• Allievi Provinciali
  • Virtus Archiano
  • 4 - 0
  • Indomita Quarata


V.ARCHIANO: Ibraimi, Bertelli, Dobos, Kumar, Pastorini, Basagni, Ricci, Pietrini, Cangini, Tarani. A disp.: Santini, Mangani. All.: Maurizio Bonini.
IND. QUARATA: Gallorini, Andreini, Susi, Ezzarouali, De Bacci, Gialli, Conti M., Miro, Pasqui, Cocchetti, Lozzi. A disp.: Angiolini, Fabbri, Paoletti, Conti A., Pirollo. All.: Andrea Menghini.

ARBITRO: Gambineri di Arezzo.

RETI: Cangini 2, Pastorini, Ricci.



Cuore, grinta e voglia di riscatto: questo è stato il mix che la Virtus Archiano ha messo in campo contro l'Indomita Quarata. Dopo la bella prestazione fatta la scorsa settimana ma negativa sul risultato,i ragazzi di mister Bonini hanno fatto vedere subito che stavolta sarebbe stata tutta un'altra melodia. Locali belli da vedere giocare con i reparti corti, e ben posizionati, aggressivi sui raddoppi, difensivamente impeccabili,fraseggiatori a centrocampo e in attacco bravi a dettare i tempi alla squadra di poter salire nei momenti giusti. Nel primo tempo la Virtus non riesce a concretizzare ciò che produce, per bravura anche di una difesa ospite che è stata l'unico reparto in grado di opporsi. Infatti si va alla fine dei primi 40' solo 1-0: la rete arriva al 7' con Basagni che, dopo aver ricevuto una palla sulla fascia destra, vede il taglio di Cangini e gli mette un delizioso assist nel corridoio che l'attaccante con un tocco vellutato di esterno deposita in rete, ringraziando il compagno. Da annotare anche la bella punizione che Ricci al 39' calcia fuori davvero di poco. Il direttore di gara, signor Gambineri manda le due formazioni negli spogliatoi. Al rientro i padroni di casa prendono subito le redini in mano e ricominciano forte, sfruttando per tutta l'ampiezza il rettangolo di gioco. Al 12', dopo aver fatto una cavalcata di sessanta metri e trovandosi in una posizione di campo non tanto consona al proprio ruolo, Pastorini si trova uno contro uno con il portiere ospite, ma non perdona perchè prima mette a sedere l'estremo difensore e poi con un tiro incrociato segna il 2 a 0. Da qui è il crollo anche della retroguardia dell'Indomita che fino allora aveva fatto bene e la Virtus così si impadronisce sempre più della partita. Siamo al 20' quando Pietrini crede su una palla in profondità ormai data persa, invece la recupera e la serve verso Cangini che vincendo il contrasto con il portiere a porta vuota segna il 3-0. Non poteva mancare la perla della mattinata: Ricci su punizione dal limite dell'area prende la mira e la palla con un colpo sotto a giro scavalca la barriera e finisce all'incrocio dei pali per il 4-0 e questo è il risultato finale. Complimenti alla retroguardia dell'Indomita che ha cercato di rimanere aggrappata alla partita fino alla fine, per la Virtus un meritatissimo plauso per aver giocato una gara quasi perfetta in attacco e in difesa. A volte è proprio vero: quando in una squadra non spiccano molto le doti tecniche, prevale l'unione di gruppo che fa credere così tanto nei propri mezzi, che dà la possibilità di fare delle prestazioni molto significative per i ragazzi stessi e per il proprio allenatore. Buona la direzione di gara, condotta con personalità dal signor Gambineri. CALCIATORIPIU': tutta la squadra della Virtus, ma menzione speciale per Pastorini crazy horse.

Stefano Pietrini V.ARCHIANO: Ibraimi, Bertelli, Dobos, Kumar, Pastorini, Basagni, Ricci, Pietrini, Cangini, Tarani. A disp.: Santini, Mangani. All.: Maurizio Bonini.<br >IND. QUARATA: Gallorini, Andreini, Susi, Ezzarouali, De Bacci, Gialli, Conti M., Miro, Pasqui, Cocchetti, Lozzi. A disp.: Angiolini, Fabbri, Paoletti, Conti A., Pirollo. All.: Andrea Menghini.<br > ARBITRO: Gambineri di Arezzo.<br > RETI: Cangini 2, Pastorini, Ricci. Cuore, grinta e voglia di riscatto: questo &egrave; stato il mix che la Virtus Archiano ha messo in campo contro l'Indomita Quarata. Dopo la bella prestazione fatta la scorsa settimana ma negativa sul risultato,i ragazzi di mister Bonini hanno fatto vedere subito che stavolta sarebbe stata tutta un'altra melodia. Locali belli da vedere giocare con i reparti corti, e ben posizionati, aggressivi sui raddoppi, difensivamente impeccabili,fraseggiatori a centrocampo e in attacco bravi a dettare i tempi alla squadra di poter salire nei momenti giusti. Nel primo tempo la Virtus non riesce a concretizzare ci&ograve; che produce, per bravura anche di una difesa ospite che &egrave; stata l'unico reparto in grado di opporsi. Infatti si va alla fine dei primi 40' solo 1-0: la rete arriva al 7' con Basagni che, dopo aver ricevuto una palla sulla fascia destra, vede il taglio di Cangini e gli mette un delizioso assist nel corridoio che l'attaccante con un tocco vellutato di esterno deposita in rete, ringraziando il compagno. Da annotare anche la bella punizione che Ricci al 39' calcia fuori davvero di poco. Il direttore di gara, signor Gambineri manda le due formazioni negli spogliatoi. Al rientro i padroni di casa prendono subito le redini in mano e ricominciano forte, sfruttando per tutta l'ampiezza il rettangolo di gioco. Al 12', dopo aver fatto una cavalcata di sessanta metri e trovandosi in una posizione di campo non tanto consona al proprio ruolo, Pastorini si trova uno contro uno con il portiere ospite, ma non perdona perch&egrave; prima mette a sedere l'estremo difensore e poi con un tiro incrociato segna il 2 a 0. Da qui &egrave; il crollo anche della retroguardia dell'Indomita che fino allora aveva fatto bene e la Virtus cos&igrave; si impadronisce sempre pi&ugrave; della partita. Siamo al 20' quando Pietrini crede su una palla in profondit&agrave; ormai data persa, invece la recupera e la serve verso Cangini che vincendo il contrasto con il portiere a porta vuota segna il 3-0. Non poteva mancare la perla della mattinata: Ricci su punizione dal limite dell'area prende la mira e la palla con un colpo sotto a giro scavalca la barriera e finisce all'incrocio dei pali per il 4-0 e questo &egrave; il risultato finale. Complimenti alla retroguardia dell'Indomita che ha cercato di rimanere aggrappata alla partita fino alla fine, per la Virtus un meritatissimo plauso per aver giocato una gara quasi perfetta in attacco e in difesa. A volte &egrave; proprio vero: quando in una squadra non spiccano molto le doti tecniche, prevale l'unione di gruppo che fa credere cos&igrave; tanto nei propri mezzi, che d&agrave; la possibilit&agrave; di fare delle prestazioni molto significative per i ragazzi stessi e per il proprio allenatore. Buona la direzione di gara, condotta con personalit&agrave; dal signor Gambineri. <b>CALCIATORIPIU'</b>: tutta la squadra della Virtus, ma menzione speciale per <b>Pastorini </b>crazy horse. Stefano Pietrini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI