• Allievi Regionali GIR.C
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 5
  • Calenzano


OLIMPIA FIR.: Magnelli, Diodati (53' Cassinelli), Ciolli, Casini, Barchielli, Mannelli (56' Tommasini), Cecconi (46' Durazzi), Guarna, Marino, Palcani, Sirigatti (49' Rossi). A disp.: Mejhed. All.: Kostantinos Kassavetis.

CALENZANO: Zaccaria, Matteucci (68' Matani), D'Amico, Milani, Biancalani, Lapi (78' Vigliotti), Baldini (53' Marzullo), Nanni, Pinto (59' Alessi), Manganiello (74' Martelli), Tozzini. A disp.: Tonini, Coschignano. All.: Gabriele Nesti.


ARBITRO: Santi di Prato.


RETI: 14' Nanni, 17' Manganiello, 26' Marino, 35' rig. Pinto, 56' Marzullo, 76' Alessi.



Il Calenzano vince e convince, passando con un agevole 5-1 sul sempre temibile campo dell'Olimpia Firenze. Partita chiusa nel primo tempo, la squadra di Nesti ha comunque tenuto in mano il pallino del gioco fin dai primi minuti. Subito in bella mostra il reparto offensivo ospite, Nanni è da subito molto ispirato, Pinto e Manganiello in avanti non danno punti di riferimento e si intendono a meraviglia, facendo ammattire Barchielli e compagni. Al 13' Pinto offre un grande assist a Manganiello, tiro a colpo sicuro del capitano ospite e miracolo di Magnelli, che si distende benissimo e devia in angolo. Dalla bandierina Pinto calcia in maniera perfetta, Nanni sfrutta i suoi centimetri e da pochi passi colpisce di testa, palla che gioca di sponda con il palo ed entra in rete. Tre minuti dopo lungo rinvio della difesa ospite, Pinto ammaestra il pallone da campione, altra perfetta verticalizzazione per Manganiello che con un preciso rasoterra trafigge Magnelli in uscita. 0-2. La partita sembra già finita, ma i ragazzi di Kassavetis invece hanno un'ottima reazione e con Marino e Sirigatti si fanno vedere dalle parti di Zaccaria. Al 26' Marino conquista una punizione dai venti metri, Palcani disegna una bellissima traiettoria con il destro, Zaccaria tocca il pallone che sbatte sulla traversa, prima di tutti arriva il solito Marino che spinge la palla in rete e riapre la gara da vero opportunista. Ma il Calenzano è una squadra matura, compatta e incisiva, e nel giro di pochi minuti ristabilisce le distanze. Alla mezzora Pinto tira sulla barriera una punizione, la palla torna verso Milani che esplode il destro, Magnelli è battuto ma la palla sbatte sul palo esterno. Quattro minuti dopo però gli ospiti battono una punizione dalla destra, Pinto in area si gira benissimo in un metro e Ciolli lo stende ingenuamente, provocando un rigore nettissimo. Lo stesso Pinto si presenta sul dischetto ma tira debolmente e centrale, Magnelli respinge; potrebbe essere un duro colpo per il Calenzano, ma l'arbitro decide per la ripetizione del penalty e dopo le vibranti (ma civili) proteste giallonere lo stesso Pinto si ripresenta dagli undici metri e stavolta insacca di potenza. 1-3, partita chiusa prima dell'intervallo, in fase offensiva il Calenzano è devastante. Nel secondo tempo i ragazzi di Nesti tornano in campo molto decisi e riprendono subito in mano le operazioni, prendendo di mira la porta di Magnelli. Al 46' sventola di Baldini su punizione, Magnelli è attento e alza sopra la traversa. Pinto calcia a girare dalla bandierina e mira il secondo palo, ancora una volta Magnelli è costretto agli straordinari e toglie la palla dalla porta. Al 50' Manganiello salta come birilli un paio di difensori sulla sinistra, palla comoda per Baldini che da due metri alza incredibilmente sopra la traversa, divorandosi un gol clamoroso. Molto attivo comunque proprio l'esterno destro in questo inizio di secondo tempo, al 52' però lo stesso Baldini penetra in area ed entra in contatto con Ciolli; anche in questo caso il fallo da rigore è chiaro ma l'arbitro incredibilmente opta per un fallo a favore dei locali. Nell'occasione Baldini si fa male, al suo posto entra Marzullo, che si piazza al centro dell'attacco. Il talentuoso attaccante ex Jolly Montemurlo ci mette tre giri di lancetta a lasciare il suo segno sulla gara. Rimessa laterale battuta da un proprio compagno addosso a Marzullo, ottima protezione della palla e sinistro improvviso a giro che si insacca sotto la traversa, non lasciando scampo a Magnelli. E' davvero un attacco stellare quello rossoblù ospite, al 60' Manganiello sfiora la doppietta personale, calciando alto sopra la traversa dopo un bello slalom al limite dell'area di rigore. Al 64' sinistro teso di Tozzini da 20 metri, palla di poco alta sopra la traversa; al 73' Casini stende Milani lanciato verso la porta, seconda ammonizione e doccia anticipata (un po' severa per la verità) per il difensore centrale locale. Non si placa l'azione calenzanese, al 76' ancora Marzullo impegna Magnelli su punizione, sulla respinta del portiere è prontissimo Alessi a coordinarsi e a infilare la porta con un bel rasoterra. Finisce così con un 5-1 pesante ma legittimo, per i valori espressi in campo, il Calenzano rimane in scia di Chimera e Sestese. I migliori sono stati Barchielli e il combattivo Guarna per l'Olimpia, D'Amico (ottimo in marcatura su Sirigatti) Milani (un mastino a centrocampo), Nanni, Manganiello e Pinto per il Calenzano. Sufficiente la direzione di gara.

Tommaso Nesi
OLIMPIA FIR.: Magnelli, Diodati (53' Cassinelli), Ciolli, Casini, Barchielli, Mannelli (56' Tommasini), Cecconi (46' Durazzi), Guarna, Marino, Palcani, Sirigatti (49' Rossi). A disp.: Mejhed. All.: Kostantinos Kassavetis. <br >CALENZANO: Zaccaria, Matteucci (68' Matani), D'Amico, Milani, Biancalani, Lapi (78' Vigliotti), Baldini (53' Marzullo), Nanni, Pinto (59' Alessi), Manganiello (74' Martelli), Tozzini. A disp.: Tonini, Coschignano. All.: Gabriele Nesti. <br > ARBITRO: Santi di Prato. <br > RETI: 14' Nanni, 17' Manganiello, 26' Marino, 35' rig. Pinto, 56' Marzullo, 76' Alessi. Il Calenzano vince e convince, passando con un agevole 5-1 sul sempre temibile campo dell'Olimpia Firenze. Partita chiusa nel primo tempo, la squadra di Nesti ha comunque tenuto in mano il pallino del gioco fin dai primi minuti. Subito in bella mostra il reparto offensivo ospite, Nanni &egrave; da subito molto ispirato, Pinto e Manganiello in avanti non danno punti di riferimento e si intendono a meraviglia, facendo ammattire Barchielli e compagni. Al 13' Pinto offre un grande assist a Manganiello, tiro a colpo sicuro del capitano ospite e miracolo di Magnelli, che si distende benissimo e devia in angolo. Dalla bandierina Pinto calcia in maniera perfetta, Nanni sfrutta i suoi centimetri e da pochi passi colpisce di testa, palla che gioca di sponda con il palo ed entra in rete. Tre minuti dopo lungo rinvio della difesa ospite, Pinto ammaestra il pallone da campione, altra perfetta verticalizzazione per Manganiello che con un preciso rasoterra trafigge Magnelli in uscita. 0-2. La partita sembra gi&agrave; finita, ma i ragazzi di Kassavetis invece hanno un'ottima reazione e con Marino e Sirigatti si fanno vedere dalle parti di Zaccaria. Al 26' Marino conquista una punizione dai venti metri, Palcani disegna una bellissima traiettoria con il destro, Zaccaria tocca il pallone che sbatte sulla traversa, prima di tutti arriva il solito Marino che spinge la palla in rete e riapre la gara da vero opportunista. Ma il Calenzano &egrave; una squadra matura, compatta e incisiva, e nel giro di pochi minuti ristabilisce le distanze. Alla mezzora Pinto tira sulla barriera una punizione, la palla torna verso Milani che esplode il destro, Magnelli &egrave; battuto ma la palla sbatte sul palo esterno. Quattro minuti dopo per&ograve; gli ospiti battono una punizione dalla destra, Pinto in area si gira benissimo in un metro e Ciolli lo stende ingenuamente, provocando un rigore nettissimo. Lo stesso Pinto si presenta sul dischetto ma tira debolmente e centrale, Magnelli respinge; potrebbe essere un duro colpo per il Calenzano, ma l'arbitro decide per la ripetizione del penalty e dopo le vibranti (ma civili) proteste giallonere lo stesso Pinto si ripresenta dagli undici metri e stavolta insacca di potenza. 1-3, partita chiusa prima dell'intervallo, in fase offensiva il Calenzano &egrave; devastante. Nel secondo tempo i ragazzi di Nesti tornano in campo molto decisi e riprendono subito in mano le operazioni, prendendo di mira la porta di Magnelli. Al 46' sventola di Baldini su punizione, Magnelli &egrave; attento e alza sopra la traversa. Pinto calcia a girare dalla bandierina e mira il secondo palo, ancora una volta Magnelli &egrave; costretto agli straordinari e toglie la palla dalla porta. Al 50' Manganiello salta come birilli un paio di difensori sulla sinistra, palla comoda per Baldini che da due metri alza incredibilmente sopra la traversa, divorandosi un gol clamoroso. Molto attivo comunque proprio l'esterno destro in questo inizio di secondo tempo, al 52' per&ograve; lo stesso Baldini penetra in area ed entra in contatto con Ciolli; anche in questo caso il fallo da rigore &egrave; chiaro ma l'arbitro incredibilmente opta per un fallo a favore dei locali. Nell'occasione Baldini si fa male, al suo posto entra Marzullo, che si piazza al centro dell'attacco. Il talentuoso attaccante ex Jolly Montemurlo ci mette tre giri di lancetta a lasciare il suo segno sulla gara. Rimessa laterale battuta da un proprio compagno addosso a Marzullo, ottima protezione della palla e sinistro improvviso a giro che si insacca sotto la traversa, non lasciando scampo a Magnelli. E' davvero un attacco stellare quello rossobl&ugrave; ospite, al 60' Manganiello sfiora la doppietta personale, calciando alto sopra la traversa dopo un bello slalom al limite dell'area di rigore. Al 64' sinistro teso di Tozzini da 20 metri, palla di poco alta sopra la traversa; al 73' Casini stende Milani lanciato verso la porta, seconda ammonizione e doccia anticipata (un po' severa per la verit&agrave;) per il difensore centrale locale. Non si placa l'azione calenzanese, al 76' ancora Marzullo impegna Magnelli su punizione, sulla respinta del portiere &egrave; prontissimo Alessi a coordinarsi e a infilare la porta con un bel rasoterra. Finisce cos&igrave; con un 5-1 pesante ma legittimo, per i valori espressi in campo, il Calenzano rimane in scia di Chimera e Sestese. I migliori sono stati Barchielli e il combattivo Guarna per l'Olimpia, D'Amico (ottimo in marcatura su Sirigatti) Milani (un mastino a centrocampo), Nanni, Manganiello e Pinto per il Calenzano. Sufficiente la direzione di gara. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI