• Allievi B GIR.B
  • Stella Rossa
  • 1 - 3
  • Margine Coperta


CASTELFRANCO S.R.: Fabio, Cani (69' Casini), Micheli, Monaci, Gjoka (76' Bilanceri), Nuti, Colangelo, Petrizzo, Buhne (58' Dani), Talini, Auletta (65' Gentili). A disp.: Doti. All.: Daniele Giani.
MARGINE COPERTA: Mangolini, Pirrone, Bizzarri, Landi, Francesconi, Magrini, Caciagli, Fontanelli, Paccagnini, Puddu, Bicocchi. A disp.: Favilla. All.: Patrizio Pazzini.

ARBITRO: Licursi di Pisa.

RETI: 49' Bicocchi, 62' Cani, 65', 79' Paccagnini.



Sfida di cartello per la categoria nel girone B, i padroni di casa del Castelfranco, primi della classe, ospitano il Margine Coperta terza forza della classifica. Il primo tempo soporifero delude le aspettative, i ventidue in campo sono decisamente troppo contratti vista la posta in palio e molto più attenti nell'annullare l'avversario anziché offendere. Al 21' apre le ostilità per gli ospiti Caciagli, autore di un bel dribbling secco sul diretto avversario, ma il diagonale dal limite lambisce solamente il palo; rispondono i biancoverdi alla mezzora con una azione corale insistita Buhne prova a risolvere con un guizzo appena fuori dell'area di rigore ma il pallone finisce a lato. La seconda frazione di gioco è diametralmente opposta alla prima, complice il nubifragio che si abbatte repentino sul terreno di gioco e che esalta il lato agonistico della partita; al 49' il Margine Coperta passa in vantaggio con una perla di rara bellezza dal limite di Bicocchi che di prima intenzione calcia un pallone che si insacca sotto l'incrocio dei pali: conclusione imparabile che non lascia scampo al numero uno dei padroni di casa. Il Castelfranco si scuote e con orgoglio cerca di rientrare in partita direttamente da calcio di punizione - Mangolini è costretto a deviare sopra la traversa -, ma il pareggio si concretizza una manciata di minuti più tardi quando dal corner si crea una mischia convulsa, ancora Mangolini riesce ad opporsi d'istinto alla prima conclusione ravvicinata, dalla caotica selva di gambe sbuca Cani che scaraventa in rete. La gioia del pareggio dura giusto 3', Paccagnini spezza nuovamente l'equilibrio sfruttando al meglio un bell'assist di Sisti con un intervento che anticipata tutti in area. I nerazzurri possono beneficiare del vantaggio per compattarsi nella fase difensiva e distendersi in contropiede, alla mezz'ora Caciagli si mette in luce con una bella discesa sulla destra, il suo cross sul secondo palo libera alla doppia conclusione a botta sicura gli attaccanti, ma le conclusioni sono murate per ben due volte dai difensori costretti ad immolarsi sulla traiettoria. Allo scadere del tempo regolamentare ancora bomber Paccagnini appostato all'interno dell'area di rigore approfitta di un incertezza difensiva ed appoggia col piatto in fondo alla rete per il definitivo 1-3. I ragazzi di mister Pazzini espugnano con merito l'ostico campo del Castelfranco dimostrandosi squadra solida e mettendo in luce i propri avanti; il Castelfranco forse intimorito e troppo rinunciatario ma è da sottolineare l'orgoglio con cui riescono a rientrare in partita seppur momentaneamente. Due buone compagini che saranno di sicuro protagoniste per tutta la durata della stagione.

Michael Rovini CASTELFRANCO S.R.: Fabio, Cani (69' Casini), Micheli, Monaci, Gjoka (76' Bilanceri), Nuti, Colangelo, Petrizzo, Buhne (58' Dani), Talini, Auletta (65' Gentili). A disp.: Doti. All.: Daniele Giani.<br >MARGINE COPERTA: Mangolini, Pirrone, Bizzarri, Landi, Francesconi, Magrini, Caciagli, Fontanelli, Paccagnini, Puddu, Bicocchi. A disp.: Favilla. All.: Patrizio Pazzini.<br > ARBITRO: Licursi di Pisa.<br > RETI: 49' Bicocchi, 62' Cani, 65', 79' Paccagnini. Sfida di cartello per la categoria nel girone B, i padroni di casa del Castelfranco, primi della classe, ospitano il Margine Coperta terza forza della classifica. Il primo tempo soporifero delude le aspettative, i ventidue in campo sono decisamente troppo contratti vista la posta in palio e molto pi&ugrave; attenti nell'annullare l'avversario anzich&eacute; offendere. Al 21' apre le ostilit&agrave; per gli ospiti Caciagli, autore di un bel dribbling secco sul diretto avversario, ma il diagonale dal limite lambisce solamente il palo; rispondono i biancoverdi alla mezzora con una azione corale insistita Buhne prova a risolvere con un guizzo appena fuori dell'area di rigore ma il pallone finisce a lato. La seconda frazione di gioco &egrave; diametralmente opposta alla prima, complice il nubifragio che si abbatte repentino sul terreno di gioco e che esalta il lato agonistico della partita; al 49' il Margine Coperta passa in vantaggio con una perla di rara bellezza dal limite di Bicocchi che di prima intenzione calcia un pallone che si insacca sotto l'incrocio dei pali: conclusione imparabile che non lascia scampo al numero uno dei padroni di casa. Il Castelfranco si scuote e con orgoglio cerca di rientrare in partita direttamente da calcio di punizione - Mangolini &egrave; costretto a deviare sopra la traversa -, ma il pareggio si concretizza una manciata di minuti pi&ugrave; tardi quando dal corner si crea una mischia convulsa, ancora Mangolini riesce ad opporsi d'istinto alla prima conclusione ravvicinata, dalla caotica selva di gambe sbuca Cani che scaraventa in rete. La gioia del pareggio dura giusto 3', Paccagnini spezza nuovamente l'equilibrio sfruttando al meglio un bell'assist di Sisti con un intervento che anticipata tutti in area. I nerazzurri possono beneficiare del vantaggio per compattarsi nella fase difensiva e distendersi in contropiede, alla mezz'ora Caciagli si mette in luce con una bella discesa sulla destra, il suo cross sul secondo palo libera alla doppia conclusione a botta sicura gli attaccanti, ma le conclusioni sono murate per ben due volte dai difensori costretti ad immolarsi sulla traiettoria. Allo scadere del tempo regolamentare ancora bomber Paccagnini appostato all'interno dell'area di rigore approfitta di un incertezza difensiva ed appoggia col piatto in fondo alla rete per il definitivo 1-3. I ragazzi di mister Pazzini espugnano con merito l'ostico campo del Castelfranco dimostrandosi squadra solida e mettendo in luce i propri avanti; il Castelfranco forse intimorito e troppo rinunciatario ma &egrave; da sottolineare l'orgoglio con cui riescono a rientrare in partita seppur momentaneamente. Due buone compagini che saranno di sicuro protagoniste per tutta la durata della stagione. Michael Rovini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI