• Terza Categoria GIR.A
  • Valenzatico Calcio
  • 1 - 0
  • Sporting Casini


VALENZATICO: Holmann, Gori (79' Civoli), Niccoli, Bresci, Chiella (67' Liuzzo), Moretti, Talarico (88' Nincheri), Petruzzi, Penta, Tesi D. (85' Zoppi), Moncini (75' Pratesi). A disp.: Butelli G., Pacini, Maiani, Pighi. All.: Mario Tancredi.
SP.CASINI: Paolini, Mantellassi, Marcantoni, Bonacchi, Bargellini, Cacace, Belli, Matteini, Bertuccio, Giacomelli, Buccafurni. A disp.: Gasparri, Gori, Michelotti, Pecorini, Martini, Carradori, Donati, Ammirati S. All.: Francesco Midili.

ARBITRO: Gallà di Pistoia.

RETI: 60' Talarico.
NOTE: espulso Penta (V) al 70'.



Il Valenzatico è di nuovo la capolista solitaria del campionato. La squadra di mister Mario Tancredi torna in vetta, dopo un periodo davvero difficile, costellato di infortuni e difficoltà varie. La vittoria è tornata proprio nel big match, forse uno dei più importanti della stagione. Seconda giornata del girone di ritorno, ed è sfida al vertice tra il Valenzatico, appunto, e lo Sporting Casini. Due squadre appaiate a quota 30, chi vince scappa. Il pareggio non è nemmeno da concepire: le inseguitrici, a brevissima distanza, scalpitano, e un solo punto guadagnato sarebbe sicuramente un assist al terzetto a quota 29, che non aspetta altro che la prima occasione utile per operare il sorpasso. Le due squadre arrivano al big match in condizioni simili: entrambe reduci da una sconfitta nell'ultima giornata di campionato. La partita è delle più difficili da giocare: tirata all'inverosimile, perché le due squadre non hanno intenzione di scoprirsi troppo o rischiare, data l'importanza enorme della posta in palio. In effetti, ci si gioca un bel pezzo di stagione, e i giocatori in campo sembrano somatizzare all'estremo il fardello di questa partita dai mille significati. Il terreno di gioco non è dei più favorevoli, paradossalmente è proprio la squadra di casa a risentirne di più, dato che non può sviluppare come di consueto le sue trame di gioco. Nella prima frazione di gioco a creare un numero maggiore di occasioni è la squadra ospite: lo Sporting Casini riesce ad un certo punto riesce infatti a scrollarsi di dosso un po' di paura e arriva vicino al gol con i vari Cacace e Matteini, ma la retroguardia locale non si lascia cogliere impreparata. Si va al riposo a reti inviolate. Inizia la ripresa, e la situazione sostanzialmente non cambia. Si ha la netta sensazione che la partita finirà in pareggio, o al massimo verrà decisa soltanto da un episodio: tanto è l'equilibrio tra le due contendenti, che non si riesce davvero ad indovinare quale delle due possa prevalere. Ci vuole un episodio, quindi, per sbloccare la situazione, ed ecco che l'episodio arriva al 60': sugli sviluppi di un'azione manovrata da parte del Valenzatico la palla spiove in area di rigore dello Sporting Casini, Talarico si coordina alla perfezione e con una semirovesciata trafigge l'incolpevole portiere ospite. Il gol taglia le gambe allo Sporting Casini, che proprio non si aspettava di finire in svantaggio. Le cose sembrano però prendere una piega negativa per il Valenzatico al 67', quando Chiella è costretto a lasciare il campo perché riceve un colpo accidentale allo zigomo, e necessita quindi di essere portato in ambulanza al pronto soccorso per accertamenti. Ancora un episodio negativo per i padroni di casa al 70', quando Penta commette una grossolana ingenuità rimediando il cartellino rosso che lo obbliga ad abbandonare il terreno di gioco, lasciando la sua squadra in dieci uomini in uno dei momenti topici della partita. Lo Sporting Casini con l'orgoglio prova così ad approfittare di questa improvvisa manna dal cielo, ma non riesce a metter sotto un Valenzatico che riesce, lottando fino alla fine con le unghie e con i denti, a custodire con successo l'effimero gol di vantaggio. Al triplice fischio esplode quindi la festa di mister Tancredi e dei suoi ragazzi, che tornano primi in classifica e possono forse lasciarsi alle spalle un periodo di forma davvero negativo. Con un punto di vantaggio sull'Hitachi, seconda in classifica in solitaria, il Valenzatico è di nuovo la capolista del campionato. Per lo Sporting Casini, un passo falso che comunque non compromette il percorso della squadra verso il titolo: il girone di ritorno è appena iniziato, e abbiamo già potuto vedere quanto questo campionato non sia affatto avaro di sorprese.
Calciatoripiù
: Talarico, autore del bellissimo gol che decide il big match per la vetta, regalando la vittoria e il primato alla sua squadra (Valenzatico).

Ma. Da. VALENZATICO: Holmann, Gori (79' Civoli), Niccoli, Bresci, Chiella (67' Liuzzo), Moretti, Talarico (88' Nincheri), Petruzzi, Penta, Tesi D. (85' Zoppi), Moncini (75' Pratesi). A disp.: Butelli G., Pacini, Maiani, Pighi. All.: Mario Tancredi.<br >SP.CASINI: Paolini, Mantellassi, Marcantoni, Bonacchi, Bargellini, Cacace, Belli, Matteini, Bertuccio, Giacomelli, Buccafurni. A disp.: Gasparri, Gori, Michelotti, Pecorini, Martini, Carradori, Donati, Ammirati S. All.: Francesco Midili.<br > ARBITRO: Gall&agrave; di Pistoia.<br > RETI: 60' Talarico.<br >NOTE: espulso Penta (V) al 70'. Il Valenzatico &egrave; di nuovo la capolista solitaria del campionato. La squadra di mister Mario Tancredi torna in vetta, dopo un periodo davvero difficile, costellato di infortuni e difficolt&agrave; varie. La vittoria &egrave; tornata proprio nel big match, forse uno dei pi&ugrave; importanti della stagione. Seconda giornata del girone di ritorno, ed &egrave; sfida al vertice tra il Valenzatico, appunto, e lo Sporting Casini. Due squadre appaiate a quota 30, chi vince scappa. Il pareggio non &egrave; nemmeno da concepire: le inseguitrici, a brevissima distanza, scalpitano, e un solo punto guadagnato sarebbe sicuramente un assist al terzetto a quota 29, che non aspetta altro che la prima occasione utile per operare il sorpasso. Le due squadre arrivano al big match in condizioni simili: entrambe reduci da una sconfitta nell'ultima giornata di campionato. La partita &egrave; delle pi&ugrave; difficili da giocare: tirata all'inverosimile, perch&eacute; le due squadre non hanno intenzione di scoprirsi troppo o rischiare, data l'importanza enorme della posta in palio. In effetti, ci si gioca un bel pezzo di stagione, e i giocatori in campo sembrano somatizzare all'estremo il fardello di questa partita dai mille significati. Il terreno di gioco non &egrave; dei pi&ugrave; favorevoli, paradossalmente &egrave; proprio la squadra di casa a risentirne di pi&ugrave;, dato che non pu&ograve; sviluppare come di consueto le sue trame di gioco. Nella prima frazione di gioco a creare un numero maggiore di occasioni &egrave; la squadra ospite: lo Sporting Casini riesce ad un certo punto riesce infatti a scrollarsi di dosso un po' di paura e arriva vicino al gol con i vari Cacace e Matteini, ma la retroguardia locale non si lascia cogliere impreparata. Si va al riposo a reti inviolate. Inizia la ripresa, e la situazione sostanzialmente non cambia. Si ha la netta sensazione che la partita finir&agrave; in pareggio, o al massimo verr&agrave; decisa soltanto da un episodio: tanto &egrave; l'equilibrio tra le due contendenti, che non si riesce davvero ad indovinare quale delle due possa prevalere. Ci vuole un episodio, quindi, per sbloccare la situazione, ed ecco che l'episodio arriva al 60': sugli sviluppi di un'azione manovrata da parte del Valenzatico la palla spiove in area di rigore dello Sporting Casini, Talarico si coordina alla perfezione e con una semirovesciata trafigge l'incolpevole portiere ospite. Il gol taglia le gambe allo Sporting Casini, che proprio non si aspettava di finire in svantaggio. Le cose sembrano per&ograve; prendere una piega negativa per il Valenzatico al 67', quando Chiella &egrave; costretto a lasciare il campo perch&eacute; riceve un colpo accidentale allo zigomo, e necessita quindi di essere portato in ambulanza al pronto soccorso per accertamenti. Ancora un episodio negativo per i padroni di casa al 70', quando Penta commette una grossolana ingenuit&agrave; rimediando il cartellino rosso che lo obbliga ad abbandonare il terreno di gioco, lasciando la sua squadra in dieci uomini in uno dei momenti topici della partita. Lo Sporting Casini con l'orgoglio prova cos&igrave; ad approfittare di questa improvvisa manna dal cielo, ma non riesce a metter sotto un Valenzatico che riesce, lottando fino alla fine con le unghie e con i denti, a custodire con successo l'effimero gol di vantaggio. Al triplice fischio esplode quindi la festa di mister Tancredi e dei suoi ragazzi, che tornano primi in classifica e possono forse lasciarsi alle spalle un periodo di forma davvero negativo. Con un punto di vantaggio sull'Hitachi, seconda in classifica in solitaria, il Valenzatico &egrave; di nuovo la capolista del campionato. Per lo Sporting Casini, un passo falso che comunque non compromette il percorso della squadra verso il titolo: il girone di ritorno &egrave; appena iniziato, e abbiamo gi&agrave; potuto vedere quanto questo campionato non sia affatto avaro di sorprese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Talarico</b>, autore del bellissimo gol che decide il big match per la vetta, regalando la vittoria e il primato alla sua squadra (Valenzatico). Ma. Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI