• Allievi B GIR.B
  • Margine Coperta
  • 2 - 1
  • Stella Rossa


MARGINE COPERTA: Favilla, Pirrone, Bizzarri, Landi, Cerbino, Magrini, Caciagli, Fontanelli, Paccagnini, Piacentini, Signorini. A disp.: Gori, Puddu, Giannecchini, Galeotti, Francesconi. All.: Patrizio Pazzini.
CASTELFRANCO S.R.: Bagnoli, Cani, Micheli, Rovai, Gjoka, Nuti, Colangelo, Petrizzo, Buhne, Casini, Auletta. A disp.: Fabio, Nelli, Chagdoune, Gentili, Gronchi, Talini. All.: Daniele Giani.

ARBITRO: Cordoni di Pisa

RETI: 30' Magrini, 75' Giannecchini, 84' Talini.
NOTE: espulso Nuti. Ammoniti Auletta, Gentili, Colangelo, Rovai. Recupero: 1'+4'.



Al Brizzi va di scena il big match tra Margine Coperta e Castelfranco Stella Rossa; una sfida per poter stabilire quale tra le due squadre possa sperare nell'assalto finale ai danni della capolista Pesciauzzanese: gli ospiti con una vittoria scavalcherebbero proprio i nerazzurri. Nelle prime fasi di gioco è il Margine che impone il suo ritmo, cercando di schiacciare i pisani nella loro metà campo. Al 9' ci prova Fontanelli con un colpo di testa, dopo un corner dalla sinistra: pallone alto. Al 12' un uno-due tra Paccagnini e Caciagli libera quest'ultimo alla conclusione, di poco a lato. Al 19' Signorini lancia Paccagnini che calcia dal limite: Bagnoli para in due tempi. Al 22' Magrini cerca la rete con un girata al volo, alto. Alla mezz'ora si spezza l'equilibrio a favore dei locali: Paccagnini appoggia per Magrini che, da fuori area, tira un missile che si insacca alla destra di un incolpevole Bagnoli. Grande esecuzione da parte del numero 6 nerazzurro. Sono sempre i padroni di casa a fare la partita; al 35' sul corner dalla destra Fontanelli ci riprova di testa, alto anche in questa occasione. Al 37' si vedono anche i pisani, quando Auletta ruba il pallonea centrocampo, arriva al limite dell'area e prova la conclusione, ma Favilla è pronto a respingere alla sua sinistra. Al 39' lo stesso Auletta ci prova su punizione dalla sinistra: sorta di corner corto, tiro fuori misura. Nel primo minuto di recupero anche Piacentini cerca di sfruttare un pallone inattivo e tira un bolide che però Bagnoli disinnesca in corner. Nella ripresa mister Giani apporta un paio di modifiche nel tentativo di recuperare il risultato. Il nuovo entrato Gentili si renderà pericoloso per ben due volte nel giro di altrettanti minuti. Al 47' il numero quindici ospite prova un colpo d'esterno che però viene parato in tuffo da Favilla. Un minuto dopo, invece, lo stesso giocatore sfrutta un buco centrale nella difesa nerazzurra e si presenta davanti a Favilla: il portiere è battuto, ma il pallone coglie in pieno il palo e l'azione sfuma. Torna anche il Margine a farsi vedere in avanti. Al 53' Caciagli mette Fontanelli solo davanti a Bagnoli, ma il numero otto locale aspetta troppo e subisce il ritorno di un difensore: dal corner che ne scaturisce, Magrini cerca direttamente la porta e la sfera rischia di sorprendere Bagnoli. Al 58' Paccagnini supera di prepotenza due avversari e fugge davanti a Bagnoli, ma il numero uno pisano è bravissimo a contrastare il bomber nerazzurro con un ottimo intervento in scivolata. Al 63' Puddu cerca la testa di Magrini, ma il pallone sorvola la traversa. 65', altra ghiotta occasione per il Castelfranco: Cani lancia Gentili davanti al portiere, lo scarta, ma si allunga la sfera sul fondo proprio al momento della conclusione. Al 70' Gjoka svetta di testa, ma il pallone finisce di un niente sopra la traversa. Al 75' ecco che viene messa la parola fine sull'incontro: corner dalla destra e il nuovo entrato Giannecchini (classe '97) corregge in rete una prima deviazione da parte di Caciagli. Infine, proprio nel quarto minuto di recupero, il Castelfranco trova il gol della bandiera con Talini che beffa Favilla con una bella punizione dalla destra che termina la sua corsa proprio all'incrocio dei pali. È stata una prestazione convincente da parte dei nerazzurri, che hanno subito il ritorno degli ospiti solo ad inizio ripresa; a questo punto non resta che sperare in eventuali passi falsi da parte della capolista. CALCIATORIPIÙ: Bizzarri (Margine Coperta), buona la prova del terzino che difende e attacca con la stessa efficacia, rappresentando un'arma in più proprio quando si tratta di scodellare il pallone a centro area; Magrini (Margine Coperta), gol da cineteca, ma si rende pericoloso più volte e sicuramente è un incubo costante per il Castelfranco, sempre presente; Caciagli (Margine Coperta), partita sempre di grande spessore, la sua, fatta di tanta corsa e sacrificio verso la squadra, cerca più volte l'intesa con Paccagnini, proponendosi anche alla conclusione, elemento molto interessante; Auletta (Castelfranco), nel primo tempo è uno dei pochi che cerca di creare qualche grattacapo alla squadra nerazzurra e quindi prova ad essere pungente con qualche incursione e per poco non trova la rete verso il finale di frazione; Gentili (Castelfranco), inserito ad inizio ripresa, si rivela una vera e propria spina nel fianco per il Margine e avrebbe due buone occasioni, specialmente la seconda di queste, quando solo il legno gli nega la rete.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Favilla, Pirrone, Bizzarri, Landi, Cerbino, Magrini, Caciagli, Fontanelli, Paccagnini, Piacentini, Signorini. A disp.: Gori, Puddu, Giannecchini, Galeotti, Francesconi. All.: Patrizio Pazzini.<br >CASTELFRANCO S.R.: Bagnoli, Cani, Micheli, Rovai, Gjoka, Nuti, Colangelo, Petrizzo, Buhne, Casini, Auletta. A disp.: Fabio, Nelli, Chagdoune, Gentili, Gronchi, Talini. All.: Daniele Giani.<br > ARBITRO: Cordoni di Pisa<br > RETI: 30' Magrini, 75' Giannecchini, 84' Talini.<br >NOTE: espulso Nuti. Ammoniti Auletta, Gentili, Colangelo, Rovai. Recupero: 1'+4'. Al Brizzi va di scena il big match tra Margine Coperta e Castelfranco Stella Rossa; una sfida per poter stabilire quale tra le due squadre possa sperare nell'assalto finale ai danni della capolista Pesciauzzanese: gli ospiti con una vittoria scavalcherebbero proprio i nerazzurri. Nelle prime fasi di gioco &egrave; il Margine che impone il suo ritmo, cercando di schiacciare i pisani nella loro met&agrave; campo. Al 9' ci prova Fontanelli con un colpo di testa, dopo un corner dalla sinistra: pallone alto. Al 12' un uno-due tra Paccagnini e Caciagli libera quest'ultimo alla conclusione, di poco a lato. Al 19' Signorini lancia Paccagnini che calcia dal limite: Bagnoli para in due tempi. Al 22' Magrini cerca la rete con un girata al volo, alto. Alla mezz'ora si spezza l'equilibrio a favore dei locali: Paccagnini appoggia per Magrini che, da fuori area, tira un missile che si insacca alla destra di un incolpevole Bagnoli. Grande esecuzione da parte del numero 6 nerazzurro. Sono sempre i padroni di casa a fare la partita; al 35' sul corner dalla destra Fontanelli ci riprova di testa, alto anche in questa occasione. Al 37' si vedono anche i pisani, quando Auletta ruba il pallonea centrocampo, arriva al limite dell'area e prova la conclusione, ma Favilla &egrave; pronto a respingere alla sua sinistra. Al 39' lo stesso Auletta ci prova su punizione dalla sinistra: sorta di corner corto, tiro fuori misura. Nel primo minuto di recupero anche Piacentini cerca di sfruttare un pallone inattivo e tira un bolide che per&ograve; Bagnoli disinnesca in corner. Nella ripresa mister Giani apporta un paio di modifiche nel tentativo di recuperare il risultato. Il nuovo entrato Gentili si render&agrave; pericoloso per ben due volte nel giro di altrettanti minuti. Al 47' il numero quindici ospite prova un colpo d'esterno che per&ograve; viene parato in tuffo da Favilla. Un minuto dopo, invece, lo stesso giocatore sfrutta un buco centrale nella difesa nerazzurra e si presenta davanti a Favilla: il portiere &egrave; battuto, ma il pallone coglie in pieno il palo e l'azione sfuma. Torna anche il Margine a farsi vedere in avanti. Al 53' Caciagli mette Fontanelli solo davanti a Bagnoli, ma il numero otto locale aspetta troppo e subisce il ritorno di un difensore: dal corner che ne scaturisce, Magrini cerca direttamente la porta e la sfera rischia di sorprendere Bagnoli. Al 58' Paccagnini supera di prepotenza due avversari e fugge davanti a Bagnoli, ma il numero uno pisano &egrave; bravissimo a contrastare il bomber nerazzurro con un ottimo intervento in scivolata. Al 63' Puddu cerca la testa di Magrini, ma il pallone sorvola la traversa. 65', altra ghiotta occasione per il Castelfranco: Cani lancia Gentili davanti al portiere, lo scarta, ma si allunga la sfera sul fondo proprio al momento della conclusione. Al 70' Gjoka svetta di testa, ma il pallone finisce di un niente sopra la traversa. Al 75' ecco che viene messa la parola fine sull'incontro: corner dalla destra e il nuovo entrato Giannecchini (classe '97) corregge in rete una prima deviazione da parte di Caciagli. Infine, proprio nel quarto minuto di recupero, il Castelfranco trova il gol della bandiera con Talini che beffa Favilla con una bella punizione dalla destra che termina la sua corsa proprio all'incrocio dei pali. &Egrave; stata una prestazione convincente da parte dei nerazzurri, che hanno subito il ritorno degli ospiti solo ad inizio ripresa; a questo punto non resta che sperare in eventuali passi falsi da parte della capolista. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Bizzarri </b>(Margine Coperta), buona la prova del terzino che difende e attacca con la stessa efficacia, rappresentando un'arma in pi&ugrave; proprio quando si tratta di scodellare il pallone a centro area; <b>Magrini </b>(Margine Coperta), gol da cineteca, ma si rende pericoloso pi&ugrave; volte e sicuramente &egrave; un incubo costante per il Castelfranco, sempre presente; <b>Caciagli </b>(Margine Coperta), partita sempre di grande spessore, la sua, fatta di tanta corsa e sacrificio verso la squadra, cerca pi&ugrave; volte l'intesa con Paccagnini, proponendosi anche alla conclusione, elemento molto interessante; <b>Auletta </b>(Castelfranco), nel primo tempo &egrave; uno dei pochi che cerca di creare qualche grattacapo alla squadra nerazzurra e quindi prova ad essere pungente con qualche incursione e per poco non trova la rete verso il finale di frazione; <b>Gentili </b>(Castelfranco), inserito ad inizio ripresa, si rivela una vera e propria spina nel fianco per il Margine e avrebbe due buone occasioni, specialmente la seconda di queste, quando solo il legno gli nega la rete. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI