volta solo davanti al portiere spara clamorosamente a lato; e con Casseri, poco dopo, il cui tiro da fuori area batte il portiere, ma la palla viene clamorosamente spazzata sulla linea da un difensore dopo un rimpallo. E poi basta: la Vannucci tira anzitempo i remi in barca, e i Giovani Rossoneri ringraziano. Un applauso quindi ai padroni di casa, che finalmente danno una svolta alla loro stagione e forse iniziano un altro campionato, dopo i due passi falsi nelle prime due partite. Male la Vannucci, decisamente sottotono, imprecisa sotto porta nelle poche occasioni da gol create, e più in generale parsa in involuzione rispetto alla brillante vittoria di sette giorni fa conquistata contro l'Hitachi.
Calciatoripiù: Bejushi
(Giovani Rossoneri), Bini (Vannucci).

GIOVANI ROSSONERI: Ferroni, Mazzanti, Bejushi, Tugi, Rida, Bondi, Gabbani, Domagala, Spina, Vadal&agrave;, Kurtulaj. A disp.: Pemaj, Michelotti, Di Monte, Zamponi, Pierinelli, Skenderaj. All.: Giorgio Tomassini.<br >VANNUCCI: Menichini, Bini, Pucci, Comeglio, Carbone, Casseri, Maestripieri L., Fattori, Le Rose, Casciaro, Amitrano. A disp.: Maestripieri F., Lenzi, Bortolini, Doto, Volpe, Haidara, Melani, Osiege, Capobianco. All.: Guidi.<br > ARBITRO: Nesi di Pistoia.<br > RETI: Bejushi. La decide Bejushi. Finisce uno a zero tra Giovani Rossoneri e Vannucci, grazie alla rete messa a segno nel primo tempo proprio da Bejushi, direttamente su calcio di punizione. Un gol importantissimo, perch&eacute; di fatto regala i primi tre punti in campionato ai Rossoneri, che dopo un inizio di stagione complicato riescono finalmente a sbloccarsi, superando una squadra che in queste prime due uscite era sembrata decisamente pi&ugrave; in forma. Oltre al gol, &egrave; comunque positiva la prestazione dei padroni di casa, che creano tante occasioni da rete e in generale mostrano di aver fatto dei passi avanti notevoli anche semplicemente rispetto a sette giorni fa, quando il verdetto del campo non era stato tenero (0-5 contro il Pistoia Nord). Come detto, il gol su punizione di Bejushi arriva nel primo tempo: non impeccabile il portiere ospite nell'occasione. Nella ripresa, la Vannucci prova a rientrare in partita. La squadra ospite spreca per&ograve; almeno un paio di occasioni da rete davvero ghiotte. Con Osiege, per esempio, che fa tutto bene palla al piede ma una volta solo davanti al portiere spara clamorosamente a lato; e con Casseri, poco dopo, il cui tiro da fuori area batte il portiere, ma la palla viene clamorosamente spazzata sulla linea da un difensore dopo un rimpallo. E poi basta: la Vannucci tira anzitempo i remi in barca, e i Giovani Rossoneri ringraziano. Un applauso quindi ai padroni di casa, che finalmente danno una svolta alla loro stagione e forse iniziano un altro campionato, dopo i due passi falsi nelle prime due partite. Male la Vannucci, decisamente sottotono, imprecisa sotto porta nelle poche occasioni da gol create, e pi&ugrave; in generale parsa in involuzione rispetto alla brillante vittoria di sette giorni fa conquistata contro l'Hitachi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bejushi</b> (Giovani Rossoneri), <b>Bini </b>(Vannucci).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI