• Juniores Provinciali GIR.A
  • Pol. 90 Montale
  • 1 - 4
  • Lampo


POL.90: Sasso, Millarini, Cherubini, Bendini, Cirri, Reali, Bartolini, Ignesti, Villani, Calcagno, Musai. A disp.: Tosi, Zeuli, Shkurti, Pugliese, Niccolai, Morandi, Camiciotti, Bragalli, Beneforti. All.: Alessandro Nencini.
LAMPO 1919: Benvenuti, Badalamente, D'Alcamo, Ejlli, Migliorini, Santaguida, Barnini, Ferraioli, Nalli, Fodor, Simoni. A disp.: Ndoj, Sabatini, Mancini. All.: Fabio Lottini.

ARBITRO: Lorenzi di Pistoia.

RETI: 5' rig., 81' rig. Ejlli, 7' Musai, 28' Nalli, 91' Fodor.



La Lampo 1919 espugna Montale, battendo la Polisportiva 90 per 4-1 nel delicato scontro diretto che, nel giorno della caduta del Candeglia Porta al Borgo, decretava il salto sul gradino basso del podio a fianco del Casalguidi. Grande prestazione della compagine di Lamporecchio, brava ad indirizzare immediatamente la partita a suo favore. Dopo appena cinque minuti di gioco, infatti, la squadra ospite beneficia di un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per intervento scomposto da parte di Cirri ai danni di Simoni. Ejlli dal dischetto è glaciale e spiazza il portiere locale (0-1). Due minuti dopo, subito il pareggio della Polisportiva 90: siamo al 7', sugli sviluppi di un'azione in velocità la palla viene crossata verso il centro dell'area, Musai ci arriva prima di tutti e mette in rete per l'immediato 1-1. Che inizio di partita! Al 13', grande intervento tra i pali del portiere locale Sasso, che salva i suoi su un tiro scaturito da un'azione di ripartenza della Lampo. Al 28' la Lampo 1919 torna in vantaggio: grande azione personale di Nalli, che scarta un paio di avversari, entra in area e batte Sasso con un tiro piazzato (1-2). Il primo tempo finisce su questo risultato. Nella ripresa, subito partita molto tirata: gioco duro, ma poche azioni di rilievo, anche se è evidente il predominio territoriale dei ragazzi di mister Lottini. La partita ha un sussulto all'81', quando Fodor viene lanciato in profondità dalle retrovie, elude i tentativi di contrasto dei difensori locali, entra in area e viene strattonato vistosamente da Reali: ancora calcio di rigore per la Lampo 1919. Sul dischetto si presenta il solito Ejlli, lo specialista dei calci di rigore: manco a dirlo, trasformazione perfetta (1-3). Passano due minuti, e all'83' la Polisportiva 90 va vicina a riaprire la partita in extremis con la gran conclusione del neoentrato Camiciotti, che però si stampa sul palo: la riprende Villani, che prova a ribadire in rete ma l'ottimo intervento del portiere ospite devia la palla sulla traversa. Al 91', con il Montale ormai totalmente riversato all'attacco alla ricerca del gol, la Lampo 1919 riparte in contropiede con Fodor, che si invola in solitaria a segnare il gol del definitivo 1-4. Finisce così con la vittoria bella e meritata della Lampo 1919, che scavalca il Candeglia Porta al Borgo e affianca il Casalguidi al terzo posto in classifica. Forse la lotta al titolo è già quantomeno segnata, ma la bagarre per salire sul podio è più accesa ed emozionante che mai.

Ma. Da. POL.90: Sasso, Millarini, Cherubini, Bendini, Cirri, Reali, Bartolini, Ignesti, Villani, Calcagno, Musai. A disp.: Tosi, Zeuli, Shkurti, Pugliese, Niccolai, Morandi, Camiciotti, Bragalli, Beneforti. All.: Alessandro Nencini.<br >LAMPO 1919: Benvenuti, Badalamente, D'Alcamo, Ejlli, Migliorini, Santaguida, Barnini, Ferraioli, Nalli, Fodor, Simoni. A disp.: Ndoj, Sabatini, Mancini. All.: Fabio Lottini.<br > ARBITRO: Lorenzi di Pistoia.<br > RETI: 5' rig., 81' rig. Ejlli, 7' Musai, 28' Nalli, 91' Fodor. La Lampo 1919 espugna Montale, battendo la Polisportiva 90 per 4-1 nel delicato scontro diretto che, nel giorno della caduta del Candeglia Porta al Borgo, decretava il salto sul gradino basso del podio a fianco del Casalguidi. Grande prestazione della compagine di Lamporecchio, brava ad indirizzare immediatamente la partita a suo favore. Dopo appena cinque minuti di gioco, infatti, la squadra ospite beneficia di un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per intervento scomposto da parte di Cirri ai danni di Simoni. Ejlli dal dischetto &egrave; glaciale e spiazza il portiere locale (0-1). Due minuti dopo, subito il pareggio della Polisportiva 90: siamo al 7', sugli sviluppi di un'azione in velocit&agrave; la palla viene crossata verso il centro dell'area, Musai ci arriva prima di tutti e mette in rete per l'immediato 1-1. Che inizio di partita! Al 13', grande intervento tra i pali del portiere locale Sasso, che salva i suoi su un tiro scaturito da un'azione di ripartenza della Lampo. Al 28' la Lampo 1919 torna in vantaggio: grande azione personale di Nalli, che scarta un paio di avversari, entra in area e batte Sasso con un tiro piazzato (1-2). Il primo tempo finisce su questo risultato. Nella ripresa, subito partita molto tirata: gioco duro, ma poche azioni di rilievo, anche se &egrave; evidente il predominio territoriale dei ragazzi di mister Lottini. La partita ha un sussulto all'81', quando Fodor viene lanciato in profondit&agrave; dalle retrovie, elude i tentativi di contrasto dei difensori locali, entra in area e viene strattonato vistosamente da Reali: ancora calcio di rigore per la Lampo 1919. Sul dischetto si presenta il solito Ejlli, lo specialista dei calci di rigore: manco a dirlo, trasformazione perfetta (1-3). Passano due minuti, e all'83' la Polisportiva 90 va vicina a riaprire la partita in extremis con la gran conclusione del neoentrato Camiciotti, che per&ograve; si stampa sul palo: la riprende Villani, che prova a ribadire in rete ma l'ottimo intervento del portiere ospite devia la palla sulla traversa. Al 91', con il Montale ormai totalmente riversato all'attacco alla ricerca del gol, la Lampo 1919 riparte in contropiede con Fodor, che si invola in solitaria a segnare il gol del definitivo 1-4. Finisce cos&igrave; con la vittoria bella e meritata della Lampo 1919, che scavalca il Candeglia Porta al Borgo e affianca il Casalguidi al terzo posto in classifica. Forse la lotta al titolo &egrave; gi&agrave; quantomeno segnata, ma la bagarre per salire sul podio &egrave; pi&ugrave; accesa ed emozionante che mai. Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI