• Allievi Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 5 - 0
  • Tre Esse


CALENZANO: Tonini, Biancalani, Milani, Marzola, Coschignano, Innocenti, Martelli, Nanni, Marzullo, Pinto, Tozzini. A disp.: Zaccaria, Lapi, Alessi, Bartolini, Baldini, Matteucci, Leporini. All.: Gabriele Nesti.

TRE ESSE: Moscardi, Venturini, Vannini, Ignesti, Cirigliano, De Caro, Quacquarini, Tagliaferri Francesco, Ferraro, Tagliaferri Tommaso, Bartoli. A disp.: Mattoni, Tagliaferri Pietro, Del Pasqua, Rapi, Checchi. All.: Marco Tagliaferri.


ARBITRO: Lastrucci di Prato.


RETI: 11' Innocenti, 27' e 42' Marzullo, 46' Pinto, 80' Baldini.



Tutto facile per il Calenzano di Nesti, sceso in campo privo per squalifica di capitan Manganiello, opposto ad una dignitosa Tre Esse. Diverse le note positive fra i padroni di casa che nell'occasione hanno recuperato due calibri del valore di Domenico Coschignano in difesa e di Elia Marzola a centrocampo. La Tre Esse anche nell'occasione si è comportata sfficientemente, nonostante i punti in classifica e un campionato che segna rosso . Dopo due conclusioni non finalizzate da Marzullo e Pinto, all'11' splendida rovesciata acrobatica di Innocenti nell'area avversaria che firma il vantaggio calenzanese. Al 20' su ottima giocata di Pinto, Innocenti calcia sporco da distanza favorevole. Si vede anche la squadra mugellana che recrimina per un sospetto mani di un giocatore locale commesso al limite dell'area e non rilevato dal direttore di gara e non trova pronto alla conclusione Quacquarini che non riesce ad intervenire di testa su azione indiretta. Al 27' gara praticamente conclusa con il raddoppio messo a segno con precisione da Tiziano Marzullo. Nel finale di tempo, spizzica di testa Pinto e Marzullo, in sospetta posizione di fuorigioco non rilevata dal direttore di gara, si presenta davanti all'estremo avversario per poi firmare il terzo gol per la sua squadra. Ripresa contrassegnata dalla superiorità dei padroni di casa e da diverse sostituzioni effettuate dai due allenatori. Subito al 6' sublime e bella azione personale di Gianluca Pinto che supera alcuni avversari e mette la palla in rete sull'uscita del portiere. Nel finale di gara in evidenza il baby Leporini che sfiora il gol in due occasioni e il nuovo entrato Baldini che con una rasoiata da fuori mette in rete alle spalle di Moscardi. Gara corretta in campo e sugli spalti, sufficiente anche se imprecisa la direzione arbitrale.

Alessio Facchini CALENZANO: Tonini, Biancalani, Milani, Marzola, Coschignano, Innocenti, Martelli, Nanni, Marzullo, Pinto, Tozzini. A disp.: Zaccaria, Lapi, Alessi, Bartolini, Baldini, Matteucci, Leporini. All.: Gabriele Nesti. <br >TRE ESSE: Moscardi, Venturini, Vannini, Ignesti, Cirigliano, De Caro, Quacquarini, Tagliaferri Francesco, Ferraro, Tagliaferri Tommaso, Bartoli. A disp.: Mattoni, Tagliaferri Pietro, Del Pasqua, Rapi, Checchi. All.: Marco Tagliaferri. <br > ARBITRO: Lastrucci di Prato. <br > RETI: 11' Innocenti, 27' e 42' Marzullo, 46' Pinto, 80' Baldini. Tutto facile per il Calenzano di Nesti, sceso in campo privo per squalifica di capitan Manganiello, opposto ad una dignitosa Tre Esse. Diverse le note positive fra i padroni di casa che nell'occasione hanno recuperato due calibri del valore di Domenico Coschignano in difesa e di Elia Marzola a centrocampo. La Tre Esse anche nell'occasione si &egrave; comportata sfficientemente, nonostante i punti in classifica e un campionato che segna rosso . Dopo due conclusioni non finalizzate da Marzullo e Pinto, all'11' splendida rovesciata acrobatica di Innocenti nell'area avversaria che firma il vantaggio calenzanese. Al 20' su ottima giocata di Pinto, Innocenti calcia sporco da distanza favorevole. Si vede anche la squadra mugellana che recrimina per un sospetto mani di un giocatore locale commesso al limite dell'area e non rilevato dal direttore di gara e non trova pronto alla conclusione Quacquarini che non riesce ad intervenire di testa su azione indiretta. Al 27' gara praticamente conclusa con il raddoppio messo a segno con precisione da Tiziano Marzullo. Nel finale di tempo, spizzica di testa Pinto e Marzullo, in sospetta posizione di fuorigioco non rilevata dal direttore di gara, si presenta davanti all'estremo avversario per poi firmare il terzo gol per la sua squadra. Ripresa contrassegnata dalla superiorit&agrave; dei padroni di casa e da diverse sostituzioni effettuate dai due allenatori. Subito al 6' sublime e bella azione personale di Gianluca Pinto che supera alcuni avversari e mette la palla in rete sull'uscita del portiere. Nel finale di gara in evidenza il baby Leporini che sfiora il gol in due occasioni e il nuovo entrato Baldini che con una rasoiata da fuori mette in rete alle spalle di Moscardi. Gara corretta in campo e sugli spalti, sufficiente anche se imprecisa la direzione arbitrale. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI