• Allievi Provinciali GIR.A
  • Borgo a Buggiano
  • 1 - 2
  • Montecatini Murialdo


BORGO A BUGGIANO: Disegni, Fioravanti, Lombardi, Frediani, Melosi, De Vita, Verreschi, Gassani, Pucci, Casucci, Ferro. A disp.: Savino, Morettoni, Matteoni, Finelli, Ansuini. All.: Paolo Casucci.
MONTECATINI MURIALDO: Igliori, Di Grazia, Bartolini, Ferraro, Guaspari, Pavan, Sembranti, Vannucchi, Mochi, Giannini, Sturba. A disp.: Incerpi, Leskaj, Capaccioli, Fasola, Petillo. All.: Alessandro Petroni.

ARBITRO: Bolognesi di Pontedera.

RETI: Gassani, Giannini 2.
NOTE: espulsi Sturba al 53' e Verreschi al 75'.



Bella vittoria in rimonta per il Montecatini Murialdo: la capolista supera per due a uno il Borgo a Buggiano, e mantiene la vetta della classifica. Parte forte la squadra ospite: al 6' occasione per Giannini, fuori di poco. In questi primi minuti le squadre si studiano, in un contesto di sostanziale equilibrio. Poco dopo, su calcio d'angolo occasione per il Borgo, colpo di testa di Pucci, grande parata di Igliori. All'11' ci riprova il Borgo con Ferro da fuori, palla a lato di poco. È il preludio al gol dei padroni di casa, che arriva al 18': Gassani in area si gira, su assist di Verreschi, e piazza la palla all'angolino. Trovatosi in svantaggio, il Montecatini comincia a giocare con maggiore convinzione. Al 25' i termali ci provano con Sturba, ma la palla finisce di poco fuori dallo specchio della porta. Cinque minuti dopo, altra chance per il Montecatini: Giannini ci prova, ma la palla sfila a lato di un niente. È senza dubbio Giannini il più pericoloso dei suoi, con una serie di ottimi spunti personali che però non vanno a buon fine. Si chiude così sull'1-0 un bel primo tempo, che ha visto il Borgo a Buggiano portarsi in vantaggio e poi preoccuparsi prevalentemente di non subire il gol del pareggio da un Montecatini molto propositivo. Nella ripresa, mister Petroni prova a dare una verve offensiva alla squadra, inserendo l'ala Fasola al posto del terzino Bartolini. Per il Borgo, invece, nessuna sostituzione. Il Montecatini continua a tenere le redini della partita, controllando il pallino del gioco:
Vannucchi come registra arretrato costruisce il gioco e detta i tempi della squadra. La partita si incattivisce di punto in bianco al 53', quando il giocatore termale Sturba viene espulso per fallo di reazione. L'inferiorità numerica costringe mister Petroni a cambiare assetto alla sua squadra, passando al 4-4-1. Seppur in dieci contro undici, la squadra ospite continua ad attaccare alla ricerca del pareggio. Occasionissima per la squadra termale al 60', quando Giannini su assist di Ferraro per poco non riesce ad inquadrare la porta. È il preludio al gol del pareggio, che arriva di lì a poco. Fasola viene messo già in area del Borgo a Buggiano, il direttore di gara concede agli ospiti il calcio di rigore. Dal dischetto Giannini trasforma e firma il meritato 1-1. Il Montecatini non si accontenta, e cerca la vittoria. Al 75' le cose si complicano ulteriormente per il Borgo a Buggiano, che perde Verreschi, espulso per doppia ammonizione. Sulla situazione di parità numerica, il Montecatini continua a spingere, ma mano a mano che ci si avvicina al triplice fischio le speranze di vittoria si affievoliscono. Eppure, i tre punti sono nel destino dei termali, che nei minuti di recupero mettono a segno la rete della vittoria. Sugli sviluppi di un'azione insistita in area di rigore borghigiana, Giannini raccoglie la palla e la gira in rete, con un destro imparabile. Davvero un gran gol, che vale la vittoria e la doppietta personale di questo giocatore. La partita si chiude con il disperato ultimo tentativo del Borgo a Buggiano di pareggiare i conti, ma Igliori salva i suoi con un intervento prodigioso. Al triplice fischio può festeggiare la squadra ospite, brava a rimontare lo svantaggio iniziale contro una squadra forte e ben messa in campo. Per i ragazzi di mister Petroni è una vittoria fondamentale, la quinta in altrettante partite: una prova di forza che suona come un monito alle inseguitrici.
Calciatoripiù
: per il Borgo a Buggiano, bene Verreschi, autore dell'assist sul gol e capace di tenere in costante apprensione gli avversari, e Gassani, autore del gol del temporaneo vantaggio e di una prova convincente, per il Montecatini bene il portiere Igliori, poco impegnato ma autore di due grandi interventi, il numero dieci Giannini, autore di una doppietta e costante pericolo per gli avversari, Vannucchi, dai cui piedi nasce il gioco dei bianco celesti.

Ma. Da. BORGO A BUGGIANO: Disegni, Fioravanti, Lombardi, Frediani, Melosi, De Vita, Verreschi, Gassani, Pucci, Casucci, Ferro. A disp.: Savino, Morettoni, Matteoni, Finelli, Ansuini. All.: Paolo Casucci.<br >MONTECATINI MURIALDO: Igliori, Di Grazia, Bartolini, Ferraro, Guaspari, Pavan, Sembranti, Vannucchi, Mochi, Giannini, Sturba. A disp.: Incerpi, Leskaj, Capaccioli, Fasola, Petillo. All.: Alessandro Petroni.<br > ARBITRO: Bolognesi di Pontedera.<br > RETI: Gassani, Giannini 2.<br >NOTE: espulsi Sturba al 53' e Verreschi al 75'. Bella vittoria in rimonta per il Montecatini Murialdo: la capolista supera per due a uno il Borgo a Buggiano, e mantiene la vetta della classifica. Parte forte la squadra ospite: al 6' occasione per Giannini, fuori di poco. In questi primi minuti le squadre si studiano, in un contesto di sostanziale equilibrio. Poco dopo, su calcio d'angolo occasione per il Borgo, colpo di testa di Pucci, grande parata di Igliori. All'11' ci riprova il Borgo con Ferro da fuori, palla a lato di poco. &Egrave; il preludio al gol dei padroni di casa, che arriva al 18': Gassani in area si gira, su assist di Verreschi, e piazza la palla all'angolino. Trovatosi in svantaggio, il Montecatini comincia a giocare con maggiore convinzione. Al 25' i termali ci provano con Sturba, ma la palla finisce di poco fuori dallo specchio della porta. Cinque minuti dopo, altra chance per il Montecatini: Giannini ci prova, ma la palla sfila a lato di un niente. &Egrave; senza dubbio Giannini il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, con una serie di ottimi spunti personali che per&ograve; non vanno a buon fine. Si chiude cos&igrave; sull'1-0 un bel primo tempo, che ha visto il Borgo a Buggiano portarsi in vantaggio e poi preoccuparsi prevalentemente di non subire il gol del pareggio da un Montecatini molto propositivo. Nella ripresa, mister Petroni prova a dare una verve offensiva alla squadra, inserendo l'ala Fasola al posto del terzino Bartolini. Per il Borgo, invece, nessuna sostituzione. Il Montecatini continua a tenere le redini della partita, controllando il pallino del gioco:<br >Vannucchi come registra arretrato costruisce il gioco e detta i tempi della squadra. La partita si incattivisce di punto in bianco al 53', quando il giocatore termale Sturba viene espulso per fallo di reazione. L'inferiorit&agrave; numerica costringe mister Petroni a cambiare assetto alla sua squadra, passando al 4-4-1. Seppur in dieci contro undici, la squadra ospite continua ad attaccare alla ricerca del pareggio. Occasionissima per la squadra termale al 60', quando Giannini su assist di Ferraro per poco non riesce ad inquadrare la porta. &Egrave; il preludio al gol del pareggio, che arriva di l&igrave; a poco. Fasola viene messo gi&agrave; in area del Borgo a Buggiano, il direttore di gara concede agli ospiti il calcio di rigore. Dal dischetto Giannini trasforma e firma il meritato 1-1. Il Montecatini non si accontenta, e cerca la vittoria. Al 75' le cose si complicano ulteriormente per il Borgo a Buggiano, che perde Verreschi, espulso per doppia ammonizione. Sulla situazione di parit&agrave; numerica, il Montecatini continua a spingere, ma mano a mano che ci si avvicina al triplice fischio le speranze di vittoria si affievoliscono. Eppure, i tre punti sono nel destino dei termali, che nei minuti di recupero mettono a segno la rete della vittoria. Sugli sviluppi di un'azione insistita in area di rigore borghigiana, Giannini raccoglie la palla e la gira in rete, con un destro imparabile. Davvero un gran gol, che vale la vittoria e la doppietta personale di questo giocatore. La partita si chiude con il disperato ultimo tentativo del Borgo a Buggiano di pareggiare i conti, ma Igliori salva i suoi con un intervento prodigioso. Al triplice fischio pu&ograve; festeggiare la squadra ospite, brava a rimontare lo svantaggio iniziale contro una squadra forte e ben messa in campo. Per i ragazzi di mister Petroni &egrave; una vittoria fondamentale, la quinta in altrettante partite: una prova di forza che suona come un monito alle inseguitrici. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Borgo a Buggiano, bene <b>Verreschi</b>, autore dell'assist sul gol e capace di tenere in costante apprensione gli avversari, e <b>Gassani</b>, autore del gol del temporaneo vantaggio e di una prova convincente, per il Montecatini bene il portiere <b>Igliori</b>, poco impegnato ma autore di due grandi interventi, il numero dieci <b>Giannini</b>, autore di una doppietta e costante pericolo per gli avversari, <b>Vannucchi</b>, dai cui piedi nasce il gioco dei bianco celesti. Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI