• Allievi Regionali GIR.C
  • Sansovino
  • 1 - 1
  • Calenzano


SANSOVINO: Salemme Tommaso, Colombi, Stigliano, Bucci, Salemme, Barbaro, Caputo, Ruggero, Presti, Ricciarini, Mancini. A disp.: Grotti, Pedroni, Bocchetti, Bicchi, Iacomoni. All.: Antonio Paduano.

CALENZANO: Zaccaria, Lapi, Bartolini, Milani, Coschignano, Innocenti, Marzola, Nanni, Pinto, Manganiello, Baldini. A disp.: Tonini, Matteucci, Martelli, Grazzini, Alessi, Costanzo, Biancalani. All.: Gabriele Nesti.


ARBITRO: Mattoni di Arezzo.


RETI: 36' Pinto, 60' rig. Presti.



Si chiude in parità il bellissimo confronto giocato ad Alberoro tra i padroni di casa di mister Paduano e gli ospiti del Calenzano. Nel primo tempo il Sansovino fa la partita: i ragazzi di casa ottengono ben quattro occasioni da rete nella prima frazione. La prima possibilità capita a Mancini che dal vertice destro dell'area manda fuori di poco. Poco più tardi azione in velocità tra Caputo e Presti: l'uno-due è Caputo a calciare e, dopo la respinta di Zaccaria, sulla ribattuta Presti si vede rimbalzare male la palla e la sfera finisce alta sopra la traversa. I locali ci provano anche con un gran tiro di Presti, ma arriva la splendida risposta di Zaccaria che col suo intervento conserva il risultato sullo zero a zero. L'ultima possibilità dei locali è per un gran tiro di Ruggero, Caputo arriva in spaccata sul secondo palo ma non riesce a mettere dentro. Il primo tempo è caratterizzato dal bel gioco dei locali, col Calenzano che si dimostra però pericolosissimo grazie alle belle iniziative di Manganiello e Pinto, sempre pericolosi in avanti. Al 36' su un calcio d'angolo in favore dei locali non sono perfette le marcature dei locali in fase difensiva, parte velocissimo il contropiede del Calenzano, da Manganiello la palla arriva a Pinto che con un tiro al volo infila la sfera nel sacco alle spalle di Salemme. E' questa l'unica vera occasione da rete degli ospiti che però chiudono la prima frazione in vantaggio. Nel secondo tempo la gara riprende sulla falsariga del primo: su una mischia in area due ragazzi si scontrano in area e l'arbitro espelle due giocatori: vanno anzitempo negli spogliatoi i rispettivi numeri 7, Caputo e Marzola. I locali insistono e su un'azione dentro l'area dopo un contrasto in area ai danni di Bocchetti (subentrato a Mancini) l'arbitro assegna un calcio di rigore. Sul dischetto si porta Presti che insacca la rete del pareggio. La partita si incanala con varie ripartenze interessanti di entrambe le squadre. Il gioco ristagna a centrocampo e le due squadre non costruiscono interessanti occasioni da rete. Complimenti alle due compagini: il risultato di parità è forse giusto, anche se nel primo tempo, viste le tante occasioni capite, i padroni di casa avrebbero potuto raccogliere qualcosa in più.

SANSOVINO: Salemme Tommaso, Colombi, Stigliano, Bucci, Salemme, Barbaro, Caputo, Ruggero, Presti, Ricciarini, Mancini. A disp.: Grotti, Pedroni, Bocchetti, Bicchi, Iacomoni. All.: Antonio Paduano. <br >CALENZANO: Zaccaria, Lapi, Bartolini, Milani, Coschignano, Innocenti, Marzola, Nanni, Pinto, Manganiello, Baldini. A disp.: Tonini, Matteucci, Martelli, Grazzini, Alessi, Costanzo, Biancalani. All.: Gabriele Nesti. <br > ARBITRO: Mattoni di Arezzo. <br > RETI: 36' Pinto, 60' rig. Presti. Si chiude in parit&agrave; il bellissimo confronto giocato ad Alberoro tra i padroni di casa di mister Paduano e gli ospiti del Calenzano. Nel primo tempo il Sansovino fa la partita: i ragazzi di casa ottengono ben quattro occasioni da rete nella prima frazione. La prima possibilit&agrave; capita a Mancini che dal vertice destro dell'area manda fuori di poco. Poco pi&ugrave; tardi azione in velocit&agrave; tra Caputo e Presti: l'uno-due &egrave; Caputo a calciare e, dopo la respinta di Zaccaria, sulla ribattuta Presti si vede rimbalzare male la palla e la sfera finisce alta sopra la traversa. I locali ci provano anche con un gran tiro di Presti, ma arriva la splendida risposta di Zaccaria che col suo intervento conserva il risultato sullo zero a zero. L'ultima possibilit&agrave; dei locali &egrave; per un gran tiro di Ruggero, Caputo arriva in spaccata sul secondo palo ma non riesce a mettere dentro. Il primo tempo &egrave; caratterizzato dal bel gioco dei locali, col Calenzano che si dimostra per&ograve; pericolosissimo grazie alle belle iniziative di Manganiello e Pinto, sempre pericolosi in avanti. Al 36' su un calcio d'angolo in favore dei locali non sono perfette le marcature dei locali in fase difensiva, parte velocissimo il contropiede del Calenzano, da Manganiello la palla arriva a Pinto che con un tiro al volo infila la sfera nel sacco alle spalle di Salemme. E' questa l'unica vera occasione da rete degli ospiti che per&ograve; chiudono la prima frazione in vantaggio. Nel secondo tempo la gara riprende sulla falsariga del primo: su una mischia in area due ragazzi si scontrano in area e l'arbitro espelle due giocatori: vanno anzitempo negli spogliatoi i rispettivi numeri 7, Caputo e Marzola. I locali insistono e su un'azione dentro l'area dopo un contrasto in area ai danni di Bocchetti (subentrato a Mancini) l'arbitro assegna un calcio di rigore. Sul dischetto si porta Presti che insacca la rete del pareggio. La partita si incanala con varie ripartenze interessanti di entrambe le squadre. Il gioco ristagna a centrocampo e le due squadre non costruiscono interessanti occasioni da rete. Complimenti alle due compagini: il risultato di parit&agrave; &egrave; forse giusto, anche se nel primo tempo, viste le tante occasioni capite, i padroni di casa avrebbero potuto raccogliere qualcosa in pi&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI