• Allievi B GIR.A
  • Meridien
  • 2 - 1
  • Giovani Rossoneri 2010


MERIDIEN LARCIANO: Ceglia, Pierattini, Meacci, Lustri, Citracca, Tavernari, Carbone, Cinelli, Bambagioni, Verdiani, Di Vita. A disp.: Maffei, Gjaci, Firas, Gammuto. All.: Ignazio Accardi.
GIOVANI ROSSONERI: Ndoka, Mazzanti, Domagala, Tuci, Bejugi, Petri, Daupaj, Agnello, Naouri, Damnati, Hoti. A disp.: Bicchi, Bondi, Vadalà. All.: Maurizio Giusti.

ARBITRO: Adobbato di Pontedera.

RETI: Bambagioni, rig. Agnello, Cinelli.



La sconfitta per due a zero della Palagina è solo un brutto ricordo: la Meridien Larciano di mister Accardi ritrova il sorriso e i tre punti, superando tra le mura amiche i Giovani Rossoneri. I larcianesi salgono così a quota nove punti in classifica, riprendendo la loro corsa verso le prime posizioni. Non è una partita semplice per la squadra di casa, che di fronte si trova i Giovani Rossoneri, freschi dopo il turno di riposo osservato domenica scorsa. La squadra di mister Maurizio Giusti è ben messa in campo, e da subito mette in difficoltà i padroni di casa, che partono in sordina. Dopo le prime schermaglie, nei primi 15' di gioco, a passare in vantaggio è la squadra di casa, grazie alla rete messa a segno da Bambagioni, bravo capitalizzare una bella azione manovrata della sua squadra. I Giovani Rossoneri però non si arrendono, perché vogliono portare a casa almeno un punto per smuovere una partita che in questo inizio di campionato non è delle più rosee. La perseveranza degli ospiti viene premiata sul tramonto della prima frazione di gioco, quando il direttore di gara concede un penalty ai rossoneri: Agnello dal dischetto non sbaglia, pareggiando i conti. Sull'uno a uno si chiude il primo tempo. Nella ripresa la situazione è ancora equilibrata: i Giovani Rossoneri sembrano aver preso le misure ai padroni di casa, che dal canto loro non riescono ad essere più di tanto incisivi. La partita sembra destinata a chiudersi sul pareggio, perché con il passare dei minuti i ritmi si abbassano e le occasioni da gol iniziano a scarseggiare. Ma quando mancano una decina di minuti al triplice fischio, arriva la giocata che consegna i tre punti alla squadra di casa: bella iniziativa personale di Cinelli, che si destreggia bene nel cuore dell'area di rigore degli ospiti e scarica il destro che si insacca in rete. Sul due a uno, la squadra di casa si preoccupa prevalentemente di controllare il vantaggio, di fronte ad una squadra ospite ormai stanca e incapace di creare altri pericoli. Al triplice fischio la Meridien Larciano può festeggiare i tre punti, che la proiettano a quota 9 in classifica.

Ma. Da. MERIDIEN LARCIANO: Ceglia, Pierattini, Meacci, Lustri, Citracca, Tavernari, Carbone, Cinelli, Bambagioni, Verdiani, Di Vita. A disp.: Maffei, Gjaci, Firas, Gammuto. All.: Ignazio Accardi.<br >GIOVANI ROSSONERI: Ndoka, Mazzanti, Domagala, Tuci, Bejugi, Petri, Daupaj, Agnello, Naouri, Damnati, Hoti. A disp.: Bicchi, Bondi, Vadal&agrave;. All.: Maurizio Giusti.<br > ARBITRO: Adobbato di Pontedera.<br > RETI: Bambagioni, rig. Agnello, Cinelli. La sconfitta per due a zero della Palagina &egrave; solo un brutto ricordo: la Meridien Larciano di mister Accardi ritrova il sorriso e i tre punti, superando tra le mura amiche i Giovani Rossoneri. I larcianesi salgono cos&igrave; a quota nove punti in classifica, riprendendo la loro corsa verso le prime posizioni. Non &egrave; una partita semplice per la squadra di casa, che di fronte si trova i Giovani Rossoneri, freschi dopo il turno di riposo osservato domenica scorsa. La squadra di mister Maurizio Giusti &egrave; ben messa in campo, e da subito mette in difficolt&agrave; i padroni di casa, che partono in sordina. Dopo le prime schermaglie, nei primi 15' di gioco, a passare in vantaggio &egrave; la squadra di casa, grazie alla rete messa a segno da Bambagioni, bravo capitalizzare una bella azione manovrata della sua squadra. I Giovani Rossoneri per&ograve; non si arrendono, perch&eacute; vogliono portare a casa almeno un punto per smuovere una partita che in questo inizio di campionato non &egrave; delle pi&ugrave; rosee. La perseveranza degli ospiti viene premiata sul tramonto della prima frazione di gioco, quando il direttore di gara concede un penalty ai rossoneri: Agnello dal dischetto non sbaglia, pareggiando i conti. Sull'uno a uno si chiude il primo tempo. Nella ripresa la situazione &egrave; ancora equilibrata: i Giovani Rossoneri sembrano aver preso le misure ai padroni di casa, che dal canto loro non riescono ad essere pi&ugrave; di tanto incisivi. La partita sembra destinata a chiudersi sul pareggio, perch&eacute; con il passare dei minuti i ritmi si abbassano e le occasioni da gol iniziano a scarseggiare. Ma quando mancano una decina di minuti al triplice fischio, arriva la giocata che consegna i tre punti alla squadra di casa: bella iniziativa personale di Cinelli, che si destreggia bene nel cuore dell'area di rigore degli ospiti e scarica il destro che si insacca in rete. Sul due a uno, la squadra di casa si preoccupa prevalentemente di controllare il vantaggio, di fronte ad una squadra ospite ormai stanca e incapace di creare altri pericoli. Al triplice fischio la Meridien Larciano pu&ograve; festeggiare i tre punti, che la proiettano a quota 9 in classifica. Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI