• Allievi Provinciali
  • Olmoponte Arezzo
  • 6 - 0
  • Indomita Quarata


OLMOPONTE: Mazzielli,Fiorenza, Cantaloni,Burani,Fragalà,Severi,Del Pia, Giaccherini, Russo, Sinatti,Monticini. A disp.: Magi, Giovacchini, Serafini,Serra, Vannucci,Corsi,Lisi. All.: Nico Pernici
INDOMITA QUARATA: Angiolini, Susi, Andreini, Conti M.,Gialli, Paoletti, Conti L., Ezzarouali, Pasqui,
Cocchetti, Conti A. A disp. Gallorini, Fabbri, Valdambrini, Pirollo, Lozzi,Paganelli. All.: Andrea Menghini.

RETI: Russo, Monticini, Sinatti, Corsi, Giovacchini, Fragalà



In un'atmosfera natalizia si è svolto al Luciano Giunti di Arezzo l'ultimo atto del girone d'andata del campionato provinciale Allievi A, fra l'Olmoponte prima della classe e l'Indomita Quarata penultima in classifica. L'Olmoponte giocava chiaramente per il titolo, seppur platonico, di campione d'inverno, l'Indomita Quarata per non sfigurare e magari poter migliorare l'asfittica classifica. Freddo e umido sugli spalti, con qualche chiazza di fango il terreno non appariva nelle migliori condizioni. In questa cornice prendeva il via la gara che da subito si metteva bene per la capolista. La lancetta dei minuti aveva da poco concluso il primo giro quando Russo metteva a segno la prima rete per la capolista. L'Indomita cercava di reagire, l'Olmoponte però aveva il pieno controllo della situazione e si faceva pericolosa ogni qualvolta si presentava nell'area avversaria. All'8' dopo una rapida ripartenza l'Olmoponte sbagliava con Sinatti una facilissima occasione, solo davanti al portiere calciava addosso all'estremo difensore. Trascorsi due minuti, al 10', l'unica occasione per l'Indomita Quarata, che dopo una punizione dal limite non riusciva a sfruttare un ingenuo errore del portiere di casa apparso alquanto indeciso in quest'occasione. I ragazzi in maglia amaranto continuavano, benché non con un gran ritmo, a dominare la gara ed a non sfruttare l'innumerevoli occasioni che copiosamente si presentavano, come al 14' quando un bel tiro di Burani faceva illudere del raddoppio. Raddoppio, che meritato si faceva attendere solo quattro minuti, era Monticini, sempre bravo in tutte le circostanze, che realizzava il due a zero a conclusione della più bella azione della partita tutta in velocità, palla da Fiorenza a Del Pia, ancora a Fiorenza che verticalizzava per Monticini che lesto infilava nella rete dell'attonito portiere, l'essenza del calcio: corsa, tre passaggi e goal. Prima della fine del tempo c'era ancora spazio per l'Olmoponte di sviluppare buone trame di gioco con occasioni da goal troppo facilmente sbagliate, una traversa di Russo al 25' e la terza rete arrivata con Sinatti al 36', chiudevano la prima frazione. Il secondo tempo iniziava sulla falsariga del primo, prendeva così il via il tourbillon delle sostituzioni, con la squadra di casa che metteva in campo tutti i ragazzi a disposizione senza peraltro avere cali nel gioco. L'Olmoponte sempre in scioltezza controllava la partita, rendendosi pericolosa ogni qualvolta spingeva sull'acceleratore continuando a sbagliare innumerevoli e facili occasioni, due clamorose consecutivamente con Corsi e Sinatti, che soli davanti al portiere non riuscivano a segnare. Erano due subentrati, Corsi al 57' e Giovacchini al 68' a realizzare la quarta e la quinta rete. La partita così arrivava alla fine con ancora altre occasioni per l'Olmoponte, che realizzava la sesta rete al primo minuto di recupero con Fragalà uno dei ragazzi migliori del gruppo. Che dire a commento, troppo forte l'Olmoponte per l'Indomita Quarata, che benché inferiore ha reso onore al proprio nome non arrendendosi mai. L'Olmoponte meritatamente si fregia del titolo di campione d'inverno con dei numeri veramente importanti: 10 vittorie, 2 pareggi, 0 sconfitte, 37 reti realizzate e solo 5 subite, numeri raggiunti con prestazioni sempre brillanti. Tutto ciò oggi conta poco più di niente, l'auspicio dei tifosi e dirigenti tutti, è che la squadra sappia mantenere questo trend di risultati, più la mentalità e la convinzione fino ad oggi dimostrate, anche per tutto il girone di ritorno. CALCIATORIPIU': Difficile indicare chi si è più distinto per l'Olmoponte, tutti i ragazzi meritano la palma del migliore in campo, è stata la squadra nella sua coralità a meritare la vittoria, per una volta concediamolo, il titolo di calciatorepiù vada a tutta la squadra, a chi ha giocato dall'inizio ed a chi è subentrato, tutti meritevoli allo stesso modo. Anche nell'Indomita c'è chi si è distinto in particolar modo, hanno perso contro una squadra decisamente superiore, ma mai sono venuti meno nell'impegno, se proprio dobbiamo fare un nome è quello del portiere Angiolini, incolpevole per le sei reti subite, ma capace con alcune ottime parate di salvare la squadra da una sconfitta di più grandi proporzioni.

OLMOPONTE: Mazzielli,Fiorenza, Cantaloni,Burani,Fragal&agrave;,Severi,Del Pia, Giaccherini, Russo, Sinatti,Monticini. A disp.: Magi, Giovacchini, Serafini,Serra, Vannucci,Corsi,Lisi. All.: Nico Pernici<br >INDOMITA QUARATA: Angiolini, Susi, Andreini, Conti M.,Gialli, Paoletti, Conti L., Ezzarouali, Pasqui, <br >Cocchetti, Conti A. A disp. Gallorini, Fabbri, Valdambrini, Pirollo, Lozzi,Paganelli. All.: Andrea Menghini.<br > RETI: Russo, Monticini, Sinatti, Corsi, Giovacchini, Fragal&agrave; In un'atmosfera natalizia si &egrave; svolto al Luciano Giunti di Arezzo l'ultimo atto del girone d'andata del campionato provinciale Allievi A, fra l'Olmoponte prima della classe e l'Indomita Quarata penultima in classifica. L'Olmoponte giocava chiaramente per il titolo, seppur platonico, di campione d'inverno, l'Indomita Quarata per non sfigurare e magari poter migliorare l'asfittica classifica. Freddo e umido sugli spalti, con qualche chiazza di fango il terreno non appariva nelle migliori condizioni. In questa cornice prendeva il via la gara che da subito si metteva bene per la capolista. La lancetta dei minuti aveva da poco concluso il primo giro quando Russo metteva a segno la prima rete per la capolista. L'Indomita cercava di reagire, l'Olmoponte per&ograve; aveva il pieno controllo della situazione e si faceva pericolosa ogni qualvolta si presentava nell'area avversaria. All'8' dopo una rapida ripartenza l'Olmoponte sbagliava con Sinatti una facilissima occasione, solo davanti al portiere calciava addosso all'estremo difensore. Trascorsi due minuti, al 10', l'unica occasione per l'Indomita Quarata, che dopo una punizione dal limite non riusciva a sfruttare un ingenuo errore del portiere di casa apparso alquanto indeciso in quest'occasione. I ragazzi in maglia amaranto continuavano, bench&eacute; non con un gran ritmo, a dominare la gara ed a non sfruttare l'innumerevoli occasioni che copiosamente si presentavano, come al 14' quando un bel tiro di Burani faceva illudere del raddoppio. Raddoppio, che meritato si faceva attendere solo quattro minuti, era Monticini, sempre bravo in tutte le circostanze, che realizzava il due a zero a conclusione della pi&ugrave; bella azione della partita tutta in velocit&agrave;, palla da Fiorenza a Del Pia, ancora a Fiorenza che verticalizzava per Monticini che lesto infilava nella rete dell'attonito portiere, l'essenza del calcio: corsa, tre passaggi e goal. Prima della fine del tempo c'era ancora spazio per l'Olmoponte di sviluppare buone trame di gioco con occasioni da goal troppo facilmente sbagliate, una traversa di Russo al 25' e la terza rete arrivata con Sinatti al 36', chiudevano la prima frazione. Il secondo tempo iniziava sulla falsariga del primo, prendeva cos&igrave; il via il tourbillon delle sostituzioni, con la squadra di casa che metteva in campo tutti i ragazzi a disposizione senza peraltro avere cali nel gioco. L'Olmoponte sempre in scioltezza controllava la partita, rendendosi pericolosa ogni qualvolta spingeva sull'acceleratore continuando a sbagliare innumerevoli e facili occasioni, due clamorose consecutivamente con Corsi e Sinatti, che soli davanti al portiere non riuscivano a segnare. Erano due subentrati, Corsi al 57' e Giovacchini al 68' a realizzare la quarta e la quinta rete. La partita cos&igrave; arrivava alla fine con ancora altre occasioni per l'Olmoponte, che realizzava la sesta rete al primo minuto di recupero con Fragal&agrave; uno dei ragazzi migliori del gruppo. Che dire a commento, troppo forte l'Olmoponte per l'Indomita Quarata, che bench&eacute; inferiore ha reso onore al proprio nome non arrendendosi mai. L'Olmoponte meritatamente si fregia del titolo di campione d'inverno con dei numeri veramente importanti: 10 vittorie, 2 pareggi, 0 sconfitte, 37 reti realizzate e solo 5 subite, numeri raggiunti con prestazioni sempre brillanti. Tutto ci&ograve; oggi conta poco pi&ugrave; di niente, l'auspicio dei tifosi e dirigenti tutti, &egrave; che la squadra sappia mantenere questo trend di risultati, pi&ugrave; la mentalit&agrave; e la convinzione fino ad oggi dimostrate, anche per tutto il girone di ritorno. <b>CALCIATORIPIU</b>': Difficile indicare chi si &egrave; pi&ugrave; distinto per l'Olmoponte, tutti i ragazzi meritano la palma del migliore in campo, &egrave; stata la squadra nella sua coralit&agrave; a meritare la vittoria, per una volta concediamolo, il titolo di calciatorepi&ugrave; vada a tutta la squadra, a chi ha giocato dall'inizio ed a chi &egrave; subentrato, tutti meritevoli allo stesso modo. Anche nell'Indomita c'&egrave; chi si &egrave; distinto in particolar modo, hanno perso contro una squadra decisamente superiore, ma mai sono venuti meno nell'impegno, se proprio dobbiamo fare un nome &egrave; quello del portiere Angiolini, incolpevole per le sei reti subite, ma capace con alcune ottime parate di salvare la squadra da una sconfitta di pi&ugrave; grandi proporzioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI