• Juniores Provinciali GIR.A
  • Quarrata Olimpia
  • 1 - 1
  • Giovani Rossoneri 2010


QUARRATA OLIMPIA: Cardillo, Tredici, Bonechi, Dalì, Taddei, Innocenti E., Niccolai A., Paloka, Kamal, Niccolai L., Morelli P. A disp.: Mazzanti, Innocenti G., Lekaj, Brafa, Nencini, Spina, Morelli N., Ennouiti. All.: Francesco Palmesano.
GIOV.ROSSONERI: Della Massa, Plaka, Rossini (71' Melchiorre), Montesano P., De Bonis, Frosini, Nugoli G., Bonifacio, Chiti, Parlascino (82' Giannotta), Petrucci. A disp.: Nugoli L., Houssan, Dromedari, Laserdi, Del Moro. All.: Paolo Franchini.

ARBITRO: Iglio di Pistoia.

RETI: De Bonis, rig. Nencini.



Come è normale che sia, una delle rare volte che il Quarrata Olimpia non vince, fa sempre notizia. La squadra di mister Palmesano sbatte contro i forti Giovani Rossoneri, nell'accesissimo derby di Quarrata. Finisce uno a uno, grazie alla meravigliosa gara degli ospiti, che hanno lottato fino alla fine ad armi pari con la capolista, riuscendo a strappare un punto che vale oro vista la caratura dell'avversario. Bellissima partita, davvero, tra due squadre che provano a giocare palla a terra. Partita maschia, accesa anche a livello agonistico. Il pareggio è un risultato che ci sta, ma rimane la grande partita degli ospiti, nonostante le tante assenze patite dalla rosa di mister Franchini. Si parte subito forte nel primo tempo: subito un'occasione dei padroni di casa con Paloka, il cui tiro finisce di poco alto. Meglio gli ospiti, sul piano del gioco, e tale supremazia a livello territoriale si concretizza alla mezz'ora, quando i Giovani Rossoneri passano clamorosamente in vantaggio: in gol va il centrale difensivo De Bonis, che si avventura nell'area di rigore locale in occasione di un calcio d'angolo angolo, e ricevendo la palla a spiovere anticipa tutti con un colpo di testa a incrociare che spedisce la sfera al palo lontano. Una rete meravigliosa che non è certo casuale, visto che lo stesso De Bonis non è nuovo a prodezze simili. I rossoneri amministrano bene il vantaggio e si spendono in qualche ripartenza importante. I padroni di casa ancora non riescono a dare la zampata per portarsi sul pareggio. Nella ripresa parte ancora meglio la squadra di mister Franchini: subito dopo pochi minuti occasione ospite con un calcio di punizione di Bonifacio che però si infrange sull'incrocio dei pali. Rammarico enorme per i Giovani Rossoneri, che non riescono a chiudere la partita, e sentono avvicinarsi il rumore della riscossa del Quarrata Olimpia. La squadra di mister Palmesano inizia a giocare come sa, rendendosi pericolosa a più riprese con i vari Kamal, Ennouiti, Morelli N. e Niccolai L. Alla fine la supremazia territoriale dei padroni di casa nel secondo tempo viene premiata dal gol del pareggio, che arriva su un calcio di rigore contestato dai Giovani Rossoneri. Morelli N. entra in area dalla sinistra e viene messo giù. Sul dischetto si presenta Nencini, che dagli undici metri non sbaglia e firma il definitivo 1-1. Un punto preziosissimo, quindi, quello guadagnato dai Giovani Rossoneri, che meritano solo applausi per la prestazione offerta. Bene anche il Quarrata nel secondo tempo, dopo una prima frazione di gioco fatta più di ombre che di luci. Con questo pareggio la squadra di mister Palmesano sale a quota 59 punti in classifica, e ringrazia la Lampo 1919, che vincendo in casa contro il Pescia contribuisce involontariamente a rendere ancora più ampio, seppur di poco, il distacco dei quarratesi dalle dirette inseguitrici.
Calciatoripiù: Plaka
, migliore in campo in assoluto, e De Bonis, che oltre al gol ha fatto un'ottima partita in difesa (Giovani Rossoneri).

Ma. Da. QUARRATA OLIMPIA: Cardillo, Tredici, Bonechi, Dal&igrave;, Taddei, Innocenti E., Niccolai A., Paloka, Kamal, Niccolai L., Morelli P. A disp.: Mazzanti, Innocenti G., Lekaj, Brafa, Nencini, Spina, Morelli N., Ennouiti. All.: Francesco Palmesano.<br >GIOV.ROSSONERI: Della Massa, Plaka, Rossini (71' Melchiorre), Montesano P., De Bonis, Frosini, Nugoli G., Bonifacio, Chiti, Parlascino (82' Giannotta), Petrucci. A disp.: Nugoli L., Houssan, Dromedari, Laserdi, Del Moro. All.: Paolo Franchini.<br > ARBITRO: Iglio di Pistoia.<br > RETI: De Bonis, rig. Nencini. Come &egrave; normale che sia, una delle rare volte che il Quarrata Olimpia non vince, fa sempre notizia. La squadra di mister Palmesano sbatte contro i forti Giovani Rossoneri, nell'accesissimo derby di Quarrata. Finisce uno a uno, grazie alla meravigliosa gara degli ospiti, che hanno lottato fino alla fine ad armi pari con la capolista, riuscendo a strappare un punto che vale oro vista la caratura dell'avversario. Bellissima partita, davvero, tra due squadre che provano a giocare palla a terra. Partita maschia, accesa anche a livello agonistico. Il pareggio &egrave; un risultato che ci sta, ma rimane la grande partita degli ospiti, nonostante le tante assenze patite dalla rosa di mister Franchini. Si parte subito forte nel primo tempo: subito un'occasione dei padroni di casa con Paloka, il cui tiro finisce di poco alto. Meglio gli ospiti, sul piano del gioco, e tale supremazia a livello territoriale si concretizza alla mezz'ora, quando i Giovani Rossoneri passano clamorosamente in vantaggio: in gol va il centrale difensivo De Bonis, che si avventura nell'area di rigore locale in occasione di un calcio d'angolo angolo, e ricevendo la palla a spiovere anticipa tutti con un colpo di testa a incrociare che spedisce la sfera al palo lontano. Una rete meravigliosa che non &egrave; certo casuale, visto che lo stesso De Bonis non &egrave; nuovo a prodezze simili. I rossoneri amministrano bene il vantaggio e si spendono in qualche ripartenza importante. I padroni di casa ancora non riescono a dare la zampata per portarsi sul pareggio. Nella ripresa parte ancora meglio la squadra di mister Franchini: subito dopo pochi minuti occasione ospite con un calcio di punizione di Bonifacio che per&ograve; si infrange sull'incrocio dei pali. Rammarico enorme per i Giovani Rossoneri, che non riescono a chiudere la partita, e sentono avvicinarsi il rumore della riscossa del Quarrata Olimpia. La squadra di mister Palmesano inizia a giocare come sa, rendendosi pericolosa a pi&ugrave; riprese con i vari Kamal, Ennouiti, Morelli N. e Niccolai L. Alla fine la supremazia territoriale dei padroni di casa nel secondo tempo viene premiata dal gol del pareggio, che arriva su un calcio di rigore contestato dai Giovani Rossoneri. Morelli N. entra in area dalla sinistra e viene messo gi&ugrave;. Sul dischetto si presenta Nencini, che dagli undici metri non sbaglia e firma il definitivo 1-1. Un punto preziosissimo, quindi, quello guadagnato dai Giovani Rossoneri, che meritano solo applausi per la prestazione offerta. Bene anche il Quarrata nel secondo tempo, dopo una prima frazione di gioco fatta pi&ugrave; di ombre che di luci. Con questo pareggio la squadra di mister Palmesano sale a quota 59 punti in classifica, e ringrazia la Lampo 1919, che vincendo in casa contro il Pescia contribuisce involontariamente a rendere ancora pi&ugrave; ampio, seppur di poco, il distacco dei quarratesi dalle dirette inseguitrici.<b> Calciatoripi&ugrave;: Plaka</b>, migliore in campo in assoluto, e <b>De Bonis</b>, che oltre al gol ha fatto un'ottima partita in difesa (Giovani Rossoneri). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI