• Allievi Provinciali
  • Etruria
  • 2 - 2
  • Indomita Quarata


ETRURIA 2009: Magklaras, Ferrini, Bruni, Rosadi, Pereti, Tegliai, Lovera, Nocentini, Cioni, Scarpettini, Bocci. A disp.: Susi, Innocenti, Capacci, Patrocchi, Islamaj, Martinelli, Fabbriciani. All.: Antonio Paduano.
INDOM.QUARATA: Gallorini, De Bacci, Susi, Miro, Gialli, Andreini, Conti L., Ezzarouali, Pasqui, Cocchetti, Conti A. A disp.: Angiolini, Paganelli, Paoletti, Fabbri, Lozzi, Valdambrini. All.: Menghini.

ARBITRO: Messeri di Arezzo.

RETI: Nocentini, Scarpettini; Pasqui, Cocchetti.



Il vento forte condiziona il gioco delle due squadre, che hanno difficoltà a giocare palla a terra. Le forti raffiche favoriscono chi è a favor di vento, anche se talvolta è difficile dosare la forza del calcio. Ad ogni modo parte forte l'Etruria che crea subito due occasioni da gol, prima di passare in vantaggio: azione corale a centrocampo, palla dentro per Scarpettini che apre per Nocentini, accorrente dalla fascia, il quale segna il gol dell'1-0. Un'incomprensione difensiva dei locali porta all'1-1: nella difesa di casa si infila un giocatore dell'Indomita che serve il numero 9 Pasqui che non si fa pregare e insacca. L'Etruria perviene al 2-1 prima dell'intervallo: bella azione a destra, Cacioli lascia partire un pallone filtrante per Scarpettini che batte Gallorini. Da segnalare, in chiusura di frazione, un altro paio di occasioni non concretizzate dai ragazzi di mister Paduano. Nel secondo il vento a favore è per l'Indomita, che ha una certa superiorità e perviene al pareggio grazie ad una punizione di Cocchetti. L'Etruria riparte a testa bassa per recuperare la partita, ed ha l'occasionissima quando l'arbitro concede un calcio di rigore che però Gallorini neutralizza a Bocci. Poco dopo la squadra di casa resta in 10 per il doppio giallo sventolato al neo entrato Innocenti e non riesce più a scardinare la retroguardia quaratese. Si registra alla fine un po' di rammarico nel clan di casa, per non aver concretizzato le tante situazioni da gol create. Ad ogni modo è stata buona la prova da parte di entrambe.

ETRURIA 2009: Magklaras, Ferrini, Bruni, Rosadi, Pereti, Tegliai, Lovera, Nocentini, Cioni, Scarpettini, Bocci. A disp.: Susi, Innocenti, Capacci, Patrocchi, Islamaj, Martinelli, Fabbriciani. All.: Antonio Paduano.<br >INDOM.QUARATA: Gallorini, De Bacci, Susi, Miro, Gialli, Andreini, Conti L., Ezzarouali, Pasqui, Cocchetti, Conti A. A disp.: Angiolini, Paganelli, Paoletti, Fabbri, Lozzi, Valdambrini. All.: Menghini.<br > ARBITRO: Messeri di Arezzo.<br > RETI: Nocentini, Scarpettini; Pasqui, Cocchetti. Il vento forte condiziona il gioco delle due squadre, che hanno difficolt&agrave; a giocare palla a terra. Le forti raffiche favoriscono chi &egrave; a favor di vento, anche se talvolta &egrave; difficile dosare la forza del calcio. Ad ogni modo parte forte l'Etruria che crea subito due occasioni da gol, prima di passare in vantaggio: azione corale a centrocampo, palla dentro per Scarpettini che apre per Nocentini, accorrente dalla fascia, il quale segna il gol dell'1-0. Un'incomprensione difensiva dei locali porta all'1-1: nella difesa di casa si infila un giocatore dell'Indomita che serve il numero 9 Pasqui che non si fa pregare e insacca. L'Etruria perviene al 2-1 prima dell'intervallo: bella azione a destra, Cacioli lascia partire un pallone filtrante per Scarpettini che batte Gallorini. Da segnalare, in chiusura di frazione, un altro paio di occasioni non concretizzate dai ragazzi di mister Paduano. Nel secondo il vento a favore &egrave; per l'Indomita, che ha una certa superiorit&agrave; e perviene al pareggio grazie ad una punizione di Cocchetti. L'Etruria riparte a testa bassa per recuperare la partita, ed ha l'occasionissima quando l'arbitro concede un calcio di rigore che per&ograve; Gallorini neutralizza a Bocci. Poco dopo la squadra di casa resta in 10 per il doppio giallo sventolato al neo entrato Innocenti e non riesce pi&ugrave; a scardinare la retroguardia quaratese. Si registra alla fine un po' di rammarico nel clan di casa, per non aver concretizzato le tante situazioni da gol create. Ad ogni modo &egrave; stata buona la prova da parte di entrambe.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI