• Allievi Provinciali GIR.A
  • Aglianese
  • 1 - 0
  • Breda Calcio


AGLIANESE: Pittalà, Donini, Zarrini, Greco, Ballini, Fonti, Mihalcut I, Giani, Forzoni, Venturi, Volpe. A disp.: Lombardi, Mihalcut II, Bonacchi, Dabizzi, Carlesi. All. Fabbrizi.
BREDA: Tonini, Vigilanti, Meccariello, Talini, Grazzini, Avidano, Menichini, Galardi, Jabar, Mhillaj, Innocenti. A disp.: Matteini, Niccolai, Capecchi, Teghesi, Pratesi, Masi, Shkurti. All. Diddi.

RETE: Venturi.



Vince l'Aglianese ma quanta fatica per avere ragione dei ragazzi di Diddi. Partita equilibrata senza grandi occasioni da rete (le poche create vedono un paio di interventi di Pittalà e di Tonini, ex di turno). La partita la decide il sinistro di Venturi che nella prima metà del secondo tempo riesce a liberarsi lo spiraglio per scaricare un tiro violento, velenoso e preciso con il piede preferito che si insacca tra palo e Tonini che nonostante il tuffo non può niente per evitare la rete. Nel primo tempo Mhillaj aveva avuto la palla buona per portare i suoi in vantaggio ma l'aveva sprecata in malo modo a tu per tu con Pittalà. Poi, come detto, in campo grande equilibrio tra due squadre che giocano alla pari e senza risparmiarsi. Non arrivano le occasioni nitide ma arriva la perla balistica di Venturi. E tanto basta per assegnare l'intera posta in palio ai padroni di casa.

Andrea Turi AGLIANESE: Pittal&agrave;, Donini, Zarrini, Greco, Ballini, Fonti, Mihalcut I, Giani, Forzoni, Venturi, Volpe. A disp.: Lombardi, Mihalcut II, Bonacchi, Dabizzi, Carlesi. All. Fabbrizi.<br >BREDA: Tonini, Vigilanti, Meccariello, Talini, Grazzini, Avidano, Menichini, Galardi, Jabar, Mhillaj, Innocenti. A disp.: Matteini, Niccolai, Capecchi, Teghesi, Pratesi, Masi, Shkurti. All. Diddi.<br > RETE: Venturi. Vince l'Aglianese ma quanta fatica per avere ragione dei ragazzi di Diddi. Partita equilibrata senza grandi occasioni da rete (le poche create vedono un paio di interventi di Pittal&agrave; e di Tonini, ex di turno). La partita la decide il sinistro di Venturi che nella prima met&agrave; del secondo tempo riesce a liberarsi lo spiraglio per scaricare un tiro violento, velenoso e preciso con il piede preferito che si insacca tra palo e Tonini che nonostante il tuffo non pu&ograve; niente per evitare la rete. Nel primo tempo Mhillaj aveva avuto la palla buona per portare i suoi in vantaggio ma l'aveva sprecata in malo modo a tu per tu con Pittal&agrave;. Poi, come detto, in campo grande equilibrio tra due squadre che giocano alla pari e senza risparmiarsi. Non arrivano le occasioni nitide ma arriva la perla balistica di Venturi. E tanto basta per assegnare l'intera posta in palio ai padroni di casa. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI