• Allievi B GIR.B
  • Cascina
  • 2 - 1
  • Citta di Pontedera


CASCINA: Giannettoni, Sodini, Bartalini, Betti, Pantani, Scurzoni, Cini, Bandini, Ficini, Paladini, Falciani. A disp.: Cintoli, Giovannetti, Di Salvo, Lucantonio. All.: Emanuele Muraglia.
CITTÀ DI PONTEDERA: Catarsi, Matteucci, Dine, Puccioni, Liardi, Ceccanti, Pardini, Bucchi, Nocera, Morelli, Del Carlo. A disp.: Giacomelli, Gariano, Braccini, Bolognesi. All.: Christian Martini

ARBITRO: Davini di Pisa

RETI: 24' Bandini, 48' Bucchi, 68' Paladini.



Si riprende a giocare dopo due turni di stop a causa delle condizioni meteo e il Cascina affronta nel turno casalingo il Pontedera; le due squadre sono appaiate in classifica al quarto posto con il Cascina che vuole continuare la striscia di vittorie e il Pontedera determinato a strappare un risultato positivo. L'inizio vede il predominio territoriale del Cascina che già al 6' si rende pericoloso con Paladini che dal limite calcia fuori. Il Pontedera riesce a chiudere i varchi per gli attaccanti cascinesi e cerca di rendersi pericoloso nelle ripartenze. Al 19' gli ospiti colpiscono la traversa con Bucchi che da venticinque metri cerca di sorprendere il portiere nerazzurro con un tiro molto potente, Entrambe le squadre giocano con molta determinazione e concentrazione commettendo pochissimi errori e senza lasciare spazi agli attaccanti. Ma al 24' il Cascina passa in vantaggio: pallone recuperato al limite dell'area da Bandini, l'attaccante lascia partite un gran destro e insacca all'incrocio dei pali. Subita la rete il Pontedera cerca di reagire ma la difesa nerazzurra controlla agevolmente gli spunti offensivi dei granata. Le squadre rientrando dagli spogliatoi per il secondo tempo con gli stessi effettivi e il Pontedera riesce a pareggiare al 48' con un gol di Bucchi che dalla distanza sorprende il portiere del Cascina con un tiro non irresistibile. Ma la squadra di mister Muraglia non si scoraggia e con grande spirito di determinazione, dopo l'incertezza del proprio portiere, cerca di dimostrare la propria superiorità. Al 58' è Cini che da buona posizione in area calcia alto; al 59' sugli sviluppi di un angolo è Betti che al volo di sinistro non riesce a trovare la porta. Al 68' arriva il meritato gol della vittoria del Cascina: su un rilancio dalla difesa di Scurzoni, Paladini conquista il pallone e in velocità batte il portiere in uscita - gol bellissimo. La squadra di Muraglia nella parte finale della partita cerca di mettere al sicuro il risultato ma non ci riesce per le imprecisioni al tiro prima di Falciani e poi di Paladini. Il Pontedera non sembra avere più la forza di reagire e la partita nei minuti conclusivi si incattivisce: Dopo 6' di recupero l'arbitro decreta la fine dell'incontro che sancisce la vittoria della squadra nerazzurra. È un successo meritato soprattutto per la reazione che il Cascina ha speso dopo il pareggio del Pontedera, un atteggiamento che dimostra la voglia di fare di questa squadra sempre più conscia delle proprie possibilità. Un plauso va anche al Pontedera che registrava numerose assenze e che comunque ha tenuto bene il campo, arrendendosi solo di fronte a una prodezza del velocissimo Paladini.

M.B. CASCINA: Giannettoni, Sodini, Bartalini, Betti, Pantani, Scurzoni, Cini, Bandini, Ficini, Paladini, Falciani. A disp.: Cintoli, Giovannetti, Di Salvo, Lucantonio. All.: Emanuele Muraglia.<br >CITT&Agrave; DI PONTEDERA: Catarsi, Matteucci, Dine, Puccioni, Liardi, Ceccanti, Pardini, Bucchi, Nocera, Morelli, Del Carlo. A disp.: Giacomelli, Gariano, Braccini, Bolognesi. All.: Christian Martini<br > ARBITRO: Davini di Pisa<br > RETI: 24' Bandini, 48' Bucchi, 68' Paladini. Si riprende a giocare dopo due turni di stop a causa delle condizioni meteo e il Cascina affronta nel turno casalingo il Pontedera; le due squadre sono appaiate in classifica al quarto posto con il Cascina che vuole continuare la striscia di vittorie e il Pontedera determinato a strappare un risultato positivo. L'inizio vede il predominio territoriale del Cascina che gi&agrave; al 6' si rende pericoloso con Paladini che dal limite calcia fuori. Il Pontedera riesce a chiudere i varchi per gli attaccanti cascinesi e cerca di rendersi pericoloso nelle ripartenze. Al 19' gli ospiti colpiscono la traversa con Bucchi che da venticinque metri cerca di sorprendere il portiere nerazzurro con un tiro molto potente, Entrambe le squadre giocano con molta determinazione e concentrazione commettendo pochissimi errori e senza lasciare spazi agli attaccanti. Ma al 24' il Cascina passa in vantaggio: pallone recuperato al limite dell'area da Bandini, l'attaccante lascia partite un gran destro e insacca all'incrocio dei pali. Subita la rete il Pontedera cerca di reagire ma la difesa nerazzurra controlla agevolmente gli spunti offensivi dei granata. Le squadre rientrando dagli spogliatoi per il secondo tempo con gli stessi effettivi e il Pontedera riesce a pareggiare al 48' con un gol di Bucchi che dalla distanza sorprende il portiere del Cascina con un tiro non irresistibile. Ma la squadra di mister Muraglia non si scoraggia e con grande spirito di determinazione, dopo l'incertezza del proprio portiere, cerca di dimostrare la propria superiorit&agrave;. Al 58' &egrave; Cini che da buona posizione in area calcia alto; al 59' sugli sviluppi di un angolo &egrave; Betti che al volo di sinistro non riesce a trovare la porta. Al 68' arriva il meritato gol della vittoria del Cascina: su un rilancio dalla difesa di Scurzoni, Paladini conquista il pallone e in velocit&agrave; batte il portiere in uscita - gol bellissimo. La squadra di Muraglia nella parte finale della partita cerca di mettere al sicuro il risultato ma non ci riesce per le imprecisioni al tiro prima di Falciani e poi di Paladini. Il Pontedera non sembra avere pi&ugrave; la forza di reagire e la partita nei minuti conclusivi si incattivisce: Dopo 6' di recupero l'arbitro decreta la fine dell'incontro che sancisce la vittoria della squadra nerazzurra. &Egrave; un successo meritato soprattutto per la reazione che il Cascina ha speso dopo il pareggio del Pontedera, un atteggiamento che dimostra la voglia di fare di questa squadra sempre pi&ugrave; conscia delle proprie possibilit&agrave;. Un plauso va anche al Pontedera che registrava numerose assenze e che comunque ha tenuto bene il campo, arrendendosi solo di fronte a una prodezza del velocissimo Paladini. M.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI