• Allievi Regionali GIR.C
  • Unione Pol. Poliziana
  • 4 - 2
  • Tre Esse


POLIZIANA: Bastreghi, Parissi (40' Mucciarelli), DeSimone (78' Fallerini), Leonardi, Pomponi, Leo, Beuf, Terrosi, Contemori (45' Sodano), Capone, Schiattarella (65' Amato). A disp.: Carta, Tovarnisky, Costeri. All.: Mauro Schiavetti.

TREESSE: Calzolai, Ermini, Vannini, Quacquarini, Zagli, Cirigliano, Venturini, Tagliaferri, Ferraro, Bali, Secchioni. A disposizione: Magliano, Tagliaferri, Dugheri, Bartoli. All.: Marco Tagliaferro.


ARBITRO: Cenni di Siena.


RETI: 17' Ferraro, 20' e 22' Leonardi, 28' Tagliaferri, 37' e 56' Schiattarella.



Partita sostanzialmente brutta, allietata dalle sei reti e dalle numerose occasioni favorite più che dalla vena degli attaccanti dalla poca concentrazione difensiva di entrambe le squadre. I ragazzi di mister Schiavetti volevano però togliersi definitivamente dalla zona calda della classifica e così è stato. La cronaca vede al 4', su calcio di punizione laterale, Leonardi deviare in area e creare così una mischia pericolosa; questa è l'unica vera occasione del primo quarto d'ora. Da qui fino alla fine del primo tempo la partita entra nel vivo con continue occasioni e gol. Al 16' bel fraseggio al limite dell'area, Poliziana tra Venturini e Ferraro con quest'ultimo che va al tiro parato da Bastreghi. E' il preludio al vantaggio ospite realizzato un minuto dopo, sempre su fraseggio degli avanti ospiti, con Ferraro che trafigge l'estremo difensore Poliziano per lo 0 a 1. Terrosi e C. si riorganizzano ed al 19' va al tiro Beuf ma la sfera vola alta sopra la traversa. Al 20', su calcio piazzato dalla sinistra, irrompe Leonardi che pareggia con un tocco sotto misura. Un minuto dopo nuova azione insistita degli ospiti che colpiscono il palo pieno; al 22' il calcio piazzato in fotocopia di Leonardi trafigge Calzolai, Leonardi sceglie bene il tempo dello stacco e con un colpo di testa preciso insacca in rete. La partita rimane aperta e su calcio d'angolo, a favore degli ospiti, Venturini approfitta di una dormita generale per fissare il risultato sul 2 a 2. Al 35' è ancora il TreEsse ad essere pericolo con una conclusione dal limite parata da Bastreghi. Al 37' il centrocampo locale lavora una buona palla e serve in area Schiattarella che lascia sul posto il diretto avversario e con un tiro incrociato, lento ma preciso, porta in vantaggio i locali. Allo scadere del primo tempo ancora Schiattarella ha sul piede la palla per chiudere l'incontro, ma calcia a lato. Si riparte nel secondo tempo, ma la partita non cambia sino al 56' quando Terrosi inventa un cross preciso in area per Schiattarella che controlla e trafigge Calzolai per il 4 a 2. Da qui in avanti inizia la girandola delle sostituzioni e la partita vede gli ospiti in avanti senza però essere particolarmente pericolosi, salvo su punizione al 60' con Tagliaferri. I locali in contropiede avrebbero potuto, con un po' più di concentrazione, arrotondare il punteggio. Aspettando nelle prossime partite il punto della matematica salvezza o un passo falso del Santa Firmina, attesa tra le altre cose da avversarie non facili sulla carta, la società ringrazia tutto il gruppo, mister, ragazzi, dirigenti e genitori che anche questa stagione hanno portato in fondo un risultato importante in un campionato difficile, soprattutto per il bacino di utenza a nostra disposizione, ne sono la testimonianza anche oggi i 9 ragazzi del ‘93 in lista di cui 7 in campo. Oltre a ciò va fatto un plauso al mister per aver saputo gestire al meglio tutte le situazioni avverse che si sono presentate in questa stagione, senza dubbio non fortunata, in cui sono stati fuori per infortuni e cause varie per molte partite, giocatori basilari quali Bigoni, Meconcelli, DelGaudio, Stefanucci e Goracci ed altri. Corretto il pubblico e le due squadre in campo; buono il giudizio sull'arbitraggio dell'esperto Cenni sempre attento e preciso.

Calciatore più: Ferraro (Tresse) ha da solo fatto reparto mettendo in difficoltà una difesa Poliziana con la testa già in vacanza e Leonardi (Poliziana) oltre alla doppietta del primo tempo, nel secondo tempo, schierato centrale di difesa ha preso tutte le palle di testa ed è riuscito a mettere un po' d'ordine dando sicurezza ai compagni di reparto.

POLIZIANA: Bastreghi, Parissi (40' Mucciarelli), DeSimone (78' Fallerini), Leonardi, Pomponi, Leo, Beuf, Terrosi, Contemori (45' Sodano), Capone, Schiattarella (65' Amato). A disp.: Carta, Tovarnisky, Costeri. All.: Mauro Schiavetti. <br >TREESSE: Calzolai, Ermini, Vannini, Quacquarini, Zagli, Cirigliano, Venturini, Tagliaferri, Ferraro, Bali, Secchioni. A disposizione: Magliano, Tagliaferri, Dugheri, Bartoli. All.: Marco Tagliaferro. <br > ARBITRO: Cenni di Siena. <br > RETI: 17' Ferraro, 20' e 22' Leonardi, 28' Tagliaferri, 37' e 56' Schiattarella. Partita sostanzialmente brutta, allietata dalle sei reti e dalle numerose occasioni favorite pi&ugrave; che dalla vena degli attaccanti dalla poca concentrazione difensiva di entrambe le squadre. I ragazzi di mister Schiavetti volevano per&ograve; togliersi definitivamente dalla zona calda della classifica e cos&igrave; &egrave; stato. La cronaca vede al 4', su calcio di punizione laterale, Leonardi deviare in area e creare cos&igrave; una mischia pericolosa; questa &egrave; l'unica vera occasione del primo quarto d'ora. Da qui fino alla fine del primo tempo la partita entra nel vivo con continue occasioni e gol. Al 16' bel fraseggio al limite dell'area, Poliziana tra Venturini e Ferraro con quest'ultimo che va al tiro parato da Bastreghi. E' il preludio al vantaggio ospite realizzato un minuto dopo, sempre su fraseggio degli avanti ospiti, con Ferraro che trafigge l'estremo difensore Poliziano per lo 0 a 1. Terrosi e C. si riorganizzano ed al 19' va al tiro Beuf ma la sfera vola alta sopra la traversa. Al 20', su calcio piazzato dalla sinistra, irrompe Leonardi che pareggia con un tocco sotto misura. Un minuto dopo nuova azione insistita degli ospiti che colpiscono il palo pieno; al 22' il calcio piazzato in fotocopia di Leonardi trafigge Calzolai, Leonardi sceglie bene il tempo dello stacco e con un colpo di testa preciso insacca in rete. La partita rimane aperta e su calcio d'angolo, a favore degli ospiti, Venturini approfitta di una dormita generale per fissare il risultato sul 2 a 2. Al 35' &egrave; ancora il TreEsse ad essere pericolo con una conclusione dal limite parata da Bastreghi. Al 37' il centrocampo locale lavora una buona palla e serve in area Schiattarella che lascia sul posto il diretto avversario e con un tiro incrociato, lento ma preciso, porta in vantaggio i locali. Allo scadere del primo tempo ancora Schiattarella ha sul piede la palla per chiudere l'incontro, ma calcia a lato. Si riparte nel secondo tempo, ma la partita non cambia sino al 56' quando Terrosi inventa un cross preciso in area per Schiattarella che controlla e trafigge Calzolai per il 4 a 2. Da qui in avanti inizia la girandola delle sostituzioni e la partita vede gli ospiti in avanti senza per&ograve; essere particolarmente pericolosi, salvo su punizione al 60' con Tagliaferri. I locali in contropiede avrebbero potuto, con un po' pi&ugrave; di concentrazione, arrotondare il punteggio. Aspettando nelle prossime partite il punto della matematica salvezza o un passo falso del Santa Firmina, attesa tra le altre cose da avversarie non facili sulla carta, la societ&agrave; ringrazia tutto il gruppo, mister, ragazzi, dirigenti e genitori che anche questa stagione hanno portato in fondo un risultato importante in un campionato difficile, soprattutto per il bacino di utenza a nostra disposizione, ne sono la testimonianza anche oggi i 9 ragazzi del ‘93 in lista di cui 7 in campo. Oltre a ci&ograve; va fatto un plauso al mister per aver saputo gestire al meglio tutte le situazioni avverse che si sono presentate in questa stagione, senza dubbio non fortunata, in cui sono stati fuori per infortuni e cause varie per molte partite, giocatori basilari quali Bigoni, Meconcelli, DelGaudio, Stefanucci e Goracci ed altri. Corretto il pubblico e le due squadre in campo; buono il giudizio sull'arbitraggio dell'esperto Cenni sempre attento e preciso. <br ><b>Calciatore pi&ugrave;:</b> <b>Ferraro</b> (Tresse) ha da solo fatto reparto mettendo in difficolt&agrave; una difesa Poliziana con la testa gi&agrave; in vacanza e <b>Leonardi </b>(Poliziana) oltre alla doppietta del primo tempo, nel secondo tempo, schierato centrale di difesa ha preso tutte le palle di testa ed &egrave; riuscito a mettere un po' d'ordine dando sicurezza ai compagni di reparto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI