• Allievi Regionali GIR.C
  • Unione Pol. Poliziana
  • 3 - 0
  • Olimpia Firenze


POLIZIANA: Cresti, Leo, Pomponi, Parissi (60' Costeri), Leonardi, Terrosi, Sodano (27' Mucciarelli), Beuf, Capone (55' Bagnoli), Sciattarella (45' Bigoni), Stefanucci. All.: Mauro Schiavetti.

OLIMPIA: Mejhed, Diodati, Vernassa, Casini, Frilli, Ciolli, Lecconi, Guarna, Marino, Palcani, Durazzi. A disposizione: Magnelli, Rossi, Lenci, Lorenzetti, Sirigatti All.: Kostantinos Kassavetis.


ARBITRO: Vannini di Siena.


RETI: 34' Schiattarella, 42' Capone, 53' Mucciarelli.



Partita senza storia con una Poliziana motivata e determinata sin dai primi minuti e con un Olimpia che sta in partita soltanto nella prima frazione, sino all'errore dagli undici metri che avrebbe potuto sancire il pareggio. La cronaca vede al 10' una punizione di Pomponi non trattenuta dall'estremo difensore ospite, sulla ribattuta interviene Capone che calcia sul palo. A seguire il portiere ospite si riscatta con un intervento risolutore su tiro di Beuf. Al 20' la prima palla gol per i fiorentini che imbastiscono una buona manovra che porta al tiro Guarna dal limite e la palla sfila di poco a lato. Al 28' Mejhed para tranquillo su colpo di testa ravvicinato di Leonardi. Al 31' è Capone a calciare alto sulla traversa da posizione favorevole. Al 34' Schiattarella si inserisce centralmente e trafigge il portiere ospite per l'1 a 0. Al 40' la svolta decisiva della partita, Vannini decreta un giusto rigore per l'Olimpia che riaprirebbe la partita ma Cresti si supera e devia salvando il risultato. Si va quindi al riposo con i ragazzi di Mister Schiavetti galvanizzati e i fiorenti con il morale a terra e lo si vede ancora di più alla ripresa della partita, al 41' Capone ci prova dal limite debolmente ed al 42' sempre Capone raddoppia appoggiando in rete una palla sporca deviata dal portiere su bella azione e tiro di Schiattarella. Da qui in avanti è un monologo Poliziano, al 47' insistita azione di Terrosi che triangola con Capone al limite e poi restituisce allo stesso che da due passi viene anticipato con un gran salvataggio di Frilli. Al 50' Mucciarelli calcia bene dalla sinistra e la palla sfiora l'incrocio, questo è il preludio all'eurogol, infatti al 53' su cambio di gioco perfetto del centrocampo locale, Mucciarelli (uno dei sei giocatori classe 93 anche oggi in campo) addomestica la palla difficile in modo perfetto, salta il diretto avversario, mette a sedere il portiere e deposita in rete, tecnica allo stato puro. A seguire si susseguono le palle goal di Bigoni, Bagnoli e Mucciarelli. Al triplice fischio gioia per i Poliziani che fanno un grande passo avanti per una salvezza sino ad oggi meritata e morale basso per i ragazzi di Kassavetis che ad onor del vero sono stati in partita tutto il primo tempo, sino all'errore dal dischetto.

Buona la prova del giovane ma esperto arbitro Vannini della Sezione di Siena.


Calciatoripiù: Vernassa (Olimpia)
che ha corso e lottato cercando di far quadrare una compagine oggi apparsa un po' demotivata, un esempio per qualcuno che ha anzitempo ammainato bandiera bianca lasciando il gruppo in difficoltà. Cresti (Poliziana) oggi non poteva che essere lui con il suo intervento decisivo sul rigore ma anche con prese aeree sicure e con una personalità e tranquillità ritrovata. Leo (Poliziana) perfetto da centrale difensivo in ogni intervento e chiusura, non era facile sostituire Goracci oggi assente per infortunio.

POLIZIANA: Cresti, Leo, Pomponi, Parissi (60' Costeri), Leonardi, Terrosi, Sodano (27' Mucciarelli), Beuf, Capone (55' Bagnoli), Sciattarella (45' Bigoni), Stefanucci. All.: Mauro Schiavetti. <br >OLIMPIA: Mejhed, Diodati, Vernassa, Casini, Frilli, Ciolli, Lecconi, Guarna, Marino, Palcani, Durazzi. A disposizione: Magnelli, Rossi, Lenci, Lorenzetti, Sirigatti All.: Kostantinos Kassavetis. <br > ARBITRO: Vannini di Siena. <br > RETI: 34' Schiattarella, 42' Capone, 53' Mucciarelli. Partita senza storia con una Poliziana motivata e determinata sin dai primi minuti e con un Olimpia che sta in partita soltanto nella prima frazione, sino all'errore dagli undici metri che avrebbe potuto sancire il pareggio. La cronaca vede al 10' una punizione di Pomponi non trattenuta dall'estremo difensore ospite, sulla ribattuta interviene Capone che calcia sul palo. A seguire il portiere ospite si riscatta con un intervento risolutore su tiro di Beuf. Al 20' la prima palla gol per i fiorentini che imbastiscono una buona manovra che porta al tiro Guarna dal limite e la palla sfila di poco a lato. Al 28' Mejhed para tranquillo su colpo di testa ravvicinato di Leonardi. Al 31' &egrave; Capone a calciare alto sulla traversa da posizione favorevole. Al 34' Schiattarella si inserisce centralmente e trafigge il portiere ospite per l'1 a 0. Al 40' la svolta decisiva della partita, Vannini decreta un giusto rigore per l'Olimpia che riaprirebbe la partita ma Cresti si supera e devia salvando il risultato. Si va quindi al riposo con i ragazzi di Mister Schiavetti galvanizzati e i fiorenti con il morale a terra e lo si vede ancora di pi&ugrave; alla ripresa della partita, al 41' Capone ci prova dal limite debolmente ed al 42' sempre Capone raddoppia appoggiando in rete una palla sporca deviata dal portiere su bella azione e tiro di Schiattarella. Da qui in avanti &egrave; un monologo Poliziano, al 47' insistita azione di Terrosi che triangola con Capone al limite e poi restituisce allo stesso che da due passi viene anticipato con un gran salvataggio di Frilli. Al 50' Mucciarelli calcia bene dalla sinistra e la palla sfiora l'incrocio, questo &egrave; il preludio all'eurogol, infatti al 53' su cambio di gioco perfetto del centrocampo locale, <b>Mucciarelli </b>(uno dei sei giocatori classe 93 anche oggi in campo) addomestica la palla difficile in modo perfetto, salta il diretto avversario, mette a sedere il portiere e deposita in rete, tecnica allo stato puro. A seguire si susseguono le palle goal di Bigoni, Bagnoli e Mucciarelli. Al triplice fischio gioia per i Poliziani che fanno un grande passo avanti per una salvezza sino ad oggi meritata e morale basso per i ragazzi di Kassavetis che ad onor del vero sono stati in partita tutto il primo tempo, sino all'errore dal dischetto. <br >Buona la prova del giovane ma esperto arbitro Vannini della Sezione di Siena. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vernassa (Olimpia)</b> che ha corso e lottato cercando di far quadrare una compagine oggi apparsa un po' demotivata, un esempio per qualcuno che ha anzitempo ammainato bandiera bianca lasciando il gruppo in difficolt&agrave;. <b>Cresti (Poliziana)</b> oggi non poteva che essere lui con il suo intervento decisivo sul rigore ma anche con prese aeree sicure e con una personalit&agrave; e tranquillit&agrave; ritrovata. <b>Leo (Poliziana)</b> perfetto da centrale difensivo in ogni intervento e chiusura, non era facile sostituire Goracci oggi assente per infortunio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI