• Allievi Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 6 - 0
  • Sansovino


CALENZANO: Zaccaria, Matteucci, Bartolini, Marzola, Coschignano, Inonocenti, Milani, Nanni, Pinto, Manganiello, Tozzini. Sono entrati: Lapi, Alessi, Martelli, Marzullo, Biancalani. A disp.: Tonini, Baldini. All.: Gabriele Nesti.

SANSOVINO: Salemme T., Colombi, Centanni, Bucci, Salemme G., Galli, Caputo, Bicchi, Petroni, Ricciarini, Stigliano. Sono entrati: Rossi, Iacomoni, Bocchetti, Grotti. All.: Antonio Paduano.


ARBITRO: Fazzuoli (Valdarno).


RETI: Pinto 2, Tozzini (rig.), Marzola, Marzullo, Manganiello (rig.).



Tutto facile per il bel Calenzano di Nesti che supera in scioltezza l'ostico Sansovino e si avvicina nel modo migliore alla partitissima di domenica prossima ad Arezzo contro il Team Chimera. Un solo neo: l'ammonizione comminata giustamente dal direttore di gara nei confronti del centromediano metodista Elia Marzola che probabilmente determinerà la squalifica del mediano calenzanese per una giornata. Per il resto, Calenzano convincente in difesa, sicuro a centrocampo e dirompente in attacco. La squadra di Paduano rimane saldamente in partita nel corso del primo tempo per poi sfaldarsi di fronte ai gol realizzati dagli avversari nella ripresa. Dopo una prima fase di gioco equilibrata, il Calenzano passa in vantaggio al 17': splendida insistita azione sulla fascia di Leonardo Manganiello (per vederlo presenti al Magnolfi gli osservatori della Sporting Lucchese), palla lunga per Tozzini che la rimette quando ha già superato la linea di fondo, l'arbitro lascia correre e non interviene per segnalare la rimessa, entra Pinto e dopo aver superato un avversario, batte imparabilmente l'estremo avversario. Nonostante le giuste proteste dei giocatori ospiti, il direttore di gara convalida il punto. La Sansovino, sotto di un gol, prende in mano le redini del gioco e più volte si avvicina pericolosamente dalle parti di Zaccaria. Petroni e Bucci sprecano favorevoli opportunità per gli ospiti, così al 27' ci pensa il talentuoso Gianluca Pinto a chiudere la contesa. Molto bello il pallonetto che supera nell'area piccola il portiere avversario e la difesa aretina per il 2-0 con cui il Calenzano va all'intervallo. L'inizio della ripresa è favorevole alla squadra di Nesti che al 10' realizza il terzo punto: netto il fallo commesso su Manganielo da un giocatore ospite, giusta la concessione del calcio di rigore che viene trasformato da Tozzini. Dilagano i tecnici e forti padroni di casa, spizzica di testa la palla e la mette dentro Elia Marzola per il 4-0, cerca il gol personale e lo trova Tiziano Marzullo, quindi Manganiello vuole bagnare con un gol la propria prestazione. Netto il fallo subito nell'area avversaria dal biondo capitano calenzanese, l'arbitro assegna la massima punizione, Manganiello spiazza l'estremo avversario e mette dentro allo scadere il sesto e definitivo gol per i secondi della classifica. Sufficiente la direzione arbitrale, gara corretta in campo e sugli spalti nella solita piovosa domenica calenzanese. E nella prossima sarà partitissima..

Alessio Facchini CALENZANO: Zaccaria, Matteucci, Bartolini, Marzola, Coschignano, Inonocenti, Milani, Nanni, Pinto, Manganiello, Tozzini. Sono entrati: Lapi, Alessi, Martelli, Marzullo, Biancalani. A disp.: Tonini, Baldini. All.: Gabriele Nesti. <br >SANSOVINO: Salemme T., Colombi, Centanni, Bucci, Salemme G., Galli, Caputo, Bicchi, Petroni, Ricciarini, Stigliano. Sono entrati: Rossi, Iacomoni, Bocchetti, Grotti. All.: Antonio Paduano. <br > ARBITRO: Fazzuoli (Valdarno). <br > RETI: Pinto 2, Tozzini (rig.), Marzola, Marzullo, Manganiello (rig.). Tutto facile per il bel Calenzano di Nesti che supera in scioltezza l'ostico Sansovino e si avvicina nel modo migliore alla partitissima di domenica prossima ad Arezzo contro il Team Chimera. Un solo neo: l'ammonizione comminata giustamente dal direttore di gara nei confronti del centromediano metodista Elia Marzola che probabilmente determiner&agrave; la squalifica del mediano calenzanese per una giornata. Per il resto, Calenzano convincente in difesa, sicuro a centrocampo e dirompente in attacco. La squadra di Paduano rimane saldamente in partita nel corso del primo tempo per poi sfaldarsi di fronte ai gol realizzati dagli avversari nella ripresa. Dopo una prima fase di gioco equilibrata, il Calenzano passa in vantaggio al 17': splendida insistita azione sulla fascia di Leonardo Manganiello (per vederlo presenti al Magnolfi gli osservatori della Sporting Lucchese), palla lunga per Tozzini che la rimette quando ha gi&agrave; superato la linea di fondo, l'arbitro lascia correre e non interviene per segnalare la rimessa, entra Pinto e dopo aver superato un avversario, batte imparabilmente l'estremo avversario. Nonostante le giuste proteste dei giocatori ospiti, il direttore di gara convalida il punto. La Sansovino, sotto di un gol, prende in mano le redini del gioco e pi&ugrave; volte si avvicina pericolosamente dalle parti di Zaccaria. Petroni e Bucci sprecano favorevoli opportunit&agrave; per gli ospiti, cos&igrave; al 27' ci pensa il talentuoso Gianluca Pinto a chiudere la contesa. Molto bello il pallonetto che supera nell'area piccola il portiere avversario e la difesa aretina per il 2-0 con cui il Calenzano va all'intervallo. L'inizio della ripresa &egrave; favorevole alla squadra di Nesti che al 10' realizza il terzo punto: netto il fallo commesso su Manganielo da un giocatore ospite, giusta la concessione del calcio di rigore che viene trasformato da Tozzini. Dilagano i tecnici e forti padroni di casa, spizzica di testa la palla e la mette dentro Elia Marzola per il 4-0, cerca il gol personale e lo trova Tiziano Marzullo, quindi Manganiello vuole bagnare con un gol la propria prestazione. Netto il fallo subito nell'area avversaria dal biondo capitano calenzanese, l'arbitro assegna la massima punizione, Manganiello spiazza l'estremo avversario e mette dentro allo scadere il sesto e definitivo gol per i secondi della classifica. Sufficiente la direzione arbitrale, gara corretta in campo e sugli spalti nella solita piovosa domenica calenzanese. E nella prossima sar&agrave; partitissima.. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI