• Allievi Provinciali GIR.A
  • Poggio a Caiano
  • 1 - 2
  • Ramini


POGGIO A CAIANO: Marini, Roggi, Pini (70' Avdiaj), Ricci (59' Fissi), Cantafio, Rossetti (26' Billo), Gigli, Frosini (32' Bonacchi), Morini, Santini, Senese. A disp. Fosi, Spinelli, Vinattieri, Parretti. All. Vezzani.
RAMINI: Hoxha, Ejlli, Palaj D., Plaka, Bartolini, Frosini, Michelacci, Tempestini, Palaj G., Villani, Panconi. A disp.: Guidi, Aboudou, Mazzoncini. All. Tempestini.

ARBITRO: Nesi di Pistoia.

RETI: 24', 59' Michelacci, 33' Gigli.



Impresa del Ramini, che supera in trasferta per 1-2 il Poggio a Caiano. Tre punti d'oro per i ragazzi di mister Tempestini, alla seconda vittoria in questo campionato: i pistoiesi salgono a quota 6 punti e scavalcano il Casale Fattoria 2001, abbandonando finalmente l'ultimo posto in classifica. Continua invece la lunga serie di prestazioni altalenanti del Poggio a Caiano, che da inizio stagione alterna, appunto, alcune buone prestazioni contro avversari tosti e altre brutte contro avversari più alla portata; non è, dunque, un caso che il Ramini abbia ottenuto i suoi sei punti tutti contro il Poggio, tra andata e, appunto, ritorno. La squadra pistoiese approfitta della scarsa vena dei locali, facendo leva sulla maggior prestanza fisica, ampliata dal fatto che il Poggio schiera in partenza ben otto elementi del 2004 a causa di infortuni, squalifiche e scelte tecniche. Il Ramini quindi con una partita accorta in difesa, dove i rischi sono veramente minimi, e gagliarda in avanti, sfruttando al massimo le occasioni create, porta a casa l'intera posta in palio. La partita avrebbe potuto cambiare il suo corso se l'arbitro avesse avuto il coraggio di assegnare un giusto rigore a favore del Poggio al 1' minuto per fallo su Senese appena entrato in area; ma, a parte ciò, il Ramini controlla in sicurezza ed al 24' passa in vantaggio con una mezza girata di Michelacci che controlla la palla con le spalle alla porta in area, la difende di fisico e in girata batte il portiere locale. Il Poggio effettua subito due cambi a stretto giro per smuovere un po' la situazione e al 33' pareggia: angolo di Billo con palla appoggiata a Santini, tiro in diagonale, respinta del portiere e tap-in di Gigli. Prima dello scadere sono gli ospiti a protestare per un rigore, fallo di mano di Gigli, ma l'arbitro non è dello stesso avviso e lascia correre. Nella ripresa ci si aspetta l'arrembaggio del Poggio che non ha, però, grandi idee ed in effetti i portieri corrono pochi rischi almeno fino al minuto 59', quando Michelacci sfugge in contropiede e realizza in diagonale sull'uscita di Marini. Vantaggio del Ramini, ad una ventina di minuti dal triplice fischio. È però scarsa la reazione finale dei locali, che pur provandoci non riescono a raggiungere il pari. Per il Poggio si torna in campo mercoledì nel recupero casalingo contro il Pescia, prima di affrontare domenica prossima la trasferta contro l'Alta Valdinievole. È d'obbligo una reazione d'orgoglio per i ragazzi di mister Vezzani. Per la squadra di mister Tempestini questa vittoria è invece il giusto premio ad una partita davvero ottima, ben giocata e condotta senza grossi problemi.

POGGIO A CAIANO: Marini, Roggi, Pini (70' Avdiaj), Ricci (59' Fissi), Cantafio, Rossetti (26' Billo), Gigli, Frosini (32' Bonacchi), Morini, Santini, Senese. A disp. Fosi, Spinelli, Vinattieri, Parretti. All. Vezzani.<br >RAMINI: Hoxha, Ejlli, Palaj D., Plaka, Bartolini, Frosini, Michelacci, Tempestini, Palaj G., Villani, Panconi. A disp.: Guidi, Aboudou, Mazzoncini. All. Tempestini.<br > ARBITRO: Nesi di Pistoia.<br > RETI: 24', 59' Michelacci, 33' Gigli. Impresa del Ramini, che supera in trasferta per 1-2 il Poggio a Caiano. Tre punti d'oro per i ragazzi di mister Tempestini, alla seconda vittoria in questo campionato: i pistoiesi salgono a quota 6 punti e scavalcano il Casale Fattoria 2001, abbandonando finalmente l'ultimo posto in classifica. Continua invece la lunga serie di prestazioni altalenanti del Poggio a Caiano, che da inizio stagione alterna, appunto, alcune buone prestazioni contro avversari tosti e altre brutte contro avversari pi&ugrave; alla portata; non &egrave;, dunque, un caso che il Ramini abbia ottenuto i suoi sei punti tutti contro il Poggio, tra andata e, appunto, ritorno. La squadra pistoiese approfitta della scarsa vena dei locali, facendo leva sulla maggior prestanza fisica, ampliata dal fatto che il Poggio schiera in partenza ben otto elementi del 2004 a causa di infortuni, squalifiche e scelte tecniche. Il Ramini quindi con una partita accorta in difesa, dove i rischi sono veramente minimi, e gagliarda in avanti, sfruttando al massimo le occasioni create, porta a casa l'intera posta in palio. La partita avrebbe potuto cambiare il suo corso se l'arbitro avesse avuto il coraggio di assegnare un giusto rigore a favore del Poggio al 1' minuto per fallo su Senese appena entrato in area; ma, a parte ci&ograve;, il Ramini controlla in sicurezza ed al 24' passa in vantaggio con una mezza girata di Michelacci che controlla la palla con le spalle alla porta in area, la difende di fisico e in girata batte il portiere locale. Il Poggio effettua subito due cambi a stretto giro per smuovere un po' la situazione e al 33' pareggia: angolo di Billo con palla appoggiata a Santini, tiro in diagonale, respinta del portiere e tap-in di Gigli. Prima dello scadere sono gli ospiti a protestare per un rigore, fallo di mano di Gigli, ma l'arbitro non &egrave; dello stesso avviso e lascia correre. Nella ripresa ci si aspetta l'arrembaggio del Poggio che non ha, per&ograve;, grandi idee ed in effetti i portieri corrono pochi rischi almeno fino al minuto 59', quando Michelacci sfugge in contropiede e realizza in diagonale sull'uscita di Marini. Vantaggio del Ramini, ad una ventina di minuti dal triplice fischio. &Egrave; per&ograve; scarsa la reazione finale dei locali, che pur provandoci non riescono a raggiungere il pari. Per il Poggio si torna in campo mercoled&igrave; nel recupero casalingo contro il Pescia, prima di affrontare domenica prossima la trasferta contro l'Alta Valdinievole. &Egrave; d'obbligo una reazione d'orgoglio per i ragazzi di mister Vezzani. Per la squadra di mister Tempestini questa vittoria &egrave; invece il giusto premio ad una partita davvero ottima, ben giocata e condotta senza grossi problemi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI