• Allievi Regionali GIR.C
  • Unione Pol. Poliziana
  • 1 - 1
  • Sansovino


POLIZIANA: Costeri, Parissi, Leo, Meconcelli (75' Stefanucci), Goracci, Leonardi, Terrosi, Capone (55' Mucciarelli), Contemori (40' Sodano), Beuf, Bigoni. All.: Mauro Schiavetti.

SANSOVINO: Salemme, Colombi, Centenni, Bucci, Salemme, Grotti, Caputo, Iacomoni, Presti, Ricciarini, Strigliano. A disposizione: Barbaro, Bicchi, Galli, Rossi, Petroni, Mancini, Vagli. All. Antonio Paduano.

Arbitro: Fabio Respoli della Sezione di Siena.


RETI: 4' Caputo, 40' Leonardi.



In un clima primaverile, ma in una partita vera, i ragazzi in campo corrono fino alla fine per portare a casa l'intera posta, non per la salvezza ma perché di fatto questo è l'unico vero derby per entrambe le squadre, sia per la vicinanza che per il fatto che molti ragazzi si conoscono. Ne viene fuori un pareggio che sta molto stretto ai Poliziani, soprattutto per il gioco e per le dieci palle goal nette sbagliate. Per onor di cronaca, entrambe le formazioni erano rimaneggiate per l'assenza di pedine importanti, con la Poliziana che si affidava all'esordiente Costeri tra i pali. Si parte e dopo appena 4' Caputo in area Poliziana è lesto a portare in vantaggio la propria squadra. Terrosi e compagni. non ci stanno e a capo basso iniziano a macinare gioco che porta al 7' Contemori a tu per tu con Salemme che fa il miracolo e devia in angolo. Al 12' azione fotocopia e Contemori fa bene il movimento ma sotto porta è impreciso al momento della conclusione. Al 15' è la volta di Capone che fa 20 metri da solo contro Salemme, ma tira malamente fuori. La pressione locale è alleggerita da Presti che al 17' lavora bene una palla sulla destra e crossa, ma il compagno spreca malamente. Questa è la seconda ed ultima palla goal degli ospiti. Al 32' è Goracci su punizione a cercare di sorprendere Salemme che risponde con un gran colpo di reni e devia in angolo. Al 36' azione di prima dei locali che con cinque passaggi smarcano davanti porta solo Capone; tuttavia l'attaccante locale senza portiere e da due metri dalla porta avversaria sbaglia malamente. Nel recupero della prima frazione Goracci calcia una punizione nella mischia e Leonardi di tacco in controbalzo riesce ad anticipare avversari e l'incolpevole Salemme e fissa il punteggio sull'uno a uno. Nel secondo tempo il tema tattico non cambia, Paduano si affida soprattutto sulle individualità dei due gemelli Salemme, il portiere che continua a fare miracoli, il centrale difensivo che dà l'impressione di essere insuperabile. Gli ospiti possono fare affidamento anche sulle doti tecniche e fisiche di Presti, che riesce a fare reparto da solo mentre Schiavetti chiede ai suoi un gioco corale che porta al 43' ancora Capone al tiro dopo aver lavorato una buona palla al limite, ma Salemme controlla facilmente. Al 45' è Sodano ad andare sul fondo e crossare per Terrosi che colpisce di testa con il difensore avversario aggrappato a dosso per un vistoso fallo da rigore, ma il direttore di gara non se la sente e fa correre. Al 50' è Terrosi a provarci dal limite, ma Salemme si oppone con sicurezza. Al 70' è Bigoni a tagliere centrale e a involarsi verso Salemme, ma in questo caso è il gemello a fare un grande recupero e a neutralizzare l'occasione. Al 73' è Mucciarelli che taglia centrale, si beve il diretto avversario e a tu per tu con il portiere calcia di poco alto sulla traversa. Al 75' da segnalare un ottima azione di alleggerimento di Presti che sulla linea del calcio d'angolo si beve tre avversari ma si allunga la palla che va nelle braccia di Costeri. Nel recupero l'ultima occasione per la Poliziana è nei piedi di Mucciarelli che batte una punizione dal limite ma la stessa va un metro alta sulla traversa. Un complimento a tutti i ragazzi per l'impegno che hanno profuso per cercare di superarsi in una partita che poteva anche dire poco ai fini della classifica.

Considerando l'ultimo impegno casalingo per questa stagione, si coglie l'occasione per ringraziare:

per l'ottimo lavoro svolto Mister Schiavetti, che centra l'ennesima sofferta salvezza, che da queste parti e con il materiale a disposizione (anche oggi in campo con ben 5 ragazzi 1993), vale una vittoria di campionato; per l'impegno profuso dall'agosto ad oggi, tutti i ragazzi e i dirigenti accompagnatori.


Calciatoripiù
: I gemelli Tommaso e Gennaro Salemme (Sansovino) e i centrocampisti della Poliziana Terrosi e Leonardi che anche in questa gara hanno macinato chilometri in fase di interdizione e di impostazione del gioco e il centrale difensivo Goracci che ogni qual volta riesce a scendere in campo fa la differenza in positivo sia per le insidiosissime punizioni che per la sicurezza e le capacità tecniche con cui dirige la difesa.

POLIZIANA: Costeri, Parissi, Leo, Meconcelli (75' Stefanucci), Goracci, Leonardi, Terrosi, Capone (55' Mucciarelli), Contemori (40' Sodano), Beuf, Bigoni. All.: Mauro Schiavetti. <br >SANSOVINO: Salemme, Colombi, Centenni, Bucci, Salemme, Grotti, Caputo, Iacomoni, Presti, Ricciarini, Strigliano. A disposizione: Barbaro, Bicchi, Galli, Rossi, Petroni, Mancini, Vagli. All. Antonio Paduano. <br >Arbitro: Fabio Respoli della Sezione di Siena. <br > RETI: 4' Caputo, 40' Leonardi. In un clima primaverile, ma in una partita vera, i ragazzi in campo corrono fino alla fine per portare a casa l'intera posta, non per la salvezza ma perch&eacute; di fatto questo &egrave; l'unico vero derby per entrambe le squadre, sia per la vicinanza che per il fatto che molti ragazzi si conoscono. Ne viene fuori un pareggio che sta molto stretto ai Poliziani, soprattutto per il gioco e per le dieci palle goal nette sbagliate. Per onor di cronaca, entrambe le formazioni erano rimaneggiate per l'assenza di pedine importanti, con la Poliziana che si affidava all'esordiente Costeri tra i pali. Si parte e dopo appena 4' Caputo in area Poliziana &egrave; lesto a portare in vantaggio la propria squadra. Terrosi e compagni. non ci stanno e a capo basso iniziano a macinare gioco che porta al 7' Contemori a tu per tu con Salemme che fa il miracolo e devia in angolo. Al 12' azione fotocopia e Contemori fa bene il movimento ma sotto porta &egrave; impreciso al momento della conclusione. Al 15' &egrave; la volta di Capone che fa 20 metri da solo contro Salemme, ma tira malamente fuori. La pressione locale &egrave; alleggerita da Presti che al 17' lavora bene una palla sulla destra e crossa, ma il compagno spreca malamente. Questa &egrave; la seconda ed ultima palla goal degli ospiti. Al 32' &egrave; Goracci su punizione a cercare di sorprendere Salemme che risponde con un gran colpo di reni e devia in angolo. Al 36' azione di prima dei locali che con cinque passaggi smarcano davanti porta solo Capone; tuttavia l'attaccante locale senza portiere e da due metri dalla porta avversaria sbaglia malamente. Nel recupero della prima frazione Goracci calcia una punizione nella mischia e Leonardi di tacco in controbalzo riesce ad anticipare avversari e l'incolpevole Salemme e fissa il punteggio sull'uno a uno. Nel secondo tempo il tema tattico non cambia, Paduano si affida soprattutto sulle individualit&agrave; dei due gemelli Salemme, il portiere che continua a fare miracoli, il centrale difensivo che d&agrave; l'impressione di essere insuperabile. Gli ospiti possono fare affidamento anche sulle doti tecniche e fisiche di Presti, che riesce a fare reparto da solo mentre Schiavetti chiede ai suoi un gioco corale che porta al 43' ancora Capone al tiro dopo aver lavorato una buona palla al limite, ma Salemme controlla facilmente. Al 45' &egrave; Sodano ad andare sul fondo e crossare per Terrosi che colpisce di testa con il difensore avversario aggrappato a dosso per un vistoso fallo da rigore, ma il direttore di gara non se la sente e fa correre. Al 50' &egrave; Terrosi a provarci dal limite, ma Salemme si oppone con sicurezza. Al 70' &egrave; Bigoni a tagliere centrale e a involarsi verso Salemme, ma in questo caso &egrave; il gemello a fare un grande recupero e a neutralizzare l'occasione. Al 73' &egrave; Mucciarelli che taglia centrale, si beve il diretto avversario e a tu per tu con il portiere calcia di poco alto sulla traversa. Al 75' da segnalare un ottima azione di alleggerimento di Presti che sulla linea del calcio d'angolo si beve tre avversari ma si allunga la palla che va nelle braccia di Costeri. Nel recupero l'ultima occasione per la Poliziana &egrave; nei piedi di Mucciarelli che batte una punizione dal limite ma la stessa va un metro alta sulla traversa. Un complimento a tutti i ragazzi per l'impegno che hanno profuso per cercare di superarsi in una partita che poteva anche dire poco ai fini della classifica. <br >Considerando l'ultimo impegno casalingo per questa stagione, si coglie l'occasione per ringraziare: <br >per l'ottimo lavoro svolto Mister Schiavetti, che centra l'ennesima sofferta salvezza, che da queste parti e con il materiale a disposizione (anche oggi in campo con ben 5 ragazzi 1993), vale una vittoria di campionato; per l'impegno profuso dall'agosto ad oggi, tutti i ragazzi e i dirigenti accompagnatori. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: I gemelli <b>Tommaso e Gennaro Salemme </b>(Sansovino) e i centrocampisti della Poliziana <b>Terrosi </b>e <b>Leonardi </b>che anche in questa gara hanno macinato chilometri in fase di interdizione e di impostazione del gioco e il centrale difensivo <b>Goracci </b>che ogni qual volta riesce a scendere in campo fa la differenza in positivo sia per le insidiosissime punizioni che per la sicurezza e le capacit&agrave; tecniche con cui dirige la difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI