• Allievi Regionali GIR.C
  • Santa Firmina
  • 2 - 4
  • Calenzano


SANTA FIRMINA: Rogai, Rossi F. (Teci), Rossi M., Rosati, Giovannini , Avanzati, Galletti, Baldi, Peruzzi (Turchi), Galantini, Gjoka. A disp.: Caneschi, Billi, Scarano. All.: Giuseppe Mencucci.

CALENZANO: Tonini, Matteucci, Bartolini, Milani, Biancalani, Lapi, Martelli, Nanni, Pinto, Manganiello, Tozzini. A disp.: Zaccaria, Marzullo, Farsetti, Alessi, Innocenti, Matani, D'Amico. All.: Gabriele Nesti.


ARBITRO: Goretti sez. Valdarno.


RETI: 18' Nanni, 53' Pinto, 57' Galletti, 60' rig. Gjoka, 74' rig. Tozzini, 82' Marzullo.



Non servivano regali al Calenzano per vincere la gara visto il potenziale di cui dispone, ma in questa gara forse, complice anche il clima pre-natalizio, i gialloverdi locali dopo una bellissima gara decidono di farsi harakiri da soli e regalano i tre punti al Calenzano; Sia chiaro i rossoblu non hanno assolutamente rubato nulla ma gli episodi avevano indirizzato la gara nei binari della parità e a pochi minuti l'infortunio dell'estremo difensore locale decideva l'incontro. Infatti il portiere locale su calcio di rinvio consegnava letteralmente la palla al nuovo entrato Marzullo, il quale dopo averlo dribblato, serviva la palla per l'accorrente Manganiello su cui i difensori locali erano costretti al fallo per evitare il goal che comunque sopraggiungeva con il calcio di rigore susseguente;

L'episodio sopra raccontato è la sintesi di un'incontro molto combattuto con il Calenzano che si portava sul doppio vantaggio al 13' del secondo tempo, e con il Santa Firmina capace di portarsi in pochi minuti sul 2 a 2 e addirittura sfiorare il vantaggio nei minuti susseguenti, poi arrivava la disattenzione pagata veramente cara dai ragazzi di Mencucci.

Si comincia con le squadre molto guardinghe, il Calenzano si fa preferire sul piano della manovra ma i locali sono ben messi in campo e concedono poche opportunità di avvicinarsi dalle parti di Rogai; Solo con i calci piazzati si creano pericoli da ambo le parti, come al 10' quando, Galletti calcia a sorpresa una punizione dai venticinque metri con Tonini intento a posizionare la barriera, ma la palla lo colpisce mentre torna in posizione e termina per un soffio fuori. Al 18‘ arriva il vantaggio degli ospiti, su calcio di punizione battuto da Tozzini, Nanni ben appostato sul secondo palo devia in rete senza che né il portiere locale né la difesa possano intercettare. I locali cercano di cambiare atteggiamento ma devono anche stare molto attenti al contropiede degli ospiti e quindi la gara si trascina molto combattuta ma con poche opportunità da rete.

Il secondo tempo comincia come il primo ma questa volta il Calenzano ottiene il doppio vantaggio al 13' con Pinto che lasciato incredibilmente smarcato in una veloce ripartenza non ha difficoltà a battere Rogai; Partita finita?, assolutamente no, i locali trovano quasi subito il goal che dimezza lo svantaggio con un gran goal di Galletti che da distanza ragguardevole pesca l'incrocio dei pali; I locali galvanizzati dal goal si riversano tutti in avanti e dopo un'azione tambureggiante in area avversaria ottengono il calcio di rigore per un'atterramento di Baldi, tanto giusto quanto ingenuo da parte del difensore pratese; Gjoka si porta su dischetto e trafigge Tonini con un tiro sotto la traversa. Siamo al 25', i gialloverdi cominciano a credere di poter ottenere qualcosa di più e sfornamo un paio di azioni molto belle sull'out di sinistra con Gjoka il quale non riesce a servire adeguatamente però i propri compagni all'interno dell'area; Lo stesso Peruzzi si trova sul piede dopo una carambola in area un'ottima palla che pero calcia debolmente permettendo al portiere Tonini l'intervento in tuffo;

Quando le squadre sembrano tirare i remi in barca per evitare guai peggiori, l'episodio sopra raccontato, al 34', con l'errore sul calcio di rinvio del portiere locale che determina la svolta della gara. Comunque i ragazzi gialloverdi nei restanti minuti provano ancora a pareggiare la gara ed in verità hanno un'ottima opportunità sempre con Gjoka che supera mezza difesa ospite e poi dal fondo serve un pallone che con scritto spingimi, ma né Turchi, né Teci arrivano coordinati sulla palla e la difesa ospite riesce a liberarsi; Anzi nell'ultima azione della partita con i locali ormai tutti in avanti, Manganiello dopo un'ottima discesa palla al piede, serve per il nuovo entrato Marzullo una comoda palla - goal che l'attaccante rossoblu non fallisce stabilendo il risultato finale sul 4 a 2.

I sede di commento c' è poco da dire, i locali hanno gettato in campo molta determinazione e grande voglia purtroppo non sono stati premiati da risultato ma mantenendo questo tipo di atteggiamento potranno sicuramente avere la possibilità di ottenere la salvezza in questo campionato. Per il Calenzano, squadra con ottime individualità, un'ulteriore vittoria che lo mantiene in scia con l'U.T. Chimera ma se vorrà raggiungere la squadra aretina, dovrà evitare pericolosi cali di concentrazione mostrati a sprazzi nell'occasione.

SANTA FIRMINA: Rogai, Rossi F. (Teci), Rossi M., Rosati, Giovannini , Avanzati, Galletti, Baldi, Peruzzi (Turchi), Galantini, Gjoka. A disp.: Caneschi, Billi, Scarano. All.: Giuseppe Mencucci. <br >CALENZANO: Tonini, Matteucci, Bartolini, Milani, Biancalani, Lapi, Martelli, Nanni, Pinto, Manganiello, Tozzini. A disp.: Zaccaria, Marzullo, Farsetti, Alessi, Innocenti, Matani, D'Amico. All.: Gabriele Nesti. <br > ARBITRO: Goretti sez. Valdarno. <br > RETI: 18' Nanni, 53' Pinto, 57' Galletti, 60' rig. Gjoka, 74' rig. Tozzini, 82' Marzullo. Non servivano regali al Calenzano per vincere la gara visto il potenziale di cui dispone, ma in questa gara forse, complice anche il clima pre-natalizio, i gialloverdi locali dopo una bellissima gara decidono di farsi harakiri da soli e regalano i tre punti al Calenzano; Sia chiaro i rossoblu non hanno assolutamente rubato nulla ma gli episodi avevano indirizzato la gara nei binari della parit&agrave; e a pochi minuti l'infortunio dell'estremo difensore locale decideva l'incontro. Infatti il portiere locale su calcio di rinvio consegnava letteralmente la palla al nuovo entrato Marzullo, il quale dopo averlo dribblato, serviva la palla per l'accorrente Manganiello su cui i difensori locali erano costretti al fallo per evitare il goal che comunque sopraggiungeva con il calcio di rigore susseguente; <br >L'episodio sopra raccontato &egrave; la sintesi di un'incontro molto combattuto con il Calenzano che si portava sul doppio vantaggio al 13' del secondo tempo, e con il Santa Firmina capace di portarsi in pochi minuti sul 2 a 2 e addirittura sfiorare il vantaggio nei minuti susseguenti, poi arrivava la disattenzione pagata veramente cara dai ragazzi di Mencucci. <br >Si comincia con le squadre molto guardinghe, il Calenzano si fa preferire sul piano della manovra ma i locali sono ben messi in campo e concedono poche opportunit&agrave; di avvicinarsi dalle parti di Rogai; Solo con i calci piazzati si creano pericoli da ambo le parti, come al 10' quando, Galletti calcia a sorpresa una punizione dai venticinque metri con Tonini intento a posizionare la barriera, ma la palla lo colpisce mentre torna in posizione e termina per un soffio fuori. Al 18‘ arriva il vantaggio degli ospiti, su calcio di punizione battuto da Tozzini, Nanni ben appostato sul secondo palo devia in rete senza che n&eacute; il portiere locale n&eacute; la difesa possano intercettare. I locali cercano di cambiare atteggiamento ma devono anche stare molto attenti al contropiede degli ospiti e quindi la gara si trascina molto combattuta ma con poche opportunit&agrave; da rete. <br >Il secondo tempo comincia come il primo ma questa volta il Calenzano ottiene il doppio vantaggio al 13' con Pinto che lasciato incredibilmente smarcato in una veloce ripartenza non ha difficolt&agrave; a battere Rogai; Partita finita?, assolutamente no, i locali trovano quasi subito il goal che dimezza lo svantaggio con un gran goal di Galletti che da distanza ragguardevole pesca l'incrocio dei pali; I locali galvanizzati dal goal si riversano tutti in avanti e dopo un'azione tambureggiante in area avversaria ottengono il calcio di rigore per un'atterramento di Baldi, tanto giusto quanto ingenuo da parte del difensore pratese; Gjoka si porta su dischetto e trafigge Tonini con un tiro sotto la traversa. Siamo al 25', i gialloverdi cominciano a credere di poter ottenere qualcosa di pi&ugrave; e sfornamo un paio di azioni molto belle sull'out di sinistra con Gjoka il quale non riesce a servire adeguatamente per&ograve; i propri compagni all'interno dell'area; Lo stesso Peruzzi si trova sul piede dopo una carambola in area un'ottima palla che pero calcia debolmente permettendo al portiere Tonini l'intervento in tuffo; <br >Quando le squadre sembrano tirare i remi in barca per evitare guai peggiori, l'episodio sopra raccontato, al 34', con l'errore sul calcio di rinvio del portiere locale che determina la svolta della gara. Comunque i ragazzi gialloverdi nei restanti minuti provano ancora a pareggiare la gara ed in verit&agrave; hanno un'ottima opportunit&agrave; sempre con Gjoka che supera mezza difesa ospite e poi dal fondo serve un pallone che con scritto spingimi, ma n&eacute; Turchi, n&eacute; Teci arrivano coordinati sulla palla e la difesa ospite riesce a liberarsi; Anzi nell'ultima azione della partita con i locali ormai tutti in avanti, Manganiello dopo un'ottima discesa palla al piede, serve per il nuovo entrato Marzullo una comoda palla - goal che l'attaccante rossoblu non fallisce stabilendo il risultato finale sul 4 a 2. <br >I sede di commento c' &egrave; poco da dire, i locali hanno gettato in campo molta determinazione e grande voglia purtroppo non sono stati premiati da risultato ma mantenendo questo tipo di atteggiamento potranno sicuramente avere la possibilit&agrave; di ottenere la salvezza in questo campionato. Per il Calenzano, squadra con ottime individualit&agrave;, un'ulteriore vittoria che lo mantiene in scia con l'U.T. Chimera ma se vorr&agrave; raggiungere la squadra aretina, dovr&agrave; evitare pericolosi cali di concentrazione mostrati a sprazzi nell'occasione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI