- Giovanissimi Provinciali GIR.C
-
Giov. Fucecchio
-
5 - 0
-
Limite e Capraia
GIOV. FUCECCHIO: Cammisa, Lombardi, Buselli, Freschi, Rigirozzo, Del Guerra, Puccioni, Salti T., Cardellicchio, D'Urso, Donati. A disp.: Campani, Clemente, Filomena, Fattori, Coluccia, Salti N.. All.: Marconcini.
LIMITE E C.: Mugnaini, Michelucci, Pucci, Taiuti, Biotti, Frizzi, Cioni, Rosselli, Grassi, Pasqualetti, Pitrone. A disp.: Bresci. All.: Falorni.
RETI: D'Urso, Rigirozzo, Salti T., Cardellicchio, Coluccia.
Il Fucecchio batte il Limite e Capraia con un secco 5-0 e trionfa anche in campionato, garantendosi matematicamente il primato con due giornate di anticipo, visto il contemporaneo pareggio del Gambassi fermato sul campo della Ginestra. La squadra di Marconcini chiude la pratica già nel primo tempo che si conclude sul 4-0 in virtù delle reti realizzate da D'Urso, Rigirozzo, Salti T. e Cardellicchio. La ripresa, eccezion fatta che per il pokerissimo calato da Coluccia, è vissuta nell'attesa di buone notizie dal campo della Ginestra, con il pareggio che scatena la festa anticipata dei bianconeri di Marconcini.
L'intervista
Nel dopogara il mister bianconero si concede ai nostri microfoni. Complimenti mister innanzitutto: festeggiamenti inattesi o si aspettava di aggiudicarsi matematicamente il campionato già in questo turno? Devo essere sincero, mi aspettavo di conquistare la matematica nella prossima giornata all'Aud. Legnaia. Il pareggio del Gambassi alla Ginestra è stato infatti una vera e propria sorpresa, tant'è vero che non avevamo preparato neanche lo spumante. Fortuna che qui vicino c'è il centro commerciale e i ragazzi si sono catapultati a comprarne qualche bottiglia una volta avuta la notizia . Quali erano le sue sensazioni per questo finale di campionato, temeva un recupero in volata del Gambassi? Sinceramente ero abbastanza sicuro dei miei ragazzi, visto che stiamo attraversando un buon periodo di forma, mentre invece i nostri avversari nelle ultime domeniche hanno un po' faticato . Lei è con questo gruppo da tre anni, quello di oggi è il coronamento di un lavoro e di una programmazione a medio-lungo termine. Sì infatti, e vorrei precisare che questa è stata una vera vittoria di gruppo, da quando sono con loro sono cambiati solamente un paio di elementi e i ragazzi sono molto legati. Al di là delle ottime individualità è questo aspetto che rende questa squadra speciale. Non nascondo che il primato era il nostro obiettivo fin dall'inizio, lo scorso anno abbiamo preso la mira e quest'anno l'abbiamo centrato con merito . Quando ha capito che potevate farcela e quale è stata la chiave per la vittoria. Paradossalmente ho capito che ce la potevamo fare dopo il brutto pareggio (0-0, ndr) sul campo del Montaione. In quell'occasione abbiamo giocato decisamente al disotto delle nostre possibilità, ma ai ragazzi è servito quello schiaffo e a partire dagli allenamenti della settimana che ne è seguita o visto in loro la voglia di non cadere più in errori del genere. La chiave è stata proprio questa, siamo riusciti a non sbagliare le partite fuori casa sui campi delle squadre di medio-bassa classifica e, non avendo lasciato punti per strada, siamo riusciti a scavare quel solco che ci ha permesso di aggiudicarci la leadership con due turni di anticipo . In questa vittoria che ruolo ha avuto la società Giovani Fucecchio? È un'annata da ricordare per questa società infatti in classi 1999, 2000 e con tutta probabilità il 2001 vinceranno i loro campionati. Tra l'altro con la nostra vittoria torniamo a disputare il campionato i Giovanissimi Regionali dopo tanto tempo. Questi successi oltre che le singole squadre portano sicuramente le firme della dirigenza che ha lavorato sottotraccia, perseguendo una giusta idea di calcio e prendendosi cura dei ragazzi nel migliore dei modi . Domanda d'obbligo: che progetti ha Emanuele Marconcini per la prossima stagione? Vedo il mio futuro ancora legato a questa società nella quale mi trovo a mio agio. Per i dettagli ne parleremo in estate a bocce ferme, anche perché ancora la stagione non è finita per noi, visto che vogliamo difendere l'imbattibilità in campionato e poi non dobbiamo rilassarci perché tra poco ci saranno le finali provinciali ad Altopascio e ci teniamo assolutamente a fare bella figura. Una vittoria lì sarebbe infatti la ciliegina sulla torta di un'annata già splendida .
GIOV. FUCECCHIO: Cammisa, Lombardi, Buselli, Freschi, Rigirozzo, Del Guerra, Puccioni, Salti T., Cardellicchio, D'Urso, Donati. A disp.: Campani, Clemente, Filomena, Fattori, Coluccia, Salti N.. All.: Marconcini. <br >LIMITE E C.: Mugnaini, Michelucci, Pucci, Taiuti, Biotti, Frizzi, Cioni, Rosselli, Grassi, Pasqualetti, Pitrone. A disp.: Bresci. All.: Falorni. <br >
RETI: D'Urso, Rigirozzo, Salti T., Cardellicchio, Coluccia.
Il Fucecchio batte il Limite e Capraia con un secco 5-0 e trionfa anche in campionato, garantendosi matematicamente il primato con due giornate di anticipo, visto il contemporaneo pareggio del Gambassi fermato sul campo della Ginestra. La squadra di Marconcini chiude la pratica già nel primo tempo che si conclude sul 4-0 in virtù delle reti realizzate da D'Urso, Rigirozzo, Salti T. e Cardellicchio. La ripresa, eccezion fatta che per il pokerissimo calato da Coluccia, è vissuta nell'attesa di buone notizie dal campo della Ginestra, con il pareggio che scatena la festa anticipata dei bianconeri di Marconcini.<br ><br >L'intervista<br ><br >Nel dopogara il mister bianconero si concede ai nostri microfoni. Complimenti mister innanzitutto: festeggiamenti inattesi o si aspettava di aggiudicarsi matematicamente il campionato già in questo turno? <b>Devo essere sincero, mi aspettavo di conquistare la matematica nella prossima giornata all'Aud. Legnaia. Il pareggio del Gambassi alla Ginestra è stato infatti una vera e propria sorpresa, tant'è vero che non avevamo preparato neanche lo spumante. Fortuna che qui vicino c'è il centro commerciale e i ragazzi si sono catapultati a comprarne qualche bottiglia una volta avuta la notizia</b> . Quali erano le sue sensazioni per questo finale di campionato, temeva un recupero in volata del Gambassi? <b>Sinceramente ero abbastanza sicuro dei miei ragazzi, visto che stiamo attraversando un buon periodo di forma, mentre invece i nostri avversari nelle ultime domeniche hanno un po' faticato</b> . Lei è con questo gruppo da tre anni, quello di oggi è il coronamento di un lavoro e di una programmazione a medio-lungo termine. <b>Sì infatti, e vorrei precisare che questa è stata una vera vittoria di gruppo, da quando sono con loro sono cambiati solamente un paio di elementi e i ragazzi sono molto legati. Al di là delle ottime individualità è questo aspetto che rende questa squadra speciale. Non nascondo che il primato era il nostro obiettivo fin dall'inizio, lo scorso anno abbiamo preso la mira e quest'anno l'abbiamo centrato con merito</b> . Quando ha capito che potevate farcela e quale è stata la chiave per la vittoria. <b>Paradossalmente ho capito che ce la potevamo fare dopo il brutto pareggio (0-0, ndr) sul campo del Montaione. In quell'occasione abbiamo giocato decisamente al disotto delle nostre possibilità, ma ai ragazzi è servito quello schiaffo e a partire dagli allenamenti della settimana che ne è seguita o visto in loro la voglia di non cadere più in errori del genere. La chiave è stata proprio questa, siamo riusciti a non sbagliare le partite fuori casa sui campi delle squadre di medio-bassa classifica e, non avendo lasciato punti per strada, siamo riusciti a scavare quel solco che ci ha permesso di aggiudicarci la leadership con due turni di anticipo</b> . In questa vittoria che ruolo ha avuto la società Giovani Fucecchio? <b>È un'annata da ricordare per questa società infatti in classi 1999, 2000 e con tutta probabilità il 2001 vinceranno i loro campionati. Tra l'altro con la nostra vittoria torniamo a disputare il campionato i Giovanissimi Regionali dopo tanto tempo. Questi successi oltre che le singole squadre portano sicuramente le firme della dirigenza che ha lavorato sottotraccia, perseguendo una giusta idea di calcio e prendendosi cura dei ragazzi nel migliore dei modi</b> . Domanda d'obbligo: che progetti ha Emanuele Marconcini per la prossima stagione? <b>Vedo il mio futuro ancora legato a questa società nella quale mi trovo a mio agio. Per i dettagli ne parleremo in estate a bocce ferme, anche perché ancora la stagione non è finita per noi, visto che vogliamo difendere l'imbattibilità in campionato e poi non dobbiamo rilassarci perché tra poco ci saranno le finali provinciali ad Altopascio e ci teniamo assolutamente a fare bella figura. Una vittoria lì sarebbe infatti la ciliegina sulla torta di un'annata già splendida</b> .