• Juniores Provinciali GIR.A
  • Pol. 90 Montale
  • 3 - 3
  • Olmi


POL.90: Tosi, Millarini, Acoraro, Pugliese, Cirri, Reali, Ignesti, Musai, Villani, Calcagno, Goretti. A disp.: Sasso, Zeuli, Niccolai, Ferroni, Cherubini, Camiciotti, Bragalli, Bendini, Bartolini. All.: Alessandro Nencini.
OLMI: De Felice, Dolfi, Lucarelli, Pepe, Vannacci, Boso, Giunti, Ulivi, Giraldi, Bellucci, Piccoli F. A disp.: Cecchini, Baffoni, Bruno, Ciappi, Gestri, Nenciarini, Nesi, Salvia, Vergari. All.: Saverio Romiti.

ARBITRO: Mucci di Pistoia.

RETI: 20' rig. Vannacci, 31' Acoraro, 34' Pepe, 46' Calcagno, 48' Goretti, 92' Bellucci.
NOTE: espulso Ferroni (P) al 90'.



Spettacolare pareggio per tre a tre tra Polisportiva 90 e Olmi. Le due squadre, in quest'ultima giornata del girone di andata prima del giro di boa, si spartiscono equamente la posta in palio, al termine di 90' che sono stati una girandola di emozioni. Il primo tempo si apre a ritmi compassati. Per almeno 20' non succede praticamente niente, ma poi ecco l'episodio che sblocca il risultato. L'Olmi conquista un calcio di rigore, decretato dal direttore di gara per una spinta di un difensore locale ai danni di un attaccante ospite in area: si presenta sul dischetto Vannacci, che con freddezza spiazza il portiere locale Tosi (0-1). Passano appena una decina di minuti ed ecco il pareggio del Montale: siamo al 31', quando Acoraro dalla trequarti alza la testa e senza pensarci due volte lascia partire un sinistro forte e teso che si infila sotto la traversa (1-1). Dopo tre minuti, al 34', torna in vantaggio l'Olmi: su una palla bassa messa in mezzo all'area dalla fascia arriva prima di tutti Pepe, che anticipa i difensori locali e il portiere e gira in rete (1-2). Il primo tempo sembra destinato a chiudersi su questo punteggio, ma nel primo dei due minuti di recupero concessi dal direttore di gara arriva il secondo pareggio dei montalesi: calcio di punizione dal limite, in battuta va Calcagno, che disegna una traiettoria imprendibile per il portiere ospite e firma il 2-2 sul quale cala il sipario sulla prima frazione di gioco. Nella ripresa, subito ritmi molto alti sin dai primi minuti di gioco; tanto nervosismo in campo, la partita diventa spigolosa. Subito al 48' Goretti prende palla dalla trequarti, scarta mezza difesa, salta il portiere e appoggia il pallone in rete per il 3-2: un gol bellissimo, davvero spettacolare e di pregevole fattura. Dopo il vantaggio locale, la partita si incattivisce ancora di più: tanti gli episodi non belli di scorrettezze reciproche tra i giocatori delle due squadre. Alla fine ne fa le spese Ferroni, che al 90' viene espulso e lascia i suoi in dieci uomini. L'Olmi si riversa all'attacco, in un arrembaggio senza freni nel tentativo di approfittare dell'inferiorità numerica locale, alla ricerca del gol del pareggio. Al 92' eccolo, il 3-3: sugli sviluppi di una punizione da posizione defilata, la palla viene messa rasoterra in area, ci arriva prima di tutti Bellucci, che con una zampata mette in rete per il definitivo pareggio. A questo punto la partita si chiude: la situazione, che è lentamente scivolata di mano al direttore di gara già verso la fine del primo tempo, degenera definitivamente in una brutta rissa che ha coinvolto i ragazzi di entrambe le squadre al rientro negli spogliatoi. Non un bello spot per il calcio, senza dubbio, al contrario della partita in sé per sé, che è stata ricca di gol e ha regalato tante emozioni a chi sedeva sugli spalti.

Ma. Da. POL.90: Tosi, Millarini, Acoraro, Pugliese, Cirri, Reali, Ignesti, Musai, Villani, Calcagno, Goretti. A disp.: Sasso, Zeuli, Niccolai, Ferroni, Cherubini, Camiciotti, Bragalli, Bendini, Bartolini. All.: Alessandro Nencini.<br >OLMI: De Felice, Dolfi, Lucarelli, Pepe, Vannacci, Boso, Giunti, Ulivi, Giraldi, Bellucci, Piccoli F. A disp.: Cecchini, Baffoni, Bruno, Ciappi, Gestri, Nenciarini, Nesi, Salvia, Vergari. All.: Saverio Romiti.<br > ARBITRO: Mucci di Pistoia.<br > RETI: 20' rig. Vannacci, 31' Acoraro, 34' Pepe, 46' Calcagno, 48' Goretti, 92' Bellucci.<br >NOTE: espulso Ferroni (P) al 90'. Spettacolare pareggio per tre a tre tra Polisportiva 90 e Olmi. Le due squadre, in quest'ultima giornata del girone di andata prima del giro di boa, si spartiscono equamente la posta in palio, al termine di 90' che sono stati una girandola di emozioni. Il primo tempo si apre a ritmi compassati. Per almeno 20' non succede praticamente niente, ma poi ecco l'episodio che sblocca il risultato. L'Olmi conquista un calcio di rigore, decretato dal direttore di gara per una spinta di un difensore locale ai danni di un attaccante ospite in area: si presenta sul dischetto Vannacci, che con freddezza spiazza il portiere locale Tosi (0-1). Passano appena una decina di minuti ed ecco il pareggio del Montale: siamo al 31', quando Acoraro dalla trequarti alza la testa e senza pensarci due volte lascia partire un sinistro forte e teso che si infila sotto la traversa (1-1). Dopo tre minuti, al 34', torna in vantaggio l'Olmi: su una palla bassa messa in mezzo all'area dalla fascia arriva prima di tutti Pepe, che anticipa i difensori locali e il portiere e gira in rete (1-2). Il primo tempo sembra destinato a chiudersi su questo punteggio, ma nel primo dei due minuti di recupero concessi dal direttore di gara arriva il secondo pareggio dei montalesi: calcio di punizione dal limite, in battuta va Calcagno, che disegna una traiettoria imprendibile per il portiere ospite e firma il 2-2 sul quale cala il sipario sulla prima frazione di gioco. Nella ripresa, subito ritmi molto alti sin dai primi minuti di gioco; tanto nervosismo in campo, la partita diventa spigolosa. Subito al 48' Goretti prende palla dalla trequarti, scarta mezza difesa, salta il portiere e appoggia il pallone in rete per il 3-2: un gol bellissimo, davvero spettacolare e di pregevole fattura. Dopo il vantaggio locale, la partita si incattivisce ancora di pi&ugrave;: tanti gli episodi non belli di scorrettezze reciproche tra i giocatori delle due squadre. Alla fine ne fa le spese Ferroni, che al 90' viene espulso e lascia i suoi in dieci uomini. L'Olmi si riversa all'attacco, in un arrembaggio senza freni nel tentativo di approfittare dell'inferiorit&agrave; numerica locale, alla ricerca del gol del pareggio. Al 92' eccolo, il 3-3: sugli sviluppi di una punizione da posizione defilata, la palla viene messa rasoterra in area, ci arriva prima di tutti Bellucci, che con una zampata mette in rete per il definitivo pareggio. A questo punto la partita si chiude: la situazione, che &egrave; lentamente scivolata di mano al direttore di gara gi&agrave; verso la fine del primo tempo, degenera definitivamente in una brutta rissa che ha coinvolto i ragazzi di entrambe le squadre al rientro negli spogliatoi. Non un bello spot per il calcio, senza dubbio, al contrario della partita in s&eacute; per s&eacute;, che &egrave; stata ricca di gol e ha regalato tante emozioni a chi sedeva sugli spalti. Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI