• Allievi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 1 - 3
  • Calenzano


U.T. CHIMERA: Debolini 6, Morettini 6, Di Palma 6+, Mazzoni 6, Tiezzi 6-, Dragoni 6,5, Vacchiano 7, Cocci 6,5 , Mostacci 6,5 (68' Di Lorenzo n.g.), Gregori 6, Milighetti 6+ (39' Casucci 6). A disp.: Basagni, Fucci. All.: Giovanni Pozza.

CALENZANO: Zaccaria 6/7, Matteucci 6, Bartolini 6-, Milani 7.5, Coschignano 6/7 (58' Lapi 6), Innocenti 7, Alessi 6 (58' Marzullo 6/7), Nanni 6+, Pinto 6+, Manganello 7,5 (74' Martelli n.g.), Tozzini 6,5. A disp.: Tonini, Biancalami, Baldini. All.: Gabriele Nesti.


RETI: 57' Vacchiano, 59' Tozzini, 65' Nanni, 70' Manganiello.



Scontro al vertice tra Chimera e Calenzano, due squadre separate in classifica solamente da tre punti. Secondo stop consecutivo in casa per il Chimera che si vede cosi raggiungere in classifica, con una partita in meno, dagli ospiti di mister Nesti. La gara è stata intensa bella e vibrante ma forse condizionata da una decisione arbitrale a dir poco affrettata che al 30' del primo tempo lascia in dieci la squadra di casa con l'espulsione diretta di Tiezzi, autore di un fallo tattico ma non cattivo a centrocampo. I primi minuti lascerebbero pensare ad una partita vivace, giocata su dei buoni ritmi di gioco anche se le conclusioni in porta scarseggiano un po' per imprecisione un po' per la frenesia delle due formazioni. Gli ospiti fin dal fischio d'avvio partono molto bene, dimostrandosi squadra di rango e ben messa in campo, ‘mister' Nesti schiera i suoi ragazzi con un quattro quattro due e sacrifica in marcatura a uomo sul numero undici aretino Milighetti il giovane classe 93 Bartolini. Nei primi quindici minuti sono gli ospiti a fare la partita e pur non insidiando mai la porta di Debolini i rossoblù creano qualche grattacapo alla squadra di casa. Poi pian piano i ragazzi di mister Pozza, anche oggi schierati con il 4-3-3, vengono fuori guadagnando campo e possesso palla e creano la prima occasione da gol intorno al 20'. quando Morettini dalla destra innesca Milighetti che dentro l'area di rigore salta netto il proprio avversario e, una volta giunto a tu per tu con Zaccaria, si vede respingere il proprio tiro dalla tempestiva uscita bassa del numero 1 ospite. Un minuto dopo Cocci al termine di una buona azione corale impegna nuovamente Zaccaria a terra con un tiro dai venti metri. Al 25' prima tegola per gli aretini, Milighetti al termine di un'azione sulla destra s'infortuna al ginocchio e nonostante gli sforzi del medico di casa Daveri non è in grado di continuare, contemporaneamente viene espulso Tiezzi, così mister Pozza corre ai ripari ed inserisce Casucci classe 93 che prende il posto di Milighetti. Il Calenzano si fa vedere per la prima volta dalle parti di Debolini solamente al 39' con un gran numero al limite dell'area di Manganiello che prima addomestica una palla non facile poi salta in palleggio il proprio avversario e incrocia al volo costringendo il numero uno avversario a superarsi per deviare in corner il pallone. Si va dunque al riposo sul risultato di parità.

La ripresa vede sempre il Chimera più intraprendente e già al 4' la combinazione tra Gregori, Vacchiano e Mostacci manda al tiro quest'ultimo con Zaccaria attento che para in tuffo. Gli ospiti rispondono con Nanni che, servito da Manganello, fa partire una conclusione che sfiora l'incrocio dei pali. Al 17' il Chimera passa in vantaggio: Di Palma guadagna caparbiamente il fondo e crossa al centro, Zaccaria non trattiene e così l'accorrente Vacchiano può ribadire in rete l'uno a zero. Non dura molto il vantaggio: neanche il tempo di esultare che dopo pochi secondi Tozzini con un gran sinistro dalla trequarti batte Debolini pescando l'incrocio dei pali. Alla lunga l'uomo in meno penalizza e limita in parte l'azione del Chimera che comunque rimane in partita e lotta su ogni pallone. Ma al 25' il Calenzano passare vantaggio con Nanni, il quale su un corner ben calciato da Tozzini salta più in alto di tutti e batte nuovamente Debolini per la gioia dei propri sostenitori. Gli aretini non demordono e si gettano in avanti, Gregori per due volte intorno alla mezzora va alla conclusione impegnando Zaccaria a terra, poi Cocci dai venti metri manda alto sopra la traversa. Il Calenzano alla fine usufruisce anche di un errore difensivo dei locali che permette a Manganiello di insaccare il tre a zero. Una partita bella e vivace soprattutto nei primi minuti e all'inizio del secondo tempo; peccato per l'espulsione di Tiezzi, forse un po' avventata, perché il Chimera ha messo in mostra la sua qualità riuscendo a mettere in difficoltà il Calenzano nonostante l'uomo in meno. I ragazzi di Mister Nesti hanno avuto il merito di crederci fino in fondo, giocando con tranquillità e sicurezza; peccato per l'arbitraggio non all'altezza della partita, visto che entrambe le squadre alla fine si sono lamentate per alcune decisioni, anche se tutto sommato è stata una partita corretta giocata da due delle migliori squadre del campionato. Passivo fin troppo pesante per il Chimera che non ha certo demeritato, vittoria importantissima per il Calenzano che si conferma squadra più continua (una sola sconfitta) di tutto il girone.


Calciatoripiù
: per quanto riguarda il Chimera dobbiamo segnalare l'ottima prova di Vacchiano: recupera un'infinità di palloni, si impegna per l'intera partita e alla fine segna anche il gol del momentaneo vantaggio; peccato sia stato troppo egoista in alcune circostanze. Per il Calenzano il migliore in campo è stato senza dubbio Manganello molto bravo soprattutto palla a terra, nell'uno contro uno e nel dispensare palloni. Da segnalare anche Milani protagonista di una prova strepitosa a centrocampo.

U.T. CHIMERA: Debolini 6, Morettini 6, Di Palma 6+, Mazzoni 6, Tiezzi 6-, Dragoni 6,5, Vacchiano 7, Cocci 6,5 , Mostacci 6,5 (68' Di Lorenzo n.g.), Gregori 6, Milighetti 6+ (39' Casucci 6). A disp.: Basagni, Fucci. All.: Giovanni Pozza. <br >CALENZANO: Zaccaria 6/7, Matteucci 6, Bartolini 6-, Milani 7.5, Coschignano 6/7 (58' Lapi 6), Innocenti 7, Alessi 6 (58' Marzullo 6/7), Nanni 6+, Pinto 6+, Manganello 7,5 (74' Martelli n.g.), Tozzini 6,5. A disp.: Tonini, Biancalami, Baldini. All.: Gabriele Nesti. <br > RETI: 57' Vacchiano, 59' Tozzini, 65' Nanni, 70' Manganiello. Scontro al vertice tra Chimera e Calenzano, due squadre separate in classifica solamente da tre punti. Secondo stop consecutivo in casa per il Chimera che si vede cosi raggiungere in classifica, con una partita in meno, dagli ospiti di mister Nesti. La gara &egrave; stata intensa bella e vibrante ma forse condizionata da una decisione arbitrale a dir poco affrettata che al 30' del primo tempo lascia in dieci la squadra di casa con l'espulsione diretta di Tiezzi, autore di un fallo tattico ma non cattivo a centrocampo. I primi minuti lascerebbero pensare ad una partita vivace, giocata su dei buoni ritmi di gioco anche se le conclusioni in porta scarseggiano un po' per imprecisione un po' per la frenesia delle due formazioni. Gli ospiti fin dal fischio d'avvio partono molto bene, dimostrandosi squadra di rango e ben messa in campo, ‘mister' Nesti schiera i suoi ragazzi con un quattro quattro due e sacrifica in marcatura a uomo sul numero undici aretino Milighetti il giovane classe 93 Bartolini. Nei primi quindici minuti sono gli ospiti a fare la partita e pur non insidiando mai la porta di Debolini i rossobl&ugrave; creano qualche grattacapo alla squadra di casa. Poi pian piano i ragazzi di mister Pozza, anche oggi schierati con il 4-3-3, vengono fuori guadagnando campo e possesso palla e creano la prima occasione da gol intorno al 20'. quando Morettini dalla destra innesca Milighetti che dentro l'area di rigore salta netto il proprio avversario e, una volta giunto a tu per tu con Zaccaria, si vede respingere il proprio tiro dalla tempestiva uscita bassa del numero 1 ospite. Un minuto dopo Cocci al termine di una buona azione corale impegna nuovamente Zaccaria a terra con un tiro dai venti metri. Al 25' prima tegola per gli aretini, Milighetti al termine di un'azione sulla destra s'infortuna al ginocchio e nonostante gli sforzi del medico di casa Daveri non &egrave; in grado di continuare, contemporaneamente viene espulso Tiezzi, cos&igrave; mister Pozza corre ai ripari ed inserisce Casucci classe 93 che prende il posto di Milighetti. Il Calenzano si fa vedere per la prima volta dalle parti di Debolini solamente al 39' con un gran numero al limite dell'area di Manganiello che prima addomestica una palla non facile poi salta in palleggio il proprio avversario e incrocia al volo costringendo il numero uno avversario a superarsi per deviare in corner il pallone. Si va dunque al riposo sul risultato di parit&agrave;. <br >La ripresa vede sempre il Chimera pi&ugrave; intraprendente e gi&agrave; al 4' la combinazione tra Gregori, Vacchiano e Mostacci manda al tiro quest'ultimo con Zaccaria attento che para in tuffo. Gli ospiti rispondono con Nanni che, servito da Manganello, fa partire una conclusione che sfiora l'incrocio dei pali. Al 17' il Chimera passa in vantaggio: Di Palma guadagna caparbiamente il fondo e crossa al centro, Zaccaria non trattiene e cos&igrave; l'accorrente Vacchiano pu&ograve; ribadire in rete l'uno a zero. Non dura molto il vantaggio: neanche il tempo di esultare che dopo pochi secondi Tozzini con un gran sinistro dalla trequarti batte Debolini pescando l'incrocio dei pali. Alla lunga l'uomo in meno penalizza e limita in parte l'azione del Chimera che comunque rimane in partita e lotta su ogni pallone. Ma al 25' il Calenzano passare vantaggio con Nanni, il quale su un corner ben calciato da Tozzini salta pi&ugrave; in alto di tutti e batte nuovamente Debolini per la gioia dei propri sostenitori. Gli aretini non demordono e si gettano in avanti, Gregori per due volte intorno alla mezzora va alla conclusione impegnando Zaccaria a terra, poi Cocci dai venti metri manda alto sopra la traversa. Il Calenzano alla fine usufruisce anche di un errore difensivo dei locali che permette a Manganiello di insaccare il tre a zero. Una partita bella e vivace soprattutto nei primi minuti e all'inizio del secondo tempo; peccato per l'espulsione di Tiezzi, forse un po' avventata, perch&eacute; il Chimera ha messo in mostra la sua qualit&agrave; riuscendo a mettere in difficolt&agrave; il Calenzano nonostante l'uomo in meno. I ragazzi di Mister Nesti hanno avuto il merito di crederci fino in fondo, giocando con tranquillit&agrave; e sicurezza; peccato per l'arbitraggio non all'altezza della partita, visto che entrambe le squadre alla fine si sono lamentate per alcune decisioni, anche se tutto sommato &egrave; stata una partita corretta giocata da due delle migliori squadre del campionato. Passivo fin troppo pesante per il Chimera che non ha certo demeritato, vittoria importantissima per il Calenzano che si conferma squadra pi&ugrave; continua (una sola sconfitta) di tutto il girone. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per quanto riguarda il Chimera dobbiamo segnalare l'ottima prova di <b>Vacchiano</b>: recupera un'infinit&agrave; di palloni, si impegna per l'intera partita e alla fine segna anche il gol del momentaneo vantaggio; peccato sia stato troppo egoista in alcune circostanze. Per il Calenzano il migliore in campo &egrave; stato senza dubbio <b>Manganello </b>molto bravo soprattutto palla a terra, nell'uno contro uno e nel dispensare palloni. Da segnalare anche <b>Milani </b>protagonista di una prova strepitosa a centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI