• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 1 - 2
  • Calenzano


SETTIGNANESE: Zgura, Battaglia, Topini (77' Pagni Pierotti), Gazzarrini, Matrone, Ali Rashed, Baldini (54' Pugi), Casamonti, Falcini (73' Toccafondi), Spagnuolo (57' Gandolfo), Casati. A disp.: Russo, Cappelli, Capanni. All.: Massimiliano Papucci (squalificato), in panchina Marco Brunetti.

CALENZANO: Zaccaria, Matteucci, Bartolini, Marzola (77' Martelli), Coschignano, Innocenti, Milani, Nanni, Pinto (61' Ferrari), Manganiello (73' Alessi), Tozzini (52' Baldini). A disp.: Tonini, Grazzini, Biancalani. All.: Gabriele Nesti.


ARBITRO: Nassi di Firenze.


RETI: 41' Casati, 49' Bartolini, 73' Manganiello.



Vince in rimonta il Calenzano di mister Nesti ed alla fine è giusto così. Al Romagnoli di Coverciano è già tempo di esami per la truppa rossoblu, attesa dall'ostica prova contro la Settignanese per confermare quanto di buono espresso nella goleada rifilata al malcapitato Pontassieve e testare le proprie ambizioni. Se i riflettori sono quindi puntati su capitan Manganiello & company, la Settignanese giunge a tale impegno dopo la vittoria in extremis nel derby contro l'Olimpia. Le premesse per assistere ad una grande gara ci sono quindi tutte e le battute iniziali mettono in mostra due squadre ben organizzate a presidiare ogni zona del campo. Rispettosi dei favori dei pronostici, i ragazzi di mister Nesti partono bene provando a tenere alto il baricentro del proprio 4-2-3-1, cercando gli scambi in velocità con il proprio reparto offensivo. Dopo l'incornata senza fortuna di Tozzini al 6', i padroni di casa riescono però a crescere col passare dei minuti, soprattutto quando capitan Casamonti trova la giusta ispirazione per impostare la manovra d'attacco. I rossoneri di mister Papucci (costretto in tribuna a causa della squalifica rimediata nel trofeo Nereo Rocco ) insidiano la porta di Zaccaria con Falcini e con una punizione di Spagnuolo, ma la mira è in ogni caso di poco a lato. Stessa musica sull'altro versante, dove Nanni spedisce fuori di testa da ottima posizione, confermando comunque la pericolosità dei ragazzi di mister Nesti sulle palle inattive. Il primo tempo scorre via fino alla mezz'ora sui binari dell'equilibrio e solo negli ultimi dieci minuti la Settignanese cala fisicamente, lasciando maggiori spazi agli avversari. Le manovre offensive calenzanesi trovano in Manganiello e Nanni i propri migliori ispiratori, ma il blocco difensivo rossonero riesce a far buona guardia per evitare guai al proprio portiere Zgura. Quando ormai tutti pregustano già il rientro negli spogliatoi, la Settignanese trova a sorpresa la forza per ripartire in contropiede con il pressing di Baldini a centrocampo, la palla perviene a Casati che approfitta di un buco difensivo avversario piazzando freddamente la rete dell'1-0. Nella ripresa i due allenatori confermano le proprie formazioni iniziali ed il Calenzano è bravo a reagire immediatamente allo svantaggio. Al 43' allora uno spunto di Manganiello sulla destra innesca il movimento in diagonale di Tozzini, ma il tocco d'esterno del n.11 rossoblu è a lato. I ragazzi di mister Nesti insistono ed al 49' vedono premiati i propri sforzi offensivi: sugli sviluppi di una corta respinta su calcio d'angolo, la palla rimbalza verso il giovane Bartolini (classe '93) che vince il contrasto con Spagnuolo e spedisce la palla in fondo al sacco da fuori area. L'1-1 è una sferzata di vitalità per la gara, visto che la Settignanese non ci sta e si proietta immediatamente in avanti, aprendo spazi su entrambi i fronti d'attacco. Se da una parte allora Falcini si vede bloccare il proprio tentativo da Zaccaria, sull'immediato rovesciamento di fronte Manganiello sfiora il palo con una zampata da posizione ravvicinata. Il botta e risposta fra le due squadre è replicato al 59', quando prima Casamonti, poi il solito Manganiello provano a sfondare senza fortuna. Passano i minuti, la stanchezza inizia a farsi sentire e la sensazione dagli spalti è che solo una giocata di classe possa sbloccare il confronto a favore di una delle due contendenti. Ed è esattamente ciò che accade al 73' quando Nanni, sfortunato poco prima in occasione di una conclusione sull'esterno della rete, penetra per vie verticali e serve in area Manganiello, piattone di prima intenzione del capitano ospite e palla nel sacco per la gioia incontenibile di tutti i suoi compagni. Nei minuti rimanenti, la Settignanese si proietta generosamente in avanti alla ricerca del pareggio, rischiando però la terza rete per opera di Nanni, ma il signor Nassi annulla per un -dubbio- fallo in attacco del talentuoso n.8 ospite. Gli animi si scaldano un po' (Milani finisce anzitempo negli spogliatoi per qualche parola di troppo), ma il triplice fischio conclusivo sancisce infine la vittoria della truppa di mister Nesti, confermando le ambizioni di vertice di questo Calenzano.

CALCIATORIPIU': Ali Rashed (Settignanese) L'inesauribile motorino del centrocampo locale si fa trovare ovunque per chiudere e provare ad impostare. Battaglia (Settignanese) Grinta e puntualità al servizio della difesa rossonera. Manganiello (Calenzano) Già nel primo tempo i difensori avversari sono costretti agli straordinari per limitarne la tecnica e l'esuberanza. Corona la propria prestazione con il prezioso match-point. Nanni (Calenzano) Grazie alle proprie ottime doti tecniche, ricopre molto bene il proprio ruolo di regista avanzato, crescendo addirittura nel finale.

Andrea Filetti SETTIGNANESE: Zgura, Battaglia, Topini (77' Pagni Pierotti), Gazzarrini, Matrone, Ali Rashed, Baldini (54' Pugi), Casamonti, Falcini (73' Toccafondi), Spagnuolo (57' Gandolfo), Casati. A disp.: Russo, Cappelli, Capanni. All.: Massimiliano Papucci (squalificato), in panchina Marco Brunetti. <br >CALENZANO: Zaccaria, Matteucci, Bartolini, Marzola (77' Martelli), Coschignano, Innocenti, Milani, Nanni, Pinto (61' Ferrari), Manganiello (73' Alessi), Tozzini (52' Baldini). A disp.: Tonini, Grazzini, Biancalani. All.: Gabriele Nesti. <br > ARBITRO: Nassi di Firenze. <br > RETI: 41' Casati, 49' Bartolini, 73' Manganiello. Vince in rimonta il Calenzano di mister Nesti ed alla fine &egrave; giusto cos&igrave;. Al Romagnoli di Coverciano &egrave; gi&agrave; tempo di esami per la truppa rossoblu, attesa dall'ostica prova contro la Settignanese per confermare quanto di buono espresso nella goleada rifilata al malcapitato Pontassieve e testare le proprie ambizioni. Se i riflettori sono quindi puntati su capitan Manganiello & company, la Settignanese giunge a tale impegno dopo la vittoria in extremis nel derby contro l'Olimpia. Le premesse per assistere ad una grande gara ci sono quindi tutte e le battute iniziali mettono in mostra due squadre ben organizzate a presidiare ogni zona del campo. Rispettosi dei favori dei pronostici, i ragazzi di mister Nesti partono bene provando a tenere alto il baricentro del proprio 4-2-3-1, cercando gli scambi in velocit&agrave; con il proprio reparto offensivo. Dopo l'incornata senza fortuna di Tozzini al 6', i padroni di casa riescono per&ograve; a crescere col passare dei minuti, soprattutto quando capitan Casamonti trova la giusta ispirazione per impostare la manovra d'attacco. I rossoneri di mister Papucci (costretto in tribuna a causa della squalifica rimediata nel trofeo Nereo Rocco ) insidiano la porta di Zaccaria con Falcini e con una punizione di Spagnuolo, ma la mira &egrave; in ogni caso di poco a lato. Stessa musica sull'altro versante, dove Nanni spedisce fuori di testa da ottima posizione, confermando comunque la pericolosit&agrave; dei ragazzi di mister Nesti sulle palle inattive. Il primo tempo scorre via fino alla mezz'ora sui binari dell'equilibrio e solo negli ultimi dieci minuti la Settignanese cala fisicamente, lasciando maggiori spazi agli avversari. Le manovre offensive calenzanesi trovano in Manganiello e Nanni i propri migliori ispiratori, ma il blocco difensivo rossonero riesce a far buona guardia per evitare guai al proprio portiere Zgura. Quando ormai tutti pregustano gi&agrave; il rientro negli spogliatoi, la Settignanese trova a sorpresa la forza per ripartire in contropiede con il pressing di Baldini a centrocampo, la palla perviene a Casati che approfitta di un buco difensivo avversario piazzando freddamente la rete dell'1-0. Nella ripresa i due allenatori confermano le proprie formazioni iniziali ed il Calenzano &egrave; bravo a reagire immediatamente allo svantaggio. Al 43' allora uno spunto di Manganiello sulla destra innesca il movimento in diagonale di Tozzini, ma il tocco d'esterno del n.11 rossoblu &egrave; a lato. I ragazzi di mister Nesti insistono ed al 49' vedono premiati i propri sforzi offensivi: sugli sviluppi di una corta respinta su calcio d'angolo, la palla rimbalza verso il giovane Bartolini (classe '93) che vince il contrasto con Spagnuolo e spedisce la palla in fondo al sacco da fuori area. L'1-1 &egrave; una sferzata di vitalit&agrave; per la gara, visto che la Settignanese non ci sta e si proietta immediatamente in avanti, aprendo spazi su entrambi i fronti d'attacco. Se da una parte allora Falcini si vede bloccare il proprio tentativo da Zaccaria, sull'immediato rovesciamento di fronte Manganiello sfiora il palo con una zampata da posizione ravvicinata. Il botta e risposta fra le due squadre &egrave; replicato al 59', quando prima Casamonti, poi il solito Manganiello provano a sfondare senza fortuna. Passano i minuti, la stanchezza inizia a farsi sentire e la sensazione dagli spalti &egrave; che solo una giocata di classe possa sbloccare il confronto a favore di una delle due contendenti. Ed &egrave; esattamente ci&ograve; che accade al 73' quando Nanni, sfortunato poco prima in occasione di una conclusione sull'esterno della rete, penetra per vie verticali e serve in area Manganiello, piattone di prima intenzione del capitano ospite e palla nel sacco per la gioia incontenibile di tutti i suoi compagni. Nei minuti rimanenti, la Settignanese si proietta generosamente in avanti alla ricerca del pareggio, rischiando per&ograve; la terza rete per opera di Nanni, ma il signor Nassi annulla per un -dubbio- fallo in attacco del talentuoso n.8 ospite. Gli animi si scaldano un po' (Milani finisce anzitempo negli spogliatoi per qualche parola di troppo), ma il triplice fischio conclusivo sancisce infine la vittoria della truppa di mister Nesti, confermando le ambizioni di vertice di questo Calenzano. <br >CALCIATORIPIU': Ali Rashed (Settignanese) L'inesauribile motorino del centrocampo locale si fa trovare ovunque per chiudere e provare ad impostare. Battaglia (Settignanese) Grinta e puntualit&agrave; al servizio della difesa rossonera. Manganiello (Calenzano) Gi&agrave; nel primo tempo i difensori avversari sono costretti agli straordinari per limitarne la tecnica e l'esuberanza. Corona la propria prestazione con il prezioso match-point. Nanni (Calenzano) Grazie alle proprie ottime doti tecniche, ricopre molto bene il proprio ruolo di regista avanzato, crescendo addirittura nel finale. Andrea Filetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI