- Terza Categoria GIR.Livorno
-
Bellaria Cappuccini
-
3 - 5
-
La Cantera Gabbro
BELLARIA CAPP.: Romano, Essaouis, Doni, De Simone, Baldini, Mori, Perniconi, Martelloni, Gallicchio, Belfiore, Mariotti. A disp.: Balleri, Casini, Bimbi, Salliou, Marcheschi, Niang. All.: Matteo Ciurli.
LA CANTERA: Menicagli, Masi, Gola, Iacopini, Di Risi, Rossi, Macedoni, Zanetti, Saviozzi, Bartorelli, Mencarelli. A disp.: Selmi, Panicucci, Casafrulli, Luchi, Noto. All.: Matteo Salvador.
ARBITRO: Stoppa di Pontedera
RETI: Saviozzi 2, Gallicchio, Mariotti, Gola, Mencarelli, Zanetti, Perniconi.
La Bellaria sbaglia tutto, perde un'occasione d'oro per accorciare sulle dirette concorrenti e anzi viene agganciata in classifica da La Cantera, che espugna Viale Europa col sonante punteggio di 5-3. L'incontro si sblocca a favore dei labronici dopo appena un minuto: un errore in marcatura della difesa rosso-oro permette a Saviozzi di addomesticare il lancio lungo dalle retrovie e battere Romano. La Bellaria comunque è in partita e riesce a ribaltare il punteggio nel giro di pochi minuti: Gallicchio segna l'1-1 con una perfetta spaccata sul cross dentro, Mariotti porta avanti i locali con un gran destro dal limite dopo un doppio dribbling. Poi cala il sipario sulla concentrazione della Bellaria che nel giro di 5' regala tre gol a La Cantera, complici degli evidenti errori difensivi e qualche problema di troppo in fase di gestione del pallone: Gola, Mencarelli e Zanetti ringraziano per le cortesi concessioni e permettono agli ospiti di chiudere il primo tempo sul 2-4. L'incubo locale non è finito, perché al 55' Saviozzi, solo dentro il cerchio di centrocampo, alza la testa, vede Romano fuori dai pali e lo supera con una colombella beffarda. Nel finale Perniconi rende un po' meno amara l'incredibile sconfitta locale con una punizione tanto pregevole quanto inutile.
Calciatoripiù: nelle fila de La Cantera il migliore in assoluto è Saviozzi; nella Bellaria buone le prestazioni di Perniconi, al di là della rete conclusiva, e del 1996 Bimbi che, all'esordio in categoria, dà equilibrio alla difesa una volta subentrato a gara in corso, quando però la frittata era ormai già servita in tavola.
esseti
BELLARIA CAPP.: Romano, Essaouis, Doni, De Simone, Baldini, Mori, Perniconi, Martelloni, Gallicchio, Belfiore, Mariotti. A disp.: Balleri, Casini, Bimbi, Salliou, Marcheschi, Niang. All.: Matteo Ciurli.<br >LA CANTERA: Menicagli, Masi, Gola, Iacopini, Di Risi, Rossi, Macedoni, Zanetti, Saviozzi, Bartorelli, Mencarelli. A disp.: Selmi, Panicucci, Casafrulli, Luchi, Noto. All.: Matteo Salvador.<br >
ARBITRO: Stoppa di Pontedera<br >
RETI: Saviozzi 2, Gallicchio, Mariotti, Gola, Mencarelli, Zanetti, Perniconi.
La Bellaria sbaglia tutto, perde un'occasione d'oro per accorciare sulle dirette concorrenti e anzi viene agganciata in classifica da La Cantera, che espugna Viale Europa col sonante punteggio di 5-3. L'incontro si sblocca a favore dei labronici dopo appena un minuto: un errore in marcatura della difesa rosso-oro permette a Saviozzi di addomesticare il lancio lungo dalle retrovie e battere Romano. La Bellaria comunque è in partita e riesce a ribaltare il punteggio nel giro di pochi minuti: Gallicchio segna l'1-1 con una perfetta spaccata sul cross dentro, Mariotti porta avanti i locali con un gran destro dal limite dopo un doppio dribbling. Poi cala il sipario sulla concentrazione della Bellaria che nel giro di 5' regala tre gol a La Cantera, complici degli evidenti errori difensivi e qualche problema di troppo in fase di gestione del pallone: Gola, Mencarelli e Zanetti ringraziano per le cortesi concessioni e permettono agli ospiti di chiudere il primo tempo sul 2-4. L'incubo locale non è finito, perché al 55' Saviozzi, solo dentro il cerchio di centrocampo, alza la testa, vede Romano fuori dai pali e lo supera con una colombella beffarda. Nel finale Perniconi rende un po' meno amara l'incredibile sconfitta locale con una punizione tanto pregevole quanto inutile. <b>
Calciatoripiù</b>: nelle fila de La Cantera il migliore in assoluto è <b>Saviozzi</b>; nella Bellaria buone le prestazioni di <b>Perniconi</b>, al di là della rete conclusiva, e del 1996 <b>Bimbi </b>che, all'esordio in categoria, dà equilibrio alla difesa una volta subentrato a gara in corso, quando però la frittata era ormai già servita in tavola.
esseti