• Terza Categoria
  • Prato Nord
  • 1 - 1
  • Tobbiana


PRATO NORD: Gallina, Meca, Chiti, Bessi, Priami, Coscia, Policelli, Nincheri, Buccafurni, Ballhisa, Collina. A disp.: Caldarella, Salvadori, Pettoruti, Carifi, Marchio, Anticaglia, Serra. All.: Gabriele Godi.
TOBBIANA: Pucci, Esposito, Cioni, Niccolai, Ermellini, Stagnozzi, Piombetti, D'alò B., Gullà, D'alò F., Hoxhaj. A disp.: Prunetti, Berni, Grieco, Righi, Maresia, Zarrini, Mantelli. All.: Simone, Santini.

ARBITRO: Bassan di Prato.

RETI: Buccafurni, Piombetti.



Finisce con un pareggio la sfida del Galleni tra Prato Nord e Tobbiana. Al terzo minuto entra in area Ballhisa e viene falciato vistosamente, il direttore di gara non può che assegnare il calcio di rigore trasformato dal bomber Buccafurni. Quello che a nostro avviso manca e che influirà molto nel prosieguo della gara è la mancata ammonizione del difensore Ermellini che poi protesta in modo plateale sulla decisione presa e viene ammonito. Il giocatore ospite continua a protestare vistosamente con il signor Bassan che lo invita soltanto verbalmente a finirla. Al 35' si scontrano due giocatori con il numero 2 dei locali Meca che prende un violenta botta all'altezza dello stomaco e rimane a terra senza fiato. I locali chiedono l'interruzione del gioco, l'arbitro non fischia ed in modo non tanto sportivo (a detta dei padroni di casa) i giocatori del Tobbiana proseguono il gioco andando a pareggiare con Piombetti. Per la cronaca il difensore di casa dovrà poi uscire nei primi minuti del secondo tempo per la violenta botta subita. Ballhisa protesta per la mancata interruzione del gioco e viene espulso dal campo. L'arbitro pare un po' in difficoltà e al 10' del secondo tempo viene mostrato il secondo giallo a Policelli e quindi i locali si trovano a giocare in nove con la conseguenza che una gara partita molto bene sul piano del gioco con belle azioni da una parte e dall'altra diventa un susseguirsi di gioco caotico e brutto. Gli uomini di mister Godi stringono i denti e spazzano via tutte le palle e gli ospiti perdono le misure del gioco e non riescono di fatto quasi mai a rendersi pericolosi con il doppio uomo in più, cosa che invece gli era riuscita molto bene in parità numerica quando i ragazzi di mister Santini avevano creato molti grattacapi all'avversario con il portiere locale Gallina in evidenza ed un palo preso da Hoxhaj. Di fatto il signor Bassan con le sue decisioni ha negato alle due formazioni di poter deliziare il pubblico con una partita bella ed avvincente così come era iniziata.

PRATO NORD: Gallina, Meca, Chiti, Bessi, Priami, Coscia, Policelli, Nincheri, Buccafurni, Ballhisa, Collina. A disp.: Caldarella, Salvadori, Pettoruti, Carifi, Marchio, Anticaglia, Serra. All.: Gabriele Godi.<br >TOBBIANA: Pucci, Esposito, Cioni, Niccolai, Ermellini, Stagnozzi, Piombetti, D'al&ograve; B., Gull&agrave;, D'al&ograve; F., Hoxhaj. A disp.: Prunetti, Berni, Grieco, Righi, Maresia, Zarrini, Mantelli. All.: Simone, Santini.<br > ARBITRO: Bassan di Prato.<br > RETI: Buccafurni, Piombetti. Finisce con un pareggio la sfida del Galleni tra Prato Nord e Tobbiana. Al terzo minuto entra in area Ballhisa e viene falciato vistosamente, il direttore di gara non pu&ograve; che assegnare il calcio di rigore trasformato dal bomber Buccafurni. Quello che a nostro avviso manca e che influir&agrave; molto nel prosieguo della gara &egrave; la mancata ammonizione del difensore Ermellini che poi protesta in modo plateale sulla decisione presa e viene ammonito. Il giocatore ospite continua a protestare vistosamente con il signor Bassan che lo invita soltanto verbalmente a finirla. Al 35' si scontrano due giocatori con il numero 2 dei locali Meca che prende un violenta botta all'altezza dello stomaco e rimane a terra senza fiato. I locali chiedono l'interruzione del gioco, l'arbitro non fischia ed in modo non tanto sportivo (a detta dei padroni di casa) i giocatori del Tobbiana proseguono il gioco andando a pareggiare con Piombetti. Per la cronaca il difensore di casa dovr&agrave; poi uscire nei primi minuti del secondo tempo per la violenta botta subita. Ballhisa protesta per la mancata interruzione del gioco e viene espulso dal campo. L'arbitro pare un po' in difficolt&agrave; e al 10' del secondo tempo viene mostrato il secondo giallo a Policelli e quindi i locali si trovano a giocare in nove con la conseguenza che una gara partita molto bene sul piano del gioco con belle azioni da una parte e dall'altra diventa un susseguirsi di gioco caotico e brutto. Gli uomini di mister Godi stringono i denti e spazzano via tutte le palle e gli ospiti perdono le misure del gioco e non riescono di fatto quasi mai a rendersi pericolosi con il doppio uomo in pi&ugrave;, cosa che invece gli era riuscita molto bene in parit&agrave; numerica quando i ragazzi di mister Santini avevano creato molti grattacapi all'avversario con il portiere locale Gallina in evidenza ed un palo preso da Hoxhaj. Di fatto il signor Bassan con le sue decisioni ha negato alle due formazioni di poter deliziare il pubblico con una partita bella ed avvincente cos&igrave; come era iniziata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI