• Allievi Provinciali GIR.A
  • Montagna Pistoiese
  • 2 - 0
  • Ramini


MONTAGNA P.SE: Venturi, Zeli, Pagliai M., Pagliai L., Ferri, Dakaj, Martinelli, Innocenti, Matteini, Petrolini, Giovannelli. A disp.: Colò, Portanova, Nesti, Giuffreda, Fichi, Ferrari C., Reggiannini. All.: Andrea Vivarelli.
RAMINI: Hoxha, Ejlli, Palaj D., Plaka, Vushmaqi, Bartolini, Tempestini, Palaj G., Villani, Frosini M., Panconi. A disp.: Aboudou, Mazzoncini, Michelacci. All.: Maurizio Tempestini.

ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.

RETI: Innocenti, Martinelli.
NOTE: espulso Pagliai L. (M) al 55'.



All'andata fu una goleada, in questo caso no. Certo, la sostanza non cambia: la Montagna Pistoiese supera tra le mura amiche il Ramini, con il risultato di 2-0. Se, come detto, nel girone di andata era finita con un significativo 8-1, in questo caso la Montagna Pistoiese non riesce a dilagare, fermata da un Ramini comunque volenteroso e ben schierato in campo, deciso a non ripetere la figuraccia di qualche mese fa. Ha perso con onore, il Ramini, che rimane il fanalino di coda ma che ultimamente sta facendo vedere delle belle cose, per esempio l'ottima prestazione in casa dei Giovani Via Nova (sconfitta per 2-0, sì, ma la classifica lasciava presagire un'altra goleada). Chiaramente, a controllare la partita è la Montagna Pistoiese. I ragazzi di mister Andrea Vivarelli scendono sul terreno di gioco decisi, ben schierati in campo, ma nel corso della partita non riescono forse a concretizzare quanto creato. Il gol che sblocca la gara arriva attorno al quarto d'ora, dopo una prima fase di partita a ritmi piuttosto compassati. La rete arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Dakaj riceve il pallone corto nei pressi del fallo laterale, prova a metterla in mezzo e pesca Innocenti, che la stoppa in maniera impeccabile, si gira e da cinque metri mette in rete, trafiggendo il portiere ospite. La Montagna Pistoiese prova a spingere ancora, ma nonostante le tante occasioni da gol create non riesce a finalizzare e a chiudere la partita. I padroni di casa rischiano, in chiusura di primo tempo, quando a causa di una brutta ingenuità difensiva regalano un calcio di rigore agli ospiti. Il Ramini si presenta sul dischetto del rigore con Tempestini, che però non riesce a trafiggere l'ottimo Venturi, che con freddezza neutralizza la conclusione dagli undici metri. Nella ripresa, la partita diventa nervosa. La Montagna Pistoiese rimane in dieci uomini, a causa dell'espulsione rimediata da Pagliai L. per fallo da ultimo uomo. Il Ramini ci crede, alla fine: sotto di solamente un gol e in superiorità numerica, tutto può succedere. Gli arancioblu ci provano fino a dieci minuti dalla fine, quando la Montagna Pistoiese riesce alla fine a segnare il gol che chiude le danze e condanna il Ramini. Sugli sviluppi di un'azione insistita nella trequarti ospite, la palla viene respinta dalla retroguardia del Ramini, e in corsa arriva come una sentenza Martinelli, che di prima intenzione calcia in diagonale spedendo la sfera all'angolino opposto a quello difeso dal portiere. Con questi tre punti la Montagna Pistoiese sale a quota 18 punti in classifica, iniziando nel migliore dei modi questo girone di ritorno che deve costituire, per i ragazzi di mister Vivarelli, un netto riscatto rispetto ad un girone di andata non proprio esaltante.
Calciatoripiù: Pagliai M., Martinelli, Innocenti
(Montagna Pistoiese).

Ma. Da. MONTAGNA P.SE: Venturi, Zeli, Pagliai M., Pagliai L., Ferri, Dakaj, Martinelli, Innocenti, Matteini, Petrolini, Giovannelli. A disp.: Col&ograve;, Portanova, Nesti, Giuffreda, Fichi, Ferrari C., Reggiannini. All.: Andrea Vivarelli.<br >RAMINI: Hoxha, Ejlli, Palaj D., Plaka, Vushmaqi, Bartolini, Tempestini, Palaj G., Villani, Frosini M., Panconi. A disp.: Aboudou, Mazzoncini, Michelacci. All.: Maurizio Tempestini.<br > ARBITRO: Rossomandi di Pistoia.<br > RETI: Innocenti, Martinelli.<br >NOTE: espulso Pagliai L. (M) al 55'. All'andata fu una goleada, in questo caso no. Certo, la sostanza non cambia: la Montagna Pistoiese supera tra le mura amiche il Ramini, con il risultato di 2-0. Se, come detto, nel girone di andata era finita con un significativo 8-1, in questo caso la Montagna Pistoiese non riesce a dilagare, fermata da un Ramini comunque volenteroso e ben schierato in campo, deciso a non ripetere la figuraccia di qualche mese fa. Ha perso con onore, il Ramini, che rimane il fanalino di coda ma che ultimamente sta facendo vedere delle belle cose, per esempio l'ottima prestazione in casa dei Giovani Via Nova (sconfitta per 2-0, s&igrave;, ma la classifica lasciava presagire un'altra goleada). Chiaramente, a controllare la partita &egrave; la Montagna Pistoiese. I ragazzi di mister Andrea Vivarelli scendono sul terreno di gioco decisi, ben schierati in campo, ma nel corso della partita non riescono forse a concretizzare quanto creato. Il gol che sblocca la gara arriva attorno al quarto d'ora, dopo una prima fase di partita a ritmi piuttosto compassati. La rete arriva sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Dakaj riceve il pallone corto nei pressi del fallo laterale, prova a metterla in mezzo e pesca Innocenti, che la stoppa in maniera impeccabile, si gira e da cinque metri mette in rete, trafiggendo il portiere ospite. La Montagna Pistoiese prova a spingere ancora, ma nonostante le tante occasioni da gol create non riesce a finalizzare e a chiudere la partita. I padroni di casa rischiano, in chiusura di primo tempo, quando a causa di una brutta ingenuit&agrave; difensiva regalano un calcio di rigore agli ospiti. Il Ramini si presenta sul dischetto del rigore con Tempestini, che per&ograve; non riesce a trafiggere l'ottimo Venturi, che con freddezza neutralizza la conclusione dagli undici metri. Nella ripresa, la partita diventa nervosa. La Montagna Pistoiese rimane in dieci uomini, a causa dell'espulsione rimediata da Pagliai L. per fallo da ultimo uomo. Il Ramini ci crede, alla fine: sotto di solamente un gol e in superiorit&agrave; numerica, tutto pu&ograve; succedere. Gli arancioblu ci provano fino a dieci minuti dalla fine, quando la Montagna Pistoiese riesce alla fine a segnare il gol che chiude le danze e condanna il Ramini. Sugli sviluppi di un'azione insistita nella trequarti ospite, la palla viene respinta dalla retroguardia del Ramini, e in corsa arriva come una sentenza Martinelli, che di prima intenzione calcia in diagonale spedendo la sfera all'angolino opposto a quello difeso dal portiere. Con questi tre punti la Montagna Pistoiese sale a quota 18 punti in classifica, iniziando nel migliore dei modi questo girone di ritorno che deve costituire, per i ragazzi di mister Vivarelli, un netto riscatto rispetto ad un girone di andata non proprio esaltante. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pagliai M., Martinelli, Innocenti </b>(Montagna Pistoiese). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI