• Allievi Provinciali
  • Falterona
  • 3 - 1
  • Foiano


FALTERONA: Berti, Cipriani, Piantini, Ferro, Candia, Giannelli, Tudor, Norcini, Ceramelli, Lodovini, Ciarpaglini. A disp.: Bolog S., Fiumicelli, Boja, Acciai, Puccini, Bergamaschi, El Idrissi. All.: Mauro Fabbrizzi.
NUOVA FOIANO: Derobbio, Sonnati, Lancia, Sestigiani, Maio, Liberatori, Bruschi, Maino, Baini, Piochi, Nerucci. A disp.: Lattaro, Capoduri, Camilloni, Brini, Gigirtu, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti.

ARBITRO: Diaco di Arezzo.

RETI: Ceramelli, Lodovini, Ferro, Gigirtu.



Il Falterona ci ha preso gusto a vincere. Proseguono senza soluzione di continuità le straordinarie gesta sportive della formazione di mister Fabrizi che sul campo di casa ha colto la sua ottava vittoria di fila confermando una striscia positiva senza precedenti. Un successo griffato dai gol di Ceramelli, Lodovini e Ferro che fa volare i gialloceslesti alla conquista del terzo posto in classifica. Inizio gara piuttosto equilibrato con la Nuova Foiano che cerca di fare la partita e con il Falterona che dimostra di non temere l'avversario non rinunciando di proporsi in attacco. Al 9' bella discesa di Ceramelli che arrivato sul fondo mette una palla calibrata nell'area piccola per uno smarcato Lodovini che non può sbagliare: è il gol dell'1 a 0 gialloceleste. Gli amaranto cercano subito la reazione e al 12' gran botta, su punizione, da 25 metri con la sfera che colpisce la traversa. Quindi ci provano ancora i locali con una palla filtrante di Ceramelli per Lodovini che arriva a tu per tu con il portiere Derobbio, il quale devia sul palo distendendosi in tuffo, ma l'azione rimane viva, la palla giunge sui piedi di Ceramelli che batte a colpo sicuro, è il 2 a 0. Aumenta sempre più la pressione dei padroni di casa e sullo scadere, da pochi passi, Ceramelli si divora la doppietta, con la palla che colpisce il legno. Nella stessa azione rimane infortunato il portiere Derobbio che nel tentativo si salvare la porta sbatte con la testa sul palo. Finisce così il primo tempo con il Falterona che ha tenuto bene il campo lasciando agli avversari solo tentativi da fuori area.
Ricomincia la partita e subito gli amaranto accorciano le distanze: dopo cinque minuti dal fischio di inizio Nerucci mette in mezzo un cross dalla destra, la difesa locale liscia ed il pallone arriva al neo entrato Gigirtu, appostato sul secondo palo, da lì è uno scherzo insaccare, 2 a 1 e partita riaperta. Il Falterona sembra accusare il contraccolpo mentre i ragazzi di Camilletti sono decisamente più sciolti nella manovra tanto da sfiorare il pareggio in almeno due circostanze. Nei minuti successivi il gioco si fa più confuso, a centrocampo aumentano i batti e ribatti mentre nelle aree si accende qualche mischia senza esito. Le difese continuano a soffocare i contrapposti attacchi ed anche i calci piazzati non sono sfruttati a dovere dalle due squadre. In chiusura gli ultimi minuti sono pirotecnici, due lampi, uno per parte, un gol fatto e l'altro sfiorato. Una veloce ripartenza Ferro-Ceramelli-Ferro è conclusa da quest'ultimo con un gran rasoterra destinato all'angolino, 3 a 1, dall'altro lato la spettacolare risposta degli ospiti con la traversa piena colpita al 44'.
CALCIATOREPIU': mister Fabrizi, gestisce lo spogliatoio come il migliore coach di serie A, pretende dai suoi ragazzi il 98% di possesso palla e non contento esorta sempre la rete con partenza dal portiere, questo per dire che ci sono molti modi di vincere ma lui sceglie sempre di conquistare i tre punti attraverso un bel calcio e trame di gioco piacevoli e, in ogni caso, vuole in campo una squadra convinta della propria forza, che dia tutto quello che ha e se le cose non dovessero andare come previsto, niente drammi, testa bassa ed ancora più impegno... i suoi ragazzi non possono fare altro che ringraziarlo.

Paul FALTERONA: Berti, Cipriani, Piantini, Ferro, Candia, Giannelli, Tudor, Norcini, Ceramelli, Lodovini, Ciarpaglini. A disp.: Bolog S., Fiumicelli, Boja, Acciai, Puccini, Bergamaschi, El Idrissi. All.: Mauro Fabbrizzi.<br >NUOVA FOIANO: Derobbio, Sonnati, Lancia, Sestigiani, Maio, Liberatori, Bruschi, Maino, Baini, Piochi, Nerucci. A disp.: Lattaro, Capoduri, Camilloni, Brini, Gigirtu, Cosimi. All.: Ermanno Camilletti.<br > ARBITRO: Diaco di Arezzo.<br > RETI: Ceramelli, Lodovini, Ferro, Gigirtu. Il Falterona ci ha preso gusto a vincere. Proseguono senza soluzione di continuit&agrave; le straordinarie gesta sportive della formazione di mister Fabrizi che sul campo di casa ha colto la sua ottava vittoria di fila confermando una striscia positiva senza precedenti. Un successo griffato dai gol di Ceramelli, Lodovini e Ferro che fa volare i gialloceslesti alla conquista del terzo posto in classifica. Inizio gara piuttosto equilibrato con la Nuova Foiano che cerca di fare la partita e con il Falterona che dimostra di non temere l'avversario non rinunciando di proporsi in attacco. Al 9' bella discesa di Ceramelli che arrivato sul fondo mette una palla calibrata nell'area piccola per uno smarcato Lodovini che non pu&ograve; sbagliare: &egrave; il gol dell'1 a 0 gialloceleste. Gli amaranto cercano subito la reazione e al 12' gran botta, su punizione, da 25 metri con la sfera che colpisce la traversa. Quindi ci provano ancora i locali con una palla filtrante di Ceramelli per Lodovini che arriva a tu per tu con il portiere Derobbio, il quale devia sul palo distendendosi in tuffo, ma l'azione rimane viva, la palla giunge sui piedi di Ceramelli che batte a colpo sicuro, &egrave; il 2 a 0. Aumenta sempre pi&ugrave; la pressione dei padroni di casa e sullo scadere, da pochi passi, Ceramelli si divora la doppietta, con la palla che colpisce il legno. Nella stessa azione rimane infortunato il portiere Derobbio che nel tentativo si salvare la porta sbatte con la testa sul palo. Finisce cos&igrave; il primo tempo con il Falterona che ha tenuto bene il campo lasciando agli avversari solo tentativi da fuori area.<br >Ricomincia la partita e subito gli amaranto accorciano le distanze: dopo cinque minuti dal fischio di inizio Nerucci mette in mezzo un cross dalla destra, la difesa locale liscia ed il pallone arriva al neo entrato Gigirtu, appostato sul secondo palo, da l&igrave; &egrave; uno scherzo insaccare, 2 a 1 e partita riaperta. Il Falterona sembra accusare il contraccolpo mentre i ragazzi di Camilletti sono decisamente pi&ugrave; sciolti nella manovra tanto da sfiorare il pareggio in almeno due circostanze. Nei minuti successivi il gioco si fa pi&ugrave; confuso, a centrocampo aumentano i batti e ribatti mentre nelle aree si accende qualche mischia senza esito. Le difese continuano a soffocare i contrapposti attacchi ed anche i calci piazzati non sono sfruttati a dovere dalle due squadre. In chiusura gli ultimi minuti sono pirotecnici, due lampi, uno per parte, un gol fatto e l'altro sfiorato. Una veloce ripartenza Ferro-Ceramelli-Ferro &egrave; conclusa da quest'ultimo con un gran rasoterra destinato all'angolino, 3 a 1, dall'altro lato la spettacolare risposta degli ospiti con la traversa piena colpita al 44'.<br ><b>CALCIATOREPIU'</b>: mister <b>Fabrizi</b>, gestisce lo spogliatoio come il migliore coach di serie A, pretende dai suoi ragazzi il 98% di possesso palla e non contento esorta sempre la rete con partenza dal portiere, questo per dire che ci sono molti modi di vincere ma lui sceglie sempre di conquistare i tre punti attraverso un bel calcio e trame di gioco piacevoli e, in ogni caso, vuole in campo una squadra convinta della propria forza, che dia tutto quello che ha e se le cose non dovessero andare come previsto, niente drammi, testa bassa ed ancora pi&ugrave; impegno... i suoi ragazzi non possono fare altro che ringraziarlo. Paul




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI